Truffe agli anziani, carabinieri a Santa Sofia D’Epiro per sensibilizzare e mettere in guardia

Le truffe agli anziani sono un fenomeno che riguarda tutti e i Carabinieri hanno incrementato la vicinanza alle persone più fragili

- Advertisement -

SANTA SOFIA D’EPIRO (CS) – Contro le truffe agli anziani, la campagna di sensibilizzazione dei carabinieri. I militari di Santa Sofia D’Epiro, hanno distribuito brochure informative e colloquiato con la locale cittadinanza nei luoghi di ritrovo del Paese Arbereshe. In particolare il Comandante di Stazione coadiuvato dagli altri militari effettivi al presidio dell’Arma, hanno incontrato numerosi pensionati all’esterno della Chiesa di Sant’Atanasio il Grande nonché presso il locale ufficio postale. Inoltre, a differenza delle campagne di sensibilizzazione già svolte in precedenza, i Carabinieri hanno incrementato la vicinanza alle persone più fragili incontrando gli abitati anche lungo i vicoli e le piazzette del paese, soffermandosi a parlare con gli anziani durante le loro normali attività di vita quotidiana.

Truffe agli anziani, i carabinieri nei loro luoghi di ritrovo

Con quest’ulteriore campagna informativa, i militari dell’Arma hanno voluto ribadire la necessaria attenzione verso il fenomeno delle truffe, illustrando con esempi pratici le modalità con cui sedicenti appartenenti alle Forze dell’Ordine raggirano le loro vittime. In particolare, facendo leva sulla sensibilità dell’anziano, i malfattori si fanno consegnare monili in oro e denaro quali presunte cauzioni per falsi eventi in cui sarebbero occorsi dei familiari. Sebbene i pretesti con cui i malviventi cercano di entrare in contatto diretto con la vittima possono essere numerosi, l’obiettivo finale è sempre quello di accedere all’interno dell’abitazione per derubare l’ignara vittima dei contanti e degli oggetti di maggior valore prontamente reperibili.

Occhi puntati alle feste natalizie

Considerando l’avvinarci delle festività natalizie, periodo nel quale tali fenomeni criminali potrebbero incrementare, i consigli dei militari della locale Stazione hanno riscosso particolare attenzione da parte della cittadinanza. I Carabinieri, infatti, oltre alle cosiddete “best practice” utilizzate per individuare una possibile truffa, hanno ribadito la necessità di contattare sempre il 112 o di presentarsi sempre in caserma in caso di richieste di denaro da parte di sconosciuti. Ancora una volta la vicinanza e l’attenzione che i presidi territoriali dell’Arma riservano alle comunità più piccole e distanti dai centri urbani, sono un importante segno di prossimità e di servizio verso la cittadinanza.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

autocisterna-rende

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie evacuate

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i rimpatri”

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...
Salvatore-Iaccino

“Uccello” adesso é libero di volare. Cosenza e i suoi tifosi piangono la morte...

COSENZA – “Uccello” non vola più. Salvatore Iaccino, noto ultrà del Cosenza Calcio, è morto nelle scorse ore. Si trovava a Mendicino nella clinica...
Cin Cin Vino

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo nei mesi estivi

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

Contratto forestali: sindacati proclamano l’agitazione e chiedono un incontro ad Occhiuto

CATANZARO - Un incontro urgente per discutere della situazione di stallo venutasi a creare per quanto riguarda il contratto integrativo del settore forestale, è...

Discriminazioni nei luoghi di lavoro, a Cosenza il convegno “Un lavoro...

COSENZA - Si terrà domani, martedì 18 febbraio a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia, il Convegno organizzato dall’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi...

San Giovanni in Fiore: minacce, vessazioni e violenze contro la madre....

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - I carabinieri hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il...

Stalking: insegue la sua ex in auto mentre accompagna il figlio...

GIOIA TAURO (RC) - Ha inseguito in auto l'ex compagna mentre lei stava accompagnando a scuola il figlio effettuando manovre pericolose per intimarle di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA