Truffe agli anziani, carabinieri a Santa Sofia D’Epiro per sensibilizzare e mettere in guardia

Le truffe agli anziani sono un fenomeno che riguarda tutti e i Carabinieri hanno incrementato la vicinanza alle persone più fragili

- Advertisement -

SANTA SOFIA D’EPIRO (CS) – Contro le truffe agli anziani, la campagna di sensibilizzazione dei carabinieri. I militari di Santa Sofia D’Epiro, hanno distribuito brochure informative e colloquiato con la locale cittadinanza nei luoghi di ritrovo del Paese Arbereshe. In particolare il Comandante di Stazione coadiuvato dagli altri militari effettivi al presidio dell’Arma, hanno incontrato numerosi pensionati all’esterno della Chiesa di Sant’Atanasio il Grande nonché presso il locale ufficio postale. Inoltre, a differenza delle campagne di sensibilizzazione già svolte in precedenza, i Carabinieri hanno incrementato la vicinanza alle persone più fragili incontrando gli abitati anche lungo i vicoli e le piazzette del paese, soffermandosi a parlare con gli anziani durante le loro normali attività di vita quotidiana.

Truffe agli anziani, i carabinieri nei loro luoghi di ritrovo

Con quest’ulteriore campagna informativa, i militari dell’Arma hanno voluto ribadire la necessaria attenzione verso il fenomeno delle truffe, illustrando con esempi pratici le modalità con cui sedicenti appartenenti alle Forze dell’Ordine raggirano le loro vittime. In particolare, facendo leva sulla sensibilità dell’anziano, i malfattori si fanno consegnare monili in oro e denaro quali presunte cauzioni per falsi eventi in cui sarebbero occorsi dei familiari. Sebbene i pretesti con cui i malviventi cercano di entrare in contatto diretto con la vittima possono essere numerosi, l’obiettivo finale è sempre quello di accedere all’interno dell’abitazione per derubare l’ignara vittima dei contanti e degli oggetti di maggior valore prontamente reperibili.

Occhi puntati alle feste natalizie

Considerando l’avvinarci delle festività natalizie, periodo nel quale tali fenomeni criminali potrebbero incrementare, i consigli dei militari della locale Stazione hanno riscosso particolare attenzione da parte della cittadinanza. I Carabinieri, infatti, oltre alle cosiddete “best practice” utilizzate per individuare una possibile truffa, hanno ribadito la necessità di contattare sempre il 112 o di presentarsi sempre in caserma in caso di richieste di denaro da parte di sconosciuti. Ancora una volta la vicinanza e l’attenzione che i presidi territoriali dell’Arma riservano alle comunità più piccole e distanti dai centri urbani, sono un importante segno di prossimità e di servizio verso la cittadinanza.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri-cosenza

Raffiche di furti in appartamento, smantellata la banda che terrorizzava il Cosentino

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Ieri mattina, i carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, con il supporto degli specialisti dello Squadrone Eliportato Cacciatori di...
Paola raccolta differenziata

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata da quella della...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

M5S, l’appello: “Basta silenzi sul futuro del Cosenza Calcio, a rischio i nostri colori”

COSENZA - "Apprendiamo dalla stampa che il Sindaco Franz Caruso incontrerà di nuovo Guarascio per avere ultime e definitive delucidazioni sul futuro del Cosenza...
Lavori-CIS-Centro-storico-cosenza

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal 3 al 28...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...
ferrovie-della-calabria

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi treni”

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA