“Verde Ambiente 2018”, l’8^ edizione del premio promosso da VAS onlus

- Advertisement -

A Sorrento, nella prima settimana di novembre si terrà l’assegnazione del Premio “Verde Ambiente 2018”, iniziativa giunta alla ottava edizione.

 

SORRENTO – VAS – Verdi Ambiente e Società onlus, organizza a Sorrento per domenica 4 novembre presso la Sala Consiliare del Comune di P.zza San Antonino 1, la cerimonia di premiazione del “Premio Internazionale di Ecologia Verde Ambiente 2018”, l’importante riconoscimento internazionale giunto quest’anno alla sua ottava edizione. Il Presidente di VAS Guido Pollice nel presentare questa edizione ha dichiarato che risulta “particolarmente significativa la VIII edizione del Premio internazionale di Ecologia sia per la scelta dei vincitori che per i contenuti delle motivazioni” e ha ricordato che “la rivista Verde Ambiente e l’associazione Vas Onlus (Verdi Ambiente & Società) in tutti questi anni hanno saputo coniugare ambiente e società, profondamente correlate come non abbiamo potuto constatare nel martoriato quadro dell’ambientalismo e nella deriva della politica italiana”.

Pino Boccia ha illustrato ai microfoni di Rlb i dettagli sull’iniziativa

ASCOLTA L’INTERVISTA 

[audio_mp3 url=”https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2018/10/BOCCIA.mp3″]

 

I premi di questa edizione verranno assegnati a:

Marica Branchesi (astrofisica)
Francesco Cuomo (saggista e blogger ambientalista campano)
Claudio D’Esposito (attivista del Wwf in penisola sorrentina)
Loredana De Petris (senatrice)
Antonino Di Matteo (procuratore nazionale antimafia)
Don Virginio Colmegna (Casa della Carità di Milano)
Riccardo Iacona (giornalista)
Enrico Loccioni (imprenditore)
Mimmo Lucano (sindaco di Riace)
Massimo Piras (coordinatore “Legge rifiuti zero”)
Giovanni Battista Polentes (imprenditore)
Andrea Purgatori (giornalista e presidente Greenpeace)
El Sayed Tawfik (migrante egiziano).

Menzioni speciali andranno a 12 soci di Vas che in questi anni hanno lentamente scritto, in giro per l’Italia, alcune pagine di storia dell’Associazione:

Giuseppe Boccia (Vas Cosenza-Rende)
Rodolfo Bosi
Valentina Calicchia
Simona Capogna
Mimmo Di Gioia
Ermete Ferraro
Paolo Giacobazzi
Nicola Lamonica
Dino Piras
Alfio Rizzo
Carla Tizzano
Francesco Tusino.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

nubifragio-catanzar

Calabria sotto l’acqua: violento nubifragio mette in ginocchio diverse zone – VIDEO

CATANZARO - Tutte le squadre dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro sede centrale è distaccamenti provinciali sono impegnate per le numerose richieste...
De-Cicco_Sconosciuto_Guarascio.

De Cicco e Sconosciuto: “Guarascio passi la mano, Cosenza merita un presidente tifoso”

COSENZA - "La sconfitta di ieri contro la Sampdoria, anche per il modo in cui è arrivata, ha fatto precipitare ulteriormente i tifosi del...
ponte-Unical-con-studenti

L’Unical programma il 2025: nuovi posti letto, strutture sportive moderne e sostenibilità

RENDE (CS) - Il 2025 dell’Università della Calabria si preannuncia come un anno di consolidamento dei risultati raggiunti, di potenziamento dei servizi già esistenti...
Avvocato

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

Chiuso un bar ritrovo di pregiudicati a San Lucido. De Tommaso: “Condanniamo episodi simili”

SAN LUCIDO (CS) - «La recente operazione dei Carabinieri di San Lucido testimonia ancora una volta la grande attenzione e presenza delle forze dell'ordine...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Il 2020 di VAS Onlus: al centro il territorio e l’attenzione...

si è tenuta domenica scorsa l’assemblea annuale di VAS ONLUS - Verdi Ambiente e Società, per discutere dei progetti e delle campagne che l’associazione...

Oncomed, nel cuore del centro storico nasce l’ambulatorio oncologico gratuito per...

E' stato inaugurato a Cosenza lo studio medico oncologico gratuito e multidisciplinare per indigenti, creato dall’Associazione Onco Med.   COSENZA - La cerimonia si è svolta...

A Cosenza la 14^ Giornata nazionale Mangiasano: “Pane Nostrum: alimento quotidiano”

Nel fine settimana, presso il mercatino dei GAS, Ex Officine FdC di Cosenza, si è svolta la 14^ Giornata nazionale “Mangiasano – Un tipico...

Screening Nutrizionale e Oncologico: le campagne di prevenzione di Avis Provinciale

E' stato avviato nel mese di febbraio, in collaborazione con l’Associazione Scientifica Biologi Calabresi, un progetto di Screening Nutrizionale gratuito per i donatori di...

Rende, assemblea per la giustizia ambientale: “Calabria depredata delle sue risorse”

Si è tenuta a Rende la seconda assemblea regionale dei comitati e dei movimenti contro le grandi opere inutili e imposte, per la giustizia...

Rogliano, lo “sportello nutrizione gratuito” della provincia di Cosenza

A Santo Stefano di Rogliano il primo “sportello nutrizione gratuito” della provincia di Cosenza. L’Associazione Scientifica Biologi Calabresi offre un servizio per i meno...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA