Cosenza, l’iniziativa “Un albero per Cesare” magistrato e ambientalista scomparso

- Advertisement -

“Un albero per Cesare” è il nome dato all’iniziativa che si è svolta in piazza Kennedy a Cosenza promossa dal Comitato Alberi Verd

 

COSENZA – Nella villetta di via XXIV Maggio, sono stati piantati alcuni alberi in memoria di Cesare Roberti, magistrato e ambientalista cosentino scomparso di recente. Di buon mattino, “Gli amici di Cesare“, gruppo di persone che condividono l’amore per la natura, si sono ritrovate in piazza Kennedy per piantare un abete azzurro nell’aiuola in cui, prima che venisse realizzata l’isola pedonale, si ergeva una magnolia, sotto la quale i giovani sessantottini, tra questi Roberti, si riunivano durante la giornata.

Il gesto è stato altamente simbolico, visto che grazie al magistrato e ai suoi amici, tra cui Marcello Filice, ideatore dell’iniziativa di oggi e primo presidente, circa 40 anni fa, del WWF di Cosenza, sono state risparmiate tante aree verdi in città. L’abete di piazza Kennedy, secondo le intenzioni del gruppo, potrebbe diventare l’albero di Natale della città per evitare che ogni anno si sacrifichino maestosi pini che a fine feste vengono fatti a pezzi.

Gli amici di Cesare si sono poi spostati in via XXIV Maggio, dove hanno piantato altri esemplari di alberi in un giardino pubblico nelle vicinanze di una scuola materna. Sarà proprio la scuola, come ha assicurato la dirigente, a prendersi cura dei nuovi alberi e ad utilizzare lo spazio verde come orto botanico per i piccoli. È questo l’inizio di un percorso che vedrà il Comitato Alberi Verdi affiancare Gli amici di Cesare per dar vita ad altri progetti a favore dell’ambiente, tesi a sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sull’importanza del verde, sia per la salute dell’uomo, sia per la sopravvivenza del pianeta.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La Lega Antivivisezione Leal ha presentato una denuncia dopo l'inchiesta che ha fatto emergere un sistema illecito all'università Magna Grecia

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...
scuola lezione

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza al sindaco Lucia

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Fratellini di Paola. Per il Gip l’autore delle violenze è il compagno della madre....

PAOLA (CS) - Lo scrive nero su bianco il GIP che oggi ha convalidato la misura cautelare del divieto di avvicinarsi ai due bambini...
alta-velocita_occhiuto-e-cannizzaro

Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la mancanza di fondi”

CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...
saxofonista-di-Cassano_Andrea Paternostro

Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti del Jazz italiano

PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Droga, Gratteri al liceo Telesio di Cosenza: «gli studenti dovrebbero incontrare...

COSENZA - Gratteri, Gasparri e Renato Caforio, presidente del Delfino, ai “#scelgolavita”, l’incontro che si è svolto presso l’ Auditorium del Liceo Classico Telesio...

Pubblicizza la tua estate e fai esplodere il tuo brand. Tu...

Con MPM-DELMA Pubblicità Group realizzi gadget personalizzati, articoli pubblicitari e merchandising promozionale per diffondere il tuo brand aziendale con efficacia e convenienza

Nasce il portale “Racconti di Calabria”. Spirlì: “storie virtuose della nostra...

Attraverso il quale la Regione Calabria intende comunicare i risultati del Programma operativo regionale e raccontare i progetti e le buone pratiche     CATANZARO - Da...

Cosenza, Confindustria a lavoro per il rilancio economico: “siamo pronti”

In cantiere diversi "progetti importanti che possono rappresentare un punto di svolta nel 2021. Dobbiamo prepararci a sapere cogliere le opportunità", ha spiegato il...

Nascite: torna il percorso formativo “Genitori si diventa” con 7 appuntamenti

Un percorso di accompagnamento e di formazione per i genitori. Da oggi al Sacro Cuore partono i 7 incontri on line tenuti da professionisti   COSENZA...

I vescovi calabresi “dopo 11 anni di commissariamenti i cittadini meritano...

Con una nota sono i vescovi delle chiese calabresi esprimono "forte preoccupazione e profonda amarezza di fronte all’evoluzione delle vicende che riguardano la sanità...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA