Tempesta di vento nel cosentino. Albero finisce su un’auto tra Rende e Montalto, disagi sulle strade

Tempesta divento nella provincia di Cosenza che registra nuovamente problematiche legate soprattutto alla viabilità per gli alberi crollati

- Advertisement -

COSENZA – Tempesta di vento nel cosentino. Come previsto, a metà giornata, si sono intensificate ancora di più le raffiche di vento di libeccio, che già nella notte tra mercoledì e giovedì avevano provocato danni e disagi un po’ ovunque. Anche l’altopiano Silano ha fatto i conti con i danni provocati dalle fortissime raffiche che hanno abbattuto alberi e divelto tettoie da Camigliatello fino a Lorica. Per tutta la giornata di ieri gli operatori del settore Viabilità della Provincia di Cosenza hanno lavorato senza sosta per liberare le strade provinciali colpite dal maltempo, soprattutto da forti raffiche di vento che hanno causato problemi e che in varie parti del territorio hanno determinato interruzioni a causa di cadute di alberi sulla carreggiata. Visto il perdurare del peggioramento delle condizioni meteorologiche, si consiglia di prestare molta attenzione agli spostamenti e di uscire solo in caso di necessità.

Albero crolla su un’auto tra Rende e Montalto

In queste ultime ore buona parte della provincia di Cosenza a registrare nuovamente problematiche legate soprattutto alla viabilità per gli alberi crollati sulle strade. I I vigili del fuoco sono dovuti intervenire tra Rende e Montalto Uffugo per un albero precipitato su un’auto in transito. Fortunatamente tanta paura per l’automobilista rimasto miracolosamente illeso. Stessa cosa anche a Corigliano-Rossano dove
un albero è crollato in via Fontanelle abbattendosi su una macchina parcheggiata. Anche qui nessun ferito perchè nell’auto non c’era nessuno.

Tempesta di vento: ad Acri albero si abbatte su un palazzo

Ad Acri un grosso albero è stato abbattuto dalla violenza del vento ed è precipitato su un palazzo. Segnalate anche lamiere e tegole divelte dalla raffiche. Sulla A2 del Mediterraneo è stato provvisoriamente istituito il divieto di transito ai veicoli telonati, furgonati tra gli svincoli di Frascineto (CS) e Lagonegro (PZ) a causa delle fortissime raffiche di vento. Al momento, per i veicoli (telonati, furgonati e caravan)in direzione nord, è istituita l’uscita obbligatoria presso lo svincolo di Sibari, mentre i veicoli diretti a sud vengono deviati presso lo svincolo di Lagonegro nord. Disagi segnalati anche a San Martino di Finita e A Rota Greca. Qui, in particolare, alcuni alberi sono caduti lungo la Strada Provinciale Piretto – Rota Greca.

Aprigliano vento2

Disagi ad Aprigliano, chiusa una scuola

Problemi anche ad Aprigliano dove il forte maltempo ha causato diversi danni soprattutto nella zona delle contrade silane dove il vento intenso ha abbattuto diversi alberi, danneggiando le linee elettriche e creando disagi. Per garantire la sicurezza di tutti, il sindaco Alessandro Porco ha disposto la chiusura della scuola del plesso di Camarda. Sul posto operativi da diverse ore i Vigili della polizia locale, il personale di Enel e di Anas, impegnati con tempestività nel ripristino della viabilità e della fornitura elettrica.

Santa Sofia D'epiro

Santa Sofia d’Epiro: caduta di alberi e pali della Telecom

Anche a Santa Sofia D’Epiro si registrano problemi a causa del maltempo non sta risparmiando il nostro territorio. Il sindaco Daniele Atanasio Sisca ha segnalato diverse ostruzioni sulla sede stradale per caduta di alberi e pali Telecom/Enel sia sulla viabilità comunale che sulla strada provinciale n. 237 in direzione Cosenza. Nel pomeriggio sarà effettuata una ricognizione dei danni registrati sul territorio e, anche a seguito delle comunicazioni agli enti competenti, si interverrà ove necessario.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

fiaccolata castrovillari edison operaio

Castrovillari: fiaccolata silenziosa per ricordare Edison Malaj, l’operaio morto sul posto di lavoro

CASTROVILLARI - Fiaccole accese e uno striscione "Non sarai mai morto finchè il tuo ricordo vive - basta morti sul lavoro". E poi ancora...

Vino: il made in Calabria apprezzato anche a Parigi

PARIGI - Non sono mancati i vini calabresi ad uno dei principali appuntamenti del settore vitivinicolo a livello mondiale. All’interno del padiglione Italia dell’edizione...
sin-crotone-area-bonifica

La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN di Crotone-Cassano-Cerchiara

CROTONE - Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...
segnaletica morano

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli interattivi

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...
Danilo-Cipolla-Cetraro

A Cetraro il Concorso musicale nazionale per giovani musicisti in memoria di Danilo Cipolla

CETRARO (CS) - L'Istituto comprensivo di Cetraro (Cs) e la presidenza dell'associazione musicale Ermanno del Trono di Cetraro presentano il 20mo concorso musicale nazionale...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Per la prima volta in Italia Poste gestirà il servizio di...

COSENZA – È la prima volta, in Italia, che viene siglata la convenzione per il servizio di tesoreria tra Poste Italiane e una Provincia....

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano...

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di...

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...

Fiera di San Giuseppe a Cosenza: dal 15 al 19 marzo...

COSENZA - Fiera di San Giuseppe 2025: inizia il conto alla rovescia per l'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza, che tornerà con i...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA