Trasporti per l’agroalimentare: l’importanza di soluzioni personalizzate

- Advertisement -

Il settore agroalimentare richiede un’estrema attenzione durante tutte le operazioni di trasporto e di logistica delle merci, a causa della notevole delicatezza dei prodotti alimentari e della loro facile deteriorabilità in caso di interruzione della catena del freddo.

 

Per le aziende che necessitino di un controllo preciso della temperatura degli alimenti, la soluzione è quella di ricorrere a professionisti di comprovata affidabilità ed esperienza, in grado di fornire un servizio di trasporto refrigerato, nonché soluzioni di logistica e stoccaggio che assicurino il totale controllo termico durante ogni tipo di operazione.

Specialista nel servizio di trasporto a temperatura controllata a livello nazionale ed europeo, il Gruppo STEF offre alle aziende di qualsiasi dimensione, ai pubblici esercizi e alla grande distribuzione un servizio completo, accurato e versatile, elaborato su misura per ogni singola necessità e richiesta.

Trasporto e consegna di qualsiasi quantitativo di merce

STEF Italia dispone oggi di una rete di oltre 35 filiali, dotate di impianti refrigeranti e di sistemi di controllo della temperatura, e offre ai propri clienti la possibilità di una consegna rapida, che generalmente non supera le 48 ore. Le piattaforme a temperatura controllata dispongono di spazi refrigerati con range variabili, in base alle diverse esigenze: dai -18/-25°C dei prodotti surgelati, ai 15°C/18°C dei prodotti termosensibili.

Ricorrere a un sistema di trasporto a temperatura controllata permette alle aziende che si occupano di produzione e distribuzione di alimenti di mantenere perfettamente integro ogni prodotto, evitando i problemi e i danni economici provocati da una temperatura non idonea.

Inoltre, per tutti gli alimenti più sensibili alle variazioni di temperatura, quali possono essere ad esempio i prodotti ittici, i latticini o le preparazioni gastronomiche, la catena del freddo è di fondamentale importanza anche per conservare intatte le caratteristiche organolettiche dei prodotti.

La freschezza di ogni alimento viene quindi tutelata e preservata grazie al lavoro di un team di tecnici esperti che, prima di fornire la soluzione ideale, effettua un attento studio sia dei prodotti stessi che del percorso che dovranno seguire, per assicurare una catena del freddo continua e ininterrotta.

Temperatura controllata in ogni fase

I tecnici di STEF provvedono a fornire soluzioni complete e servizi studiati su misura per ogni diversa esigenza, dalla consegna ai pubblici esercizi, alla grande distribuzione, ai sistemi di logistica e stoccaggio, fino ai trasporti intercontinentali, effettuati con la collaborazione degli spedizionieri degli aeroporti di Malpensa e Fiumicino.

I mezzi refrigerati e gli impianti refrigeranti di cui sono dotate le piattaforme logistiche consentono un preciso e continuo monitoraggio delle temperature lungo tutto il percorso, fino alla destinazione finale.

Il controllo della temperatura viene effettuato da operatori esperti, e può riguardare sia grossi carichi, allestiti su bancali o pallets, sia singoli colli o piccole quantità di merce.

Soluzioni personalizzate per ogni tipo di richiesta

Per i trasporti a temperatura controllata, la logistica è parte integrante di ogni progetto, e STEF offre soluzioni personalizzate, che comprendono ogni genere di servizio, dall’utilizzo di attrezzature idonee per le operazioni di carico, scarico e movimentazione, al trasporto con mezzi dotati di cella termicamente isolata e di sistema refrigerante, alla presenza di punti di stoccaggio e distribuzione situati in posizioni strategiche, a breve distanza dai più importanti snodi autostradali e dagli scali aeroportuali.

L’azienda non si rivolge solo all’industria alimentare e alla grande distribuzione, ma è disponibile per offrire soluzioni su misura e servizi studiati con la massima accuratezza anche alle piccole realtà produttive e al settore della ristorazione.

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

facilitazione-digitale.

Confartigianato Calabria lancia Gate4Innovation: un’opportunità gratuita per le imprese

CATANZARO - Confartigianato Imprese Calabria, una delle 30 strutture operative della rete nazionale, annuncia il lancio di Gate4Innovation (G4I), un programma di supporto rivolto alle micro, piccole...
Francesco occhiuto

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama il lutto cittadino

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Mutui: in Calabria 108.000 euro la richiesta media (+5%). A Cosenza 105.000 euro

MILANO - Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica...
Salvini-e-Calderoli

Salvini avverte: «Sull’Autonomia qualcuno resiste, dobbiamo accelerare»

CHIUDUNO - Sull'autonomia "qualcuno resiste" e "dobbiamo dare un'accelerata". Lo ha sottolineato il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a margine dell'assemblea...

A Scalea un’iniziativa su “fragilità e bellezze della riviera dei cedri”

SCALEA (CS) - La Riviera dei Cedri protagonista a Scalea al "Santa Caterina Village", martedì prossimo 25 Febbraio alle ore 16.30 per un'iniziativa promossa...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Scalea un’iniziativa su “fragilità e bellezze della riviera dei...

SCALEA (CS) - La Riviera dei Cedri protagonista a Scalea al "Santa Caterina Village", martedì prossimo 25 Febbraio alle ore 16.30 per un'iniziativa promossa...

Strage di Cutro: nel secondo anniversario un programma di eventi tra...

CUTRO (KR) - Un ricco programma di eventi quello promosso dalla ‘Rete 26 febbraio’, in occasione del 2° anniversario della strage di Steccato di...

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA