La plastica che uccide la fauna acquatica, al primo posto i sacchetti

- Advertisement -

La plastica è il peggiore dei nemici del Pianeta così come le famigerate microplastiche. Quattro ricercatori della CSIRO, la Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation australiana, hanno stilato una classifica degli oggetti di plastica più pericolosi in circolazione

 

Uno studio che non deve lasciare indifferenti e che ha consentito di confrontare i risultati di 76 diversi studi sull’argomento per stilare una sorta di ‘black list‘ dei rifiuti più diffusi e altrettanto dannosi che finiscono nei fiumi e nei mari rappresentando un pericolo enorme per la fauna acquatica.

Lo studio segue un lavoro realizzato da uno degli autori nel 2016, nel quale si venivano messe in evidenza le quattro categorie di oggetti di plastica ritenute più pericolose per la fauna marina ossia rifiuti legati alla pesca (reti o ami) ma anche buste, palloni e palloncini e infine utensili di plastica. Focus pubblica un confronto con 76 studi sulla mortalità della fauna e studia le cause di morte di 1.328 animali marini (tra cui 132 tra balene e delfini, 20 tra foche e leoni marini, 515 tartarughe marine e 658 uccelli) appartenenti a 80 specie diverse, cercando di capire quali oggetti causano il maggior numero di vittime.

I sacchetti di plastica sono la prima causa di morte degli animali acquatici e se ingeriti accidentalmente da un animale possono causargli blocchi intestinali, divenendo letali per i cetacei e le tartarughe marine. Poi ci sono i rifiuti legati alla pesca, fatali per gli animali più grandi come foche e leoni marini. Palloni, palloncini e oggetti di gomma, uccidono invece la fauna di piccole dimensioni. Per esempio gli uccelli sono a rischio di morte causata da ingestione accidentale di pezzi di gomma ma anche di frammenti di metallo legati alla pesca, che possono bucar loro lo stomaco. L’unica soluzione possibile è che di queste categorie di oggetti pericolosi si renda meno possibile la produzione e la dispersione nell’ambiente.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ferramonti diventa simbolo itinerante in Calabria di memoria, storia e cultura

TARSIA (CS) -  Ferramonti, Marcatore Identitario Distintivo (MID) della Calabria diventa sempre di più simbolo itinerante di memoria, storia e cultura. Il rapporto preferenziale...
pentito.

‘Ndrangheta, Antonio Randisi è il nuovo pentito: si è presentato ai pm da ‘uomo...

REGGIO CALABRIA - A Reggio Calabria c'è un nuovo collaboratore di giustizia. Si tratta di Antonino Randisi, esponente delle cosche di 'ndrangheta di Archi....
Viadotto_Bisantis morandi

Anas: chiusura notturna nel weekend del viadotto Morandi, traffico deviato su percorsi alternativi

CATANZARO - Prosegue l'articolato programma relativo al risanamento del Viadotto Bisantis (Progetto Morandi) a Catanzaro tra il km 0,000 e il km 0,500 sulla...
Conferenza-episcopale-Calabria

Vescovi calabresi ‘preoccupati’: “Mancano tutele per le persone più fragili”

REGGIO CALABRIA - "Preoccupazione" per la mancanza della tutela delle persone fragili "che trovano nella piaga del gioco d'azzardo una vera e propria condanna"...
università mediterranea reggio calabria

L’Università Mediterranea attiva le “Carriere Alias” su identità di genere: polemica da Pro vita

REGGIO CALABRIA - Il Senato Accademico e il Consiglio di amministrazione dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria hanno approvato il "Regolamento per l'attivazione e la...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Anas: chiusura notturna nel weekend del viadotto Morandi, traffico deviato su...

CATANZARO - Prosegue l'articolato programma relativo al risanamento del Viadotto Bisantis (Progetto Morandi) a Catanzaro tra il km 0,000 e il km 0,500 sulla...

L’Università Mediterranea attiva le “Carriere Alias” su identità di genere: polemica...

REGGIO CALABRIA - Il Senato Accademico e il Consiglio di amministrazione dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria hanno approvato il "Regolamento per l'attivazione e la...

Unical: studiosi da Parigi e Yale, tre scienziati guideranno laboratori sperimentali...

RENDE - Il 2025 si apre all'insegna del rafforzamento scientifico e accademico per l'Università della Calabria. Grazie a una consolidata strategia di reclutamento diretto,...

Fratellini allontanati dalla madre, dott. Scarpelli «hanno lesioni contusive, la vivacità...

COSENZA - "Il bambino più grande, di 3 anni e mezzo, è stabile, è più tranquillo. Adesso si stanno facendo le cure necessarie per...

Rossano: agente di polizia penitenziaria trovato con tre cellulari e cocaina,...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro, in accoglimento delle richieste dei difensori, gli avvocati Antonietta Caputo, Gianluigi Zicarelli e Alfredo...

La generosità di un medico calabrese diventa solidarietà, e realizza il...

CHIARI (BS) - Francesco Martino è un urologo originario di Catanzaro, mentre Dahoud è un giovane di nazionalità senegalese. Il professionista calabrese ha avviato...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA