Cosenza, l’iniziativa “Un albero per Cesare” magistrato e ambientalista scomparso

- Advertisement -

“Un albero per Cesare” è il nome dato all’iniziativa che si è svolta in piazza Kennedy a Cosenza promossa dal Comitato Alberi Verd

 

COSENZA – Nella villetta di via XXIV Maggio, sono stati piantati alcuni alberi in memoria di Cesare Roberti, magistrato e ambientalista cosentino scomparso di recente. Di buon mattino, “Gli amici di Cesare“, gruppo di persone che condividono l’amore per la natura, si sono ritrovate in piazza Kennedy per piantare un abete azzurro nell’aiuola in cui, prima che venisse realizzata l’isola pedonale, si ergeva una magnolia, sotto la quale i giovani sessantottini, tra questi Roberti, si riunivano durante la giornata.

Il gesto è stato altamente simbolico, visto che grazie al magistrato e ai suoi amici, tra cui Marcello Filice, ideatore dell’iniziativa di oggi e primo presidente, circa 40 anni fa, del WWF di Cosenza, sono state risparmiate tante aree verdi in città. L’abete di piazza Kennedy, secondo le intenzioni del gruppo, potrebbe diventare l’albero di Natale della città per evitare che ogni anno si sacrifichino maestosi pini che a fine feste vengono fatti a pezzi.

Gli amici di Cesare si sono poi spostati in via XXIV Maggio, dove hanno piantato altri esemplari di alberi in un giardino pubblico nelle vicinanze di una scuola materna. Sarà proprio la scuola, come ha assicurato la dirigente, a prendersi cura dei nuovi alberi e ad utilizzare lo spazio verde come orto botanico per i piccoli. È questo l’inizio di un percorso che vedrà il Comitato Alberi Verdi affiancare Gli amici di Cesare per dar vita ad altri progetti a favore dell’ambiente, tesi a sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sull’importanza del verde, sia per la salute dell’uomo, sia per la sopravvivenza del pianeta.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regione Calabria

PNRR in Calabria, M5S «i Comuni avanti e la Regione in ritardo: un paradosso»

CATANZARO - Il consigliere regionale Davide Tavernise, l'europarlamentare Pasquale Tridico, i parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, gli...
tribunale reggio calabria

Inchiesta su voto di scambio in Calabria, indagati politici di FdI e Pd ed...

REGGIO CALABRIA - La Dda di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo, ha chiuso l'inchiesta "Ducale" contro la cosca Araniti di Sambatello che...
Mimmo_Lucano

Lucano: «Mai commesso nessuno dei reati contestati, teorema contro di me per ostacolare l’accoglienza»

REGGIO CALABRIA - "Io non ho mai commesso nessuno dei reati che mi sono stati contestati. Si é trattato di un teorema studiato ed...
Tribun

Calabria Verde: accusato di abuso d’ufficio e distrazione di fondi, assolto l’ex dirigente Allevato

CATANZARO - Il Tribunale Penale di Catanzaro in composizione collegiale, all’esito dell’udienza dell’11 febbraio scorso, ha assolto l’Ing. Alfredo Allevato, già Dirigente di Calabria...
cataldo calabretta sorical

Calabretta «Sorical e Regione al lavoro per modernizzare la rete con un investimento di...

RENDE - “Nell’ultimo biennio abbiamo fatto tutto quello che i Comuni avrebbero dovuto fare dal 1997, anno di recepimento della legge Galli (1994) ad...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Droga, Gratteri al liceo Telesio di Cosenza: «gli studenti dovrebbero incontrare...

COSENZA - Gratteri, Gasparri e Renato Caforio, presidente del Delfino, ai “#scelgolavita”, l’incontro che si è svolto presso l’ Auditorium del Liceo Classico Telesio...

Pubblicizza la tua estate e fai esplodere il tuo brand. Tu...

Con MPM-DELMA Pubblicità Group realizzi gadget personalizzati, articoli pubblicitari e merchandising promozionale per diffondere il tuo brand aziendale con efficacia e convenienza

Nasce il portale “Racconti di Calabria”. Spirlì: “storie virtuose della nostra...

Attraverso il quale la Regione Calabria intende comunicare i risultati del Programma operativo regionale e raccontare i progetti e le buone pratiche     CATANZARO - Da...

Cosenza, Confindustria a lavoro per il rilancio economico: “siamo pronti”

In cantiere diversi "progetti importanti che possono rappresentare un punto di svolta nel 2021. Dobbiamo prepararci a sapere cogliere le opportunità", ha spiegato il...

Nascite: torna il percorso formativo “Genitori si diventa” con 7 appuntamenti

Un percorso di accompagnamento e di formazione per i genitori. Da oggi al Sacro Cuore partono i 7 incontri on line tenuti da professionisti   COSENZA...

I vescovi calabresi “dopo 11 anni di commissariamenti i cittadini meritano...

Con una nota sono i vescovi delle chiese calabresi esprimono "forte preoccupazione e profonda amarezza di fronte all’evoluzione delle vicende che riguardano la sanità...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA