La truffa di Bocchigliero: vittime decine di investitori, quasi tutti anziani. Altro caso a San Giovanni in fiore

Tantissimi cittadini finiti nella rete dei truffatori. Dal caso di Bocchigliero a quello del gioielliere di San Giovanni in Fiore

- Advertisement -

COSENZA – La Truffa di Bocchigliero che ha interessato diversi cittadini del piccolo comune della Sila greca cosentina con mille anime, molti dei quali anziani, ammonta a circa 4 milioni di euro e, cosa incredibile, va avanti da oltre 20 anni. Risparmi di una vita, soldi messi da parte anche da persone che per anni hanno lavorato duramenti anche emigrando in Germania, finiti nelle mani due presunti consulenti finanziari, uno dei quali proprio di Bocchigliero. La promessa era di un investimento per un guadagno sicuro: del 5%. In questa trappola sono finiti tantissimi cittadini, soprattutto anziani, che hanno affidato ai due i risparmi di una vita. La vicenda portata alla luce dalle telecamere di Canale 5, ha fatto emergere la drammaticità della situazione in cui si sono venuti a trovare centinaia di  piccoli risparmiatori.

La Truffa di Bocchigliero: i risparmi di una vita investiti spariti nel nulla

Secondo quanto ricostruito, a Bocchigliero, i due addetti lavoravano ad uno sportello collegato ad una banca, ma dal 2015 in poi si sono messi in proprio carpendo la fiducia di molti cittadini e, allo stesso tempo, il loro denaro. Somme affidate ai due per investimenti, (c’è chi aveva sul contro 800mila euro e si ritrova con poco più di 2.500 euro) molto spesso in contanti e quindi difficilmente rintracciabili, dietro la promessa di un utile nel tempo, di un guadagno sicuro e redditizio per aiutare i figli o per una vecchiaia tranquilla. Mostravano loro estratti conti falsi fino a quando, nel 2022, qualcuno degli anziani ha richiesto di riscattando le polizze.

Truffa Bocchigliero

La risposta sarebbe stata in primis quella di “avere pazienza, i soldi ci sono“, ma poi in realtà, si è scoperto che i soldi sarebbero spariti. «Ho dato tutti i miei risparmi a queste due persone che venivano in casa nostra, parlavano come esperti e ci rassicuravano sugli investimenti – racconta una delle vittime. Dicevano che i nostri risparmi erano al sicuro e che avremmo persino guadagnato interessi migliori. Negli anni ci facevano vedere estratti conti falsi e i soldi sono spariti». Una donna invece spiega che ad ogni richiesta le tempistiche per riavere indietro il denaro venivano spostate di sei mesi in sei mesi.

La finanza indaga: comunità scossa

Intanto, le vittime della truffa, accompagnati dai loro legali, sono stati interrogati dalla Guardia di Finanza nella caserma dei carabinieri: Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire tutte le varie. A condurre le indagini i Carabinieri del Reparto territoriale di Corigliano Rossano. Su quanto accaduto, con l’eco mediatica ( è intervento anche il sindaco Alfonso Benevento: «spero che le indagini possano portare a capire realmente cos’è successo e che fine abbiano fatto i soldi. Come ente possiamo fare ben poco. Se la truffa dovesse essere confermata, cercheremo di andare incontro a queste persone agevolandole sui tributi».

Comune di Bocchigliero

Altra truffa a San Giovanni in Fiore: protagonista un gioielliere

Nelle scorse ore invece, un altro caso di truffa ha visto protagonista un gioielliere di San Giovanni in Fiore che si sarebbe spacciato per imprenditore finanziario truffando decine di professionisti cosentini per circa 700mila euro. Le vittime sarebbero state convinte anche in questo caso ad investire. Soldi che dovevano finire in una fantomatica ‘banca dell’oro’ a Botricello che però, non esiste. In questo caso indaga la Guardia di finanza dopo la denuncia presentata da un professionista. Il gioielliere avrebbe intascato ingenti somme di denaro, ed è indagato per truffa e abusivismo finanziario.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ancora pioggia e temporali in Calabria: allerta gialla estesa anche per domani

COSENZA - Il maltempo proseguirà nelle prossime ore in Calabria, con un'allerta gialla diramata anche per domani dalla protezione civile su tutta la regione....
smottamenti-statale

Maltempo, smottamenti e allagamenti sulla 106 e sulla statale della Piccola Sila

COSENZA - Il violento nubifragio che sta colpendo in queste ore la Calabria sta provocando diversi disagi, specialmente nel Catanzarese. Lungo la SS106 "Jonica" è...
nubifragio-catanzar

Calabria sotto l’acqua: violento nubifragio mette in ginocchio diverse zone – VIDEO

CATANZARO - Tutte le squadre dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro sede centrale è distaccamenti provinciali sono impegnate per le numerose richieste...
De-Cicco_Sconosciuto_Guarascio.

De Cicco e Sconosciuto: “Guarascio passi la mano, Cosenza merita un presidente tifoso”

COSENZA - "La sconfitta di ieri contro la Sampdoria, anche per il modo in cui è arrivata, ha fatto precipitare ulteriormente i tifosi del...
ponte-Unical-con-studenti

L’Unical programma il 2025: nuovi posti letto, strutture sportive moderne e sostenibilità

RENDE (CS) - Il 2025 dell’Università della Calabria si preannuncia come un anno di consolidamento dei risultati raggiunti, di potenziamento dei servizi già esistenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA