Wwf a fianco della Regione su Centrale Mercure «attuare la norma a tutela del Parco Pollino»

"Auspichiamo che la Corte costituzionale riconosca le ragioni della Regione Calabria che dovrà ora difendere le proprie motivazioni"

- Advertisement -

CATANZARO – “Il Wwf si schiera a fianco della Regione e delle Amministrazioni comunali di Rotonda e Viggianello nel difendere l’art 14 della legge regionale n. 36/2024 (cosiddetta norma Laghi) che prevede il divieto di realizzazione di impianti a biomasse nei parchi nazionali e regionali con una potenza superiore a 10 MW termici, includendo anche il depotenziamento di quelli già esistenti. Tale disposizione avrebbe come prima conseguenza il fortissimo ridimensionamento dagli attuali 35 MW elettrici della centrale a biomasse del Mercure nel cuore del Parco Nazionale del Pollino”. 

“La battaglia contro la centrale – sottolinea l’associazione – viene da lontano e ha visto il Wwf sempre in prima fila nel sostenere che l’impianto è incompatibile con un Parco nazionale per l’impatto ambientale causato soprattutto dall’ingente quantità di biomassa necessaria per il suo funzionamento, circa 350 mila tonnellate/anno, che proviene in gran parte da lunghe distanze con forte peggioramento degli impatti ambientali per le conseguenti emissioni inquinanti e climalteranti che si sommano alle già molto modeste performance impiantistiche (efficienza del 26%) che ne fanno uno dei peggiori modi di usare la biomassa”.

“Assistiamo oggi ad una contrapposizione tra l’esecutivo nazionale e quello regionale che ha finalmente provato a dare una soluzione all’annoso problema della centrale che mette a dura prova ambiente e salute della Valle del Mercure”.

“Il Consiglio dei ministri, infatti – riporta ancora la nota – ha deliberato di impugnare la legge della Regione Calabria per la presunta incostituzionalità della norma che introdurrebbe a priori un divieto alla realizzazione e all’installazione di una specifica tipologia di impianto in una determinata area, non rispettando le normative comunitarie volte a promuovere la massima diffusione delle energie rinnovabili, ma di fatto schierandosi a tutela di interessi privatistici. Auspichiamo pertanto che la Corte costituzionale riconosca le ragioni della Regione Calabria che, come annunciato dal presidente Occhiuto, dovrà ora difendere le proprie motivazioni davanti alla Corte”.

“Sarebbe poi ora che anche il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, prendesse posizione a favore della salute dei cittadini e dell’ambiente, superando la propria posizione di contrarietà al ridimensionamento della centrale. Ed è anche tempo che la Regione Basilicata adotti il Piano del Parco del Pollino, già approvato dalla Regione Calabria nel 2023, che di fatto già sancisce l’incompatibilità della Centrale con l’area protetta, oltre a costituire lo strumento principe per il buon governo del territorio del Parco. Lo sviluppo del Parco Nazionale del Pollino – si sottolinea nel testo diffuso dal Wwf – deve avvenire nel più assoluto rispetto della straordinaria biodiversità del territorio e sulle reali esigenze delle comunità locali, attraverso percorsi condivisi di crescita che pongano le unicità del territorio in primo piano, scongiurando invece la presenza di impianti impattanti come la Centrale del Mercure”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La proposta – Una metropolitana leggera per unire i comuni del Tirreno e collegarli...

SAN LUCIDO (CS) - «Una metropolitana leggera in grado di unire davvero i paesi del litorale tirrenico, e di unire il Tirreno Cosentino all'università...
Elicottero Carabinieri

Fiumi di droga e armi, maxi operazione della DDA. Arresti e sequestri tra Bologna...

BOLOGNA - Il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Bologna, con il supporto dei Comandi Provinciali di Reggio Calabria, Agrigento, Como e Sassari,...

Offese Jole Santelli dopo la morte. Condannata la docente che scrisse «evvai una mafiosa...

GENOVA - Il Tribunale di Genova ha condannato per diffamazione aggravata tramite social network, la professoressa Paola Castellaro a svolgere 12 ore settimanali presso...
mario oliverio

Incarichi e favori in Regione. Mario Oliverio «solita bomba congegnata, ma a scoppio ancor...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - «Ancora una volta, come bomba ad orologeria, deflagra una "nuova" indagine della Procura DDA di Catanzaro, già retta...
Stazione Vaglio Lise Polizia

Danneggia il distributore automatico di bevande nella stazione di Vaglio Lise. Fermato un giovane

COSENZA - Avrebbe danneggiato con calci e pugni il distributore automatico di bevande posizionato all'interno della stazione ferroviaria di Vaglio Lise  a Cosenza per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA