Trasporti per l’agroalimentare: l’importanza di soluzioni personalizzate

- Advertisement -

Il settore agroalimentare richiede un’estrema attenzione durante tutte le operazioni di trasporto e di logistica delle merci, a causa della notevole delicatezza dei prodotti alimentari e della loro facile deteriorabilità in caso di interruzione della catena del freddo.

 

Per le aziende che necessitino di un controllo preciso della temperatura degli alimenti, la soluzione è quella di ricorrere a professionisti di comprovata affidabilità ed esperienza, in grado di fornire un servizio di trasporto refrigerato, nonché soluzioni di logistica e stoccaggio che assicurino il totale controllo termico durante ogni tipo di operazione.

Specialista nel servizio di trasporto a temperatura controllata a livello nazionale ed europeo, il Gruppo STEF offre alle aziende di qualsiasi dimensione, ai pubblici esercizi e alla grande distribuzione un servizio completo, accurato e versatile, elaborato su misura per ogni singola necessità e richiesta.

Trasporto e consegna di qualsiasi quantitativo di merce

STEF Italia dispone oggi di una rete di oltre 35 filiali, dotate di impianti refrigeranti e di sistemi di controllo della temperatura, e offre ai propri clienti la possibilità di una consegna rapida, che generalmente non supera le 48 ore. Le piattaforme a temperatura controllata dispongono di spazi refrigerati con range variabili, in base alle diverse esigenze: dai -18/-25°C dei prodotti surgelati, ai 15°C/18°C dei prodotti termosensibili.

Ricorrere a un sistema di trasporto a temperatura controllata permette alle aziende che si occupano di produzione e distribuzione di alimenti di mantenere perfettamente integro ogni prodotto, evitando i problemi e i danni economici provocati da una temperatura non idonea.

Inoltre, per tutti gli alimenti più sensibili alle variazioni di temperatura, quali possono essere ad esempio i prodotti ittici, i latticini o le preparazioni gastronomiche, la catena del freddo è di fondamentale importanza anche per conservare intatte le caratteristiche organolettiche dei prodotti.

La freschezza di ogni alimento viene quindi tutelata e preservata grazie al lavoro di un team di tecnici esperti che, prima di fornire la soluzione ideale, effettua un attento studio sia dei prodotti stessi che del percorso che dovranno seguire, per assicurare una catena del freddo continua e ininterrotta.

Temperatura controllata in ogni fase

I tecnici di STEF provvedono a fornire soluzioni complete e servizi studiati su misura per ogni diversa esigenza, dalla consegna ai pubblici esercizi, alla grande distribuzione, ai sistemi di logistica e stoccaggio, fino ai trasporti intercontinentali, effettuati con la collaborazione degli spedizionieri degli aeroporti di Malpensa e Fiumicino.

I mezzi refrigerati e gli impianti refrigeranti di cui sono dotate le piattaforme logistiche consentono un preciso e continuo monitoraggio delle temperature lungo tutto il percorso, fino alla destinazione finale.

Il controllo della temperatura viene effettuato da operatori esperti, e può riguardare sia grossi carichi, allestiti su bancali o pallets, sia singoli colli o piccole quantità di merce.

Soluzioni personalizzate per ogni tipo di richiesta

Per i trasporti a temperatura controllata, la logistica è parte integrante di ogni progetto, e STEF offre soluzioni personalizzate, che comprendono ogni genere di servizio, dall’utilizzo di attrezzature idonee per le operazioni di carico, scarico e movimentazione, al trasporto con mezzi dotati di cella termicamente isolata e di sistema refrigerante, alla presenza di punti di stoccaggio e distribuzione situati in posizioni strategiche, a breve distanza dai più importanti snodi autostradali e dagli scali aeroportuali.

L’azienda non si rivolge solo all’industria alimentare e alla grande distribuzione, ma è disponibile per offrire soluzioni su misura e servizi studiati con la massima accuratezza anche alle piccole realtà produttive e al settore della ristorazione.

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Statua Giacomo Mancini

Statua di Mancini, il Comune ordina la rimozione. “Attuale sistemazione non più di prioritario...

COSENZA - Nessun passo indietro del Comune: la statua che raffigura Giacomo Mancini in pizza Giuseppe Carratelli deve essere rimossa e riconsegnata alla Fondazione...
a 3.5 e

Sciamo sismico nel marchesato: 11 scosse la più forte di magnitudo 3.8. Domani scuole...

SCANDALE - Lo sciame sismico che ha colpito oggi pomeriggio la zona del Marchesato nel Crotonese ha fatto registrare 11 scosse di terremoto nel...
Incidente Grisolia

Incidente tra due auto sulla Statale 18 a Grisolia nel cosentino, una si ribalta....

GRISOLIA (CS) - È di due feriti, fortunatamente non in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi...
Strada provinciale SP 9 scalea

Scalea, disagi e pericoli sulla Strada Provinciale SP9. Pappaterra (IDM) chiede lumi alla Succurro

SCALEA (CS) - Una lettera aperta di Antonio Pappaterra, Segretario Cittadino di IDM Scalea e presidente dell’associazione La Scossa inviata al Presidente della Provincia...

L’allarme: «la voragine dell’Inrca di Cosenza (17 milioni) sia a carico della Calabria e...

COSENZA- «Il debito della sede periferica calabrese dell'Inrca, oltre 17 milioni di euro, rischia di gravare sulla sede principale dell'Inrca ad Ancona e dunque...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

Contratto forestali: sindacati proclamano l’agitazione e chiedono un incontro ad Occhiuto

CATANZARO - Un incontro urgente per discutere della situazione di stallo venutasi a creare per quanto riguarda il contratto integrativo del settore forestale, è...

Discriminazioni nei luoghi di lavoro, a Cosenza il convegno “Un lavoro...

COSENZA - Si terrà domani, martedì 18 febbraio a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia, il Convegno organizzato dall’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi...

San Giovanni in Fiore: minacce, vessazioni e violenze contro la madre....

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - I carabinieri hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA