Trasporti per l’agroalimentare: l’importanza di soluzioni personalizzate

- Advertisement -

Il settore agroalimentare richiede un’estrema attenzione durante tutte le operazioni di trasporto e di logistica delle merci, a causa della notevole delicatezza dei prodotti alimentari e della loro facile deteriorabilità in caso di interruzione della catena del freddo.

 

Per le aziende che necessitino di un controllo preciso della temperatura degli alimenti, la soluzione è quella di ricorrere a professionisti di comprovata affidabilità ed esperienza, in grado di fornire un servizio di trasporto refrigerato, nonché soluzioni di logistica e stoccaggio che assicurino il totale controllo termico durante ogni tipo di operazione.

Specialista nel servizio di trasporto a temperatura controllata a livello nazionale ed europeo, il Gruppo STEF offre alle aziende di qualsiasi dimensione, ai pubblici esercizi e alla grande distribuzione un servizio completo, accurato e versatile, elaborato su misura per ogni singola necessità e richiesta.

Trasporto e consegna di qualsiasi quantitativo di merce

STEF Italia dispone oggi di una rete di oltre 35 filiali, dotate di impianti refrigeranti e di sistemi di controllo della temperatura, e offre ai propri clienti la possibilità di una consegna rapida, che generalmente non supera le 48 ore. Le piattaforme a temperatura controllata dispongono di spazi refrigerati con range variabili, in base alle diverse esigenze: dai -18/-25°C dei prodotti surgelati, ai 15°C/18°C dei prodotti termosensibili.

Ricorrere a un sistema di trasporto a temperatura controllata permette alle aziende che si occupano di produzione e distribuzione di alimenti di mantenere perfettamente integro ogni prodotto, evitando i problemi e i danni economici provocati da una temperatura non idonea.

Inoltre, per tutti gli alimenti più sensibili alle variazioni di temperatura, quali possono essere ad esempio i prodotti ittici, i latticini o le preparazioni gastronomiche, la catena del freddo è di fondamentale importanza anche per conservare intatte le caratteristiche organolettiche dei prodotti.

La freschezza di ogni alimento viene quindi tutelata e preservata grazie al lavoro di un team di tecnici esperti che, prima di fornire la soluzione ideale, effettua un attento studio sia dei prodotti stessi che del percorso che dovranno seguire, per assicurare una catena del freddo continua e ininterrotta.

Temperatura controllata in ogni fase

I tecnici di STEF provvedono a fornire soluzioni complete e servizi studiati su misura per ogni diversa esigenza, dalla consegna ai pubblici esercizi, alla grande distribuzione, ai sistemi di logistica e stoccaggio, fino ai trasporti intercontinentali, effettuati con la collaborazione degli spedizionieri degli aeroporti di Malpensa e Fiumicino.

I mezzi refrigerati e gli impianti refrigeranti di cui sono dotate le piattaforme logistiche consentono un preciso e continuo monitoraggio delle temperature lungo tutto il percorso, fino alla destinazione finale.

Il controllo della temperatura viene effettuato da operatori esperti, e può riguardare sia grossi carichi, allestiti su bancali o pallets, sia singoli colli o piccole quantità di merce.

Soluzioni personalizzate per ogni tipo di richiesta

Per i trasporti a temperatura controllata, la logistica è parte integrante di ogni progetto, e STEF offre soluzioni personalizzate, che comprendono ogni genere di servizio, dall’utilizzo di attrezzature idonee per le operazioni di carico, scarico e movimentazione, al trasporto con mezzi dotati di cella termicamente isolata e di sistema refrigerante, alla presenza di punti di stoccaggio e distribuzione situati in posizioni strategiche, a breve distanza dai più importanti snodi autostradali e dagli scali aeroportuali.

L’azienda non si rivolge solo all’industria alimentare e alla grande distribuzione, ma è disponibile per offrire soluzioni su misura e servizi studiati con la massima accuratezza anche alle piccole realtà produttive e al settore della ristorazione.

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

mensa scuola

Rende, il ritorno a scuola inizia con i servizi essenziali operativi. Il Comune: «Si...

RENDE - A Rende, il rientro a scuola quest'anno sarà diverso. Non solo il suono della prima campanella, ma con l'attivazione dei principali servizi...
Mister Italia 2025

Emilio e Tommaso volano in finale. I due giovani cosentini a caccia del titolo...

COSENZA - Mister Italia 2025: Emilio Viapiana di Rose e Tommaso Vairo di Fuscaldo a caccia del titolo. Entrambi, infatti, hanno superato lo scoglio della prefinale...

Cinquefrondi, intimidazione al sindaco Conia. Incendio sui terreni di famiglia: «Non mi avete fatto...

CINQUEFRONDI (RC) - Nel pomeriggio di ieri, il sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia è stato vittima di un atto intimidatorio. Un incendio ha colpito...
Antica Pizzeria Da Michele

L’Antica Pizzeria da Michele a Cosenza. Giovedì l’apertura del “Tempio sacro della pizza”: oltre...

COSENZA - Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. L'Antica Pizzeria partenopea è una pizzeria storica...

«Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce pronto ma mai attivato: basta promesse»

TREBISACCE (CS) - «Da anni il territorio dell'alto Ionio cosentino attende il rafforzamento del presidio dei Vigili del Fuoco di Trebisacce. – dichiara il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA