Blitz Arsenico, assemblea pubblica a Cosenza: “un disastro che riguarda tutti”

- Advertisement -

Si terrà domenica 24 febbraio alle ore 16:30 a Piazza XI Settembre un’assemblea pubblica promossa dal Movimento “Fridays for Future” di Cosenza

 

COSENZA – Una discussione con i vari comitati ambientali, associazioni, collettivi e singoli del disastro ambientale di Bisignano, delle emergenze calabresi e di ecomafie. La Consuleco Srl si occupa del trattamento di rifiuti speciali liquidi e fangosi, pericolosi e non pericolosi, attraverso una piattaforma di depurazione privata. Dalle indagini di queste settimane sono però emerse illeciti di cui la Consuleco si è fatta carico.

“I liquami nocivi per l’ambiente e la salute, infatti – scrive il Comitato – venivano clandestinamente sversati di notte nelle acque del fiume Mucone, che ora presenta un elevatissimo tasso di arsenico, nichel, cadmio e idrocarburi. Tutto ciò a discapito dei residenti della zona, che presentano una costante crescita di gravi patologie, e non solo. Poiché ricordiamo che il fiume Mucone percorre il territorio per ben 54 chilometri. Le sue acque si riversano nel lago Cecita (il più grande nell’altopiano della Sila) sfociando poi nel fiume Crati”.

“Questo disastro ambientale ci riguarda tutte e tutti. Non possiamo permettere ulteriori danneggiamenti del nostro patrimonio ambientale, non possiamo più permettere di ammalarci e morire a causa delle politiche scellerate di questo o quel privato di turno. Teniamo alta l’attenzione anche in vista della mobilitazione che i comitati bisignanesi chiameranno per i primi di marzo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Mendicino: concluso il progetto “CittAttivi”, più di 150 i ragazzi che hanno partecipato

MENDICINO – Dopo un anno, è giunto al termine il progetto per contrastare la povertà educativa del territorio, “CittAttivi”, avviato dal Centro di Solidarietà...

Cosenza, scambio culturale con la Francia del liceo Telesio: 33 studenti del Loubet di...

COSENZA - Il Liceo Classico Telesio di Cosenza ospiterà da oggi e fino al 20 febbraio, 33 colleghi d’oltralpe, studenti e docenti del liceo...

Prove scritte del Concorso alla Regione Calabria per 54 unità, Tar Calabria accoglie i...

CATANZARO - Il concorso per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 54 unità, profili vari, bandito dalla Regione Calabria,...
Modifiche viabilità Cosenza

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso di marcia su...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...
brunori cover

“L’anno che verrà”, i Brunori Sas sul palco di Sanremo ricordano Paolo Benvegnù

COSENZA - E' stato riconfermato nei primi cinque anche nella serata dedicata alle cover. Brunori Sas insieme a tutta la sua band si è...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, scambio culturale con la Francia del liceo Telesio: 33 studenti...

COSENZA - Il Liceo Classico Telesio di Cosenza ospiterà da oggi e fino al 20 febbraio, 33 colleghi d’oltralpe, studenti e docenti del liceo...

Prove scritte del Concorso alla Regione Calabria per 54 unità, Tar...

CATANZARO - Il concorso per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 54 unità, profili vari, bandito dalla Regione Calabria,...

“L’anno che verrà”, i Brunori Sas sul palco di Sanremo ricordano...

COSENZA - E' stato riconfermato nei primi cinque anche nella serata dedicata alle cover. Brunori Sas insieme a tutta la sua band si è...

Smantellata una fabbrica di droga, sequestrate 1800 piante di marijuana: due...

REGGIO CALABRIA - I carabinieri e i militari Forestali hanno sequestrato una piantagione di 1800 piante di marijuana e arrestato due persone. L’operazione ha...

Crisi da sovraindebitamento: nasce a Cosenza l’APS “Presidium Debitores”

COSENZA - I dati Istat fanno emergere come in Italia, il 2023, ha contato ben 5,7 milioni di individui in condizioni di povertà assoluta...

Corigliano Rossano: 30 cani in un immobile tra degrado e sporcizia....

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - LNDC Animal Protection interviene sulla vicenda di Corigliano-Rossano, dove circa 30 cani sono stati trovati ammassati in un immobile in...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA