Blitz Arsenico, assemblea pubblica a Cosenza: “un disastro che riguarda tutti”

- Advertisement -

Si terrà domenica 24 febbraio alle ore 16:30 a Piazza XI Settembre un’assemblea pubblica promossa dal Movimento “Fridays for Future” di Cosenza

 

COSENZA – Una discussione con i vari comitati ambientali, associazioni, collettivi e singoli del disastro ambientale di Bisignano, delle emergenze calabresi e di ecomafie. La Consuleco Srl si occupa del trattamento di rifiuti speciali liquidi e fangosi, pericolosi e non pericolosi, attraverso una piattaforma di depurazione privata. Dalle indagini di queste settimane sono però emerse illeciti di cui la Consuleco si è fatta carico.

“I liquami nocivi per l’ambiente e la salute, infatti – scrive il Comitato – venivano clandestinamente sversati di notte nelle acque del fiume Mucone, che ora presenta un elevatissimo tasso di arsenico, nichel, cadmio e idrocarburi. Tutto ciò a discapito dei residenti della zona, che presentano una costante crescita di gravi patologie, e non solo. Poiché ricordiamo che il fiume Mucone percorre il territorio per ben 54 chilometri. Le sue acque si riversano nel lago Cecita (il più grande nell’altopiano della Sila) sfociando poi nel fiume Crati”.

“Questo disastro ambientale ci riguarda tutte e tutti. Non possiamo permettere ulteriori danneggiamenti del nostro patrimonio ambientale, non possiamo più permettere di ammalarci e morire a causa delle politiche scellerate di questo o quel privato di turno. Teniamo alta l’attenzione anche in vista della mobilitazione che i comitati bisignanesi chiameranno per i primi di marzo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Francesco e Don Luciano

“Sappi che avrai sempre una spalla su cui contare”: il messaggio di un giovane...

CATANZARO - Nella vita di ognuno i genitori giocano un ruolo fondamentale, e talvolta, lungo il cammino, si possono incontrare persone che diventano altrettanto...
I nuovi eori

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A Cosenza aderisce al...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...
Vaccarizzo Albanese Inclusione

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino sue due è...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...
Polizia notte

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...
Medu Piana Gioia braccianti agricoli immigrati

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana Gioia Tauro

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

“Sappi che avrai sempre una spalla su cui contare”: il messaggio...

CATANZARO - Nella vita di ognuno i genitori giocano un ruolo fondamentale, e talvolta, lungo il cammino, si possono incontrare persone che diventano altrettanto...

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile...

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...

Acri: allarme sul fenomeno del ‘deepfake’ con foto di minori. Il...

ACRI (CS) - Il termine 'deepfake' si riferisce ad una tecnica per la sintesi dell'immagine umana fondata sull'intelligenza artificiale, usata per combinare, modificare e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA