La “Caccia al Tesoro di Capitan Eco”. Imparare, giocando, la raccolta differenziata

- Advertisement -

Una gara didattica rivolta alle scuole primarie, che punta a rafforzare le conoscenze sul tema della raccolta differenziata coinvolgendo studenti e famiglie

.

COSENZA – La “Caccia al Tesoro di Capitan Eco” è una gara didattica rivolta alle scuole primarie, che punta a rafforzare le conoscenze sul tema della raccolta differenziata, coinvolgendo studenti con le rispettive famiglie e incentivando l’utilizzo del centro comunale di raccolta di via Baccelli.

È un gioco che premia le classi maggiormente attive a sostegno della raccolta differenziata. Per la presentazione della gara un educatore ambientale in costume, nei panni di Capitan Eco, ha fatto visita a tutte le scuole primarie. Gli studenti saranno impegnati in una gara il cui fine sarà quello di completare l’ecomappa conquistando il maggior numero di timbri.

La gara inizierà il 12 febbraio e terminerà il 25 marzo.

 

Le classi che alla fine della gara avranno promosso più attivamente la raccolta differenziata, compilando il maggior numero di ecomappe, saranno premiate con delle borracce in alluminio riciclato.

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

“La mala sanità ai tempi di Occhiuto”: consiglieri comunali PD Cosenza convocano la stampa

COSENZA – Titolo dell’incontro “La mala sanità ai tempi di Roberto Occhiuto – La verità”. Una presa di posizione contro la gestione della sanità...
Parrocchia-Santissimi-Roberto-e-Biagio-Camigliatello-Silano festa

A Camigliatello Silano i festeggiamenti per la Beata Vergine Maria Assunta, con un ricco...

SPEZZANO DELLA SILA (CS) - Entrano nel vivo i festeggiamenti per la Beata Vergine Maria Assunta con un ricco programma di eventi religiosi e...

Castrovillari, tutto pronto per il Festival Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino

CASTROVILLARI (CS) - Manca poco più di una settimana all’inizio della 39ª edizione del Festival Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino in...

Solidarietà e inclusione: a Corigliano Rossano inaugurate due “Case Kind”

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Le "Case Kind" si riferiscono a progetti e iniziative che mirano a creare spazi abitativi e comunità inclusive, in cui...

Dal Tirreno al Pollino il turismo diventa sostenibile: tour esperenziali e lenti da Diamante...

SAN NICOLA ARCELLA (CS) - Dal 29 luglio al 3 ottobre 2025, la Riviera dei Cedri si racconta in un modo completamente nuovo. Ogni...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Il vigneto Calabria brinda a una vendemmia promettente e di qualità:...

COSENZA - Vigneto Calabria: quali sono le previsioni vendemmiali in Calabria? C’è ottimismo e la vendemmia 2025 si annuncia promettente. La produzione vinicola regionale...

Vasto incendio a Laurignano. In fiamme un costone collinare, al lavoro...

LAURIGNANO (CS) - Si alzano le temperature e tornano gli incendi a devastare i territori. I vigili del fuoco sono al lavoro, dal tardo...

Intossicazioni da botulino, il sindaco di Diamante “rassicurazioni dall’Asp: fatto circoscritto”

DIAMANTE(CS) - Il sindaco di Diamante Achille Ordine, con un video suo social, ha voluto fare chiarezza su quanto sta accadendo anche nel Comune...

Incendio danneggia i cavi che alimentano l’impianto di sollevamento: 4 comuni...

SARACENA (CS) - Interruzione/riduzione dell’erogazione di acqua potabile acquedotto Venaglie comuni di Spezzano Albanese, San Lorenzo del Vallo, Tarsia e Terranova da Sibari a...

A San Martino di Finita 4 giorni di eventi: “Jungle Night...

SAN MARTINO DI FINITA (CS) - San Martino di Finita si prepara a vivere giorni all’insegna della musica, della competizione e della comunità con...

Arriva la nuova carta “Dedicata a te” 2025: bonus da 500...

COSENZA - Torna la Carta "Dedicata a te" 2025. Dopo l'attesa per i consueti tempi della macchina burocratica, è stato pubblicato il decreto attuativo...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA