Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Magia Natalizia a Rende: luminarie, eventi e Mercatini di Natale con la ‘Casetta delle Buone Azioni’

Area Urbana

Natale a Rende

Magia Natalizia a Rende: luminarie, eventi e Mercatini di Natale con la ‘Casetta delle Buone Azioni’

Anche a Rende luminarie, eventi e mercatini di Natale in piazza Martin Luther King con “La Casetta delle Buone Azioni”: uno spazio espositivo gratuito e a rotazione per gli artigiani locali

Pubblicato

il

Mercatini d Natale 2025

RENDE – Non solo la città di Cosenza. Anche Rende torna l’atmosfera natalizia con luminarie, mercatini di Natale e una serie di eventi. Dopo il periodo di magra dovuto al commissariamento, il Comune, in occasione delle imminenti festività natalizie, ha predisposto la realizzazione di un programma di eventi, iniziative culturali e spettacoli nel periodo dicembre 2025 – gennaio 2026, grazie allo stanziamento di 115mila euro.

Luminarie e mercatini di Natale

È prevista l’installazione delle luminarie, per valorizzare il centro abitato e creare la giusta atmosfera natalizia, ma soprattutto un mercatino di Natale che sarà allestito in piazza Martin Luther King a Roges, nel piazzale del Centro Commerciale Metropolis. Mercatini che si svolgeranno dal 29 novembre 2025 al 6 gennaio 2026,

Spazio gratuito “La Casetta delle Buone Azioni” per gli artigiani di Rende

E proprio in occasione dei mercatini di Natale, il Comune ha pubblicato un avviso per la messa a disposizione gratuita di uno spazio espositivo all’interno del Mercatino. Un’iniziativa pensata dall’Assessore alle Attività Produttive Commercio, Artigianato e Agricoltura Veronica Stellato, per valorizzare il territorio e le eccellenze artigianali locali.

A disposizione, senza alcun costo, uno spazio espositivo denominato “La Casetta delle Buone Azioni”, destinato esclusivamente alle imprese artigiane con sede nel territorio di Rende. L’obiettivo è favorire la promozione delle produzioni locali, incentivare la commercializzazione dei prodotti artigianali e garantire un’ampia partecipazione alle attività del Mercatino di Natale 2025. Per consentire a più operatori possibili di usufruire dello spazio, il Comune predisporrà un calendario di utilizzo a rotazione, basato sulle domande che perverranno entro i termini indicati.

Mercatini di Natale

Come partecipare

Le imprese artigiane interessate a ottenere uno spazio gratuito devono presentare una domanda di partecipazione su carta libera, corredata dalla seguente documentazione:

  • descrizione dell’attività;
  • elenco dei prodotti che si intende esporre e/o vendere;
  • copia del documento di identità del titolare;
  • eventuale materiale fotografico a supporto.

Le richieste devono essere inviate esclusivamente via PEC all’indirizzo: protocollo.rende@pec.it

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato alle ore 13:00 del 26 novembre 2025.

Un’iniziativa per valorizzare il territorio

L’avviso rientra, come detto nel più ampio programma di eventi natalizi che il Comune di Rende sta organizzando per il 2025, con l’obiettivo di sostenere le produzioni artigianali locali, promuovere il territorio durante uno dei periodi di maggiore afflusso, creare nuove opportunità economiche per le piccole realtà artigianali e rafforzare l’attrattività del Mercatino di Natale come punto di riferimento culturale ed economico.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA