Tempesta di vento nel cosentino. Albero finisce su un’auto tra Rende e Montalto, disagi sulle strade

Tempesta divento nella provincia di Cosenza che registra nuovamente problematiche legate soprattutto alla viabilità per gli alberi crollati

- Advertisement -

COSENZA – Tempesta di vento nel cosentino. Come previsto, a metà giornata, si sono intensificate ancora di più le raffiche di vento di libeccio, che già nella notte tra mercoledì e giovedì avevano provocato danni e disagi un po’ ovunque. Anche l’altopiano Silano ha fatto i conti con i danni provocati dalle fortissime raffiche che hanno abbattuto alberi e divelto tettoie da Camigliatello fino a Lorica. Per tutta la giornata di ieri gli operatori del settore Viabilità della Provincia di Cosenza hanno lavorato senza sosta per liberare le strade provinciali colpite dal maltempo, soprattutto da forti raffiche di vento che hanno causato problemi e che in varie parti del territorio hanno determinato interruzioni a causa di cadute di alberi sulla carreggiata. Visto il perdurare del peggioramento delle condizioni meteorologiche, si consiglia di prestare molta attenzione agli spostamenti e di uscire solo in caso di necessità.

Albero crolla su un’auto tra Rende e Montalto

In queste ultime ore buona parte della provincia di Cosenza a registrare nuovamente problematiche legate soprattutto alla viabilità per gli alberi crollati sulle strade. I I vigili del fuoco sono dovuti intervenire tra Rende e Montalto Uffugo per un albero precipitato su un’auto in transito. Fortunatamente tanta paura per l’automobilista rimasto miracolosamente illeso. Stessa cosa anche a Corigliano-Rossano dove
un albero è crollato in via Fontanelle abbattendosi su una macchina parcheggiata. Anche qui nessun ferito perchè nell’auto non c’era nessuno.

Tempesta di vento: ad Acri albero si abbatte su un palazzo

Ad Acri un grosso albero è stato abbattuto dalla violenza del vento ed è precipitato su un palazzo. Segnalate anche lamiere e tegole divelte dalla raffiche. Sulla A2 del Mediterraneo è stato provvisoriamente istituito il divieto di transito ai veicoli telonati, furgonati tra gli svincoli di Frascineto (CS) e Lagonegro (PZ) a causa delle fortissime raffiche di vento. Al momento, per i veicoli (telonati, furgonati e caravan)in direzione nord, è istituita l’uscita obbligatoria presso lo svincolo di Sibari, mentre i veicoli diretti a sud vengono deviati presso lo svincolo di Lagonegro nord. Disagi segnalati anche a San Martino di Finita e A Rota Greca. Qui, in particolare, alcuni alberi sono caduti lungo la Strada Provinciale Piretto – Rota Greca.

Aprigliano vento2

Disagi ad Aprigliano, chiusa una scuola

Problemi anche ad Aprigliano dove il forte maltempo ha causato diversi danni soprattutto nella zona delle contrade silane dove il vento intenso ha abbattuto diversi alberi, danneggiando le linee elettriche e creando disagi. Per garantire la sicurezza di tutti, il sindaco Alessandro Porco ha disposto la chiusura della scuola del plesso di Camarda. Sul posto operativi da diverse ore i Vigili della polizia locale, il personale di Enel e di Anas, impegnati con tempestività nel ripristino della viabilità e della fornitura elettrica.

Santa Sofia D'epiro

Santa Sofia d’Epiro: caduta di alberi e pali della Telecom

Anche a Santa Sofia D’Epiro si registrano problemi a causa del maltempo non sta risparmiando il nostro territorio. Il sindaco Daniele Atanasio Sisca ha segnalato diverse ostruzioni sulla sede stradale per caduta di alberi e pali Telecom/Enel sia sulla viabilità comunale che sulla strada provinciale n. 237 in direzione Cosenza. Nel pomeriggio sarà effettuata una ricognizione dei danni registrati sul territorio e, anche a seguito delle comunicazioni agli enti competenti, si interverrà ove necessario.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Da Cosenza parte la campagna di ascolto contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro...

COSENZA - Mobbing, disparità legate al genere, soprusi, poca sicurezza sul lavoro e lavoro nero. Sono alcune discriminazioni sul lavoro. Se n’è parlato a...
Carabinieri Cosenza controlli

Lattarico, in casa una pistola giocattolo modificata in grado di sparare colpi veri. Arrestato...

LATTARICO (CS) - I carabinieri della stazione di Lattarico hanno tratto in arresto, con l'accusa di detenzione abusiva di una pistola clandestina, un giovane di...
Scandale terremoto

Trema la terra in Calabria: paura per 3 scosse di terremoto, la più forte...

SCANDALE (KR) - Torna a tremare la terra in Calabria. Paura tra la popolazione per una serie di scosse di terremoto ravvicinate e registrate...
ospedale-corsia

Gimbe, nel 2023 il 7,3% dei calabresi ha rinunciato alle cure mediche

CATANZARO - Nel 2023, il 7,3% dei cittadini della Calabria ha rinunciato alle cure mediche. Una percentuale simile a quella media italiana, il 7,6%....
operazione lockdown droga Cosenza

Processo “Lockdown”: spaccio di droga e violenze a Cosenza, in 5 chiedono di patteggiare...

COSENZA – Droghe e armi nell’area urbana e nell’hinterland di Cosenza. Si è tenuta oggi l’udienza preliminare del processo Lockdown, scaturito dall'inchiesta della Procura...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Lattarico, in casa una pistola giocattolo modificata in grado di sparare...

LATTARICO (CS) - I carabinieri della stazione di Lattarico hanno tratto in arresto, con l'accusa di detenzione abusiva di una pistola clandestina, un giovane di...

Trema la terra in Calabria: paura per 3 scosse di terremoto,...

SCANDALE (KR) - Torna a tremare la terra in Calabria. Paura tra la popolazione per una serie di scosse di terremoto ravvicinate e registrate...

Franco Muto torna ai domiciliari: la Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza...

CETRARO (CS) - La Prima sezione della Corte di Cassazione ha annullato, con rinvio al Tribunale di Sorveglianza di Catanzaro, l’ordinanza che aveva revocato...

Cosenza, la stangata sul suolo pubblico. Colpiti anche passi carrai, chioschi,...

COSENZA – Continua a tenere banco la questione sul canone dovuto al Comune per l’occupazione del suolo pubblico o l'esposizione pubblicitaria. Un aumento considerevole...

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei. INGV pubblica una magnitudo di...

NAPOLI - Questa mattina il sistema di localizzazione automatica dell’INGV aveva diffuso una stima provvisoria relativa a un terremoto di magnitudo tra 4.6 e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA