Pasqua e pandemia, 1 famiglia su 3 prepara i dolci tradizionali fai da te

Con il lockdown per l'emergenza Covid, in una famiglia su 3 (ossia il 31%) si preparano in casa i dolci tipici della Pasqua nel rispetto delle tradizioni locali
- Advertisement -

ROMA – E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’  che fa emergere come “la necessità di passare il tempo fra le mura domestiche ha spinto al ritorno della cucina casalinga fai da te con la riscoperta di ricette e i dolci della tradizione. La preparazione dei dolci e dei piatti tradizionali delle feste è – spiega la Coldiretti – un’attività tornata ad essere gratificante per uomini e donne all’interno delle mura domestiche anche come antidoto alle tensioni e allo stress provocate dalla pandemia”.

“Non a caso nel 2020 si è registrato un aumento del 38% degli acquisti della farina che hanno toccato livelli record che non venivano raggiunti da decenni, secondo analisi Coldiretti su dati Ismea. Se in Abruzzo ci sono gli scenografici cavalli e pupe, biscotti a base di pasta frolla arricchita con un uovo sodo, in Basilicata troviamo le pannarelle, che sono delle preparazioni pasquali spesso a forma di treccia o cuore chiuse a cerchio con un uovo al centro per evocare l’idea di un cestino pieno di dolci per i bambini”.

“In Calabria – spiega Coldiretti – ci sono i cuculi, tipici dolci pasquali fatti con una pasta di pane piuttosto zuccherata, aggiungendo qualche goccia di anice e di scorza di limone per dargli una caratteristica nota di sapore. In Campania non può mancare sulle tavole pasquali la pastiera e i quaresimali caratterizzati da una grande quantita’ di mandorle all’interno dell’impasto. Dall’Emilia arriva il Benso’ne che è tra i più antichi dolci prodotti nel territorio di Modena dalla forma ovalizzata, con la farcitura di marmellata di prugne e amarene. Il nome di questo dolce deriva da “pane di benedizione”, quando in occasione del sabato santo era tradizione far benedire il dolce in chiesa per poi essere gustato nella tradizionale colazione di Pasqua inzuppato nel latte. E, sempre dall’Emilia, ecco la colomba di Pavullo, borgo dell’Appennino emiliano, una golosa torta di origine contadina, formata da quattro sfoglie di pasta lievitata e farcita con il Savo’r, una composta di mosto cotto d’uva e frutta, pinoli e uvetta passolina”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ilaria Mirabelli molinari_incidente-auto.j

Cosenza: chiesto l’arresto di Mario Molinari per la morte di Ilaria Mirabelli

COSENZA - La Procura di Cosenza ha chiesto l’arresto per Mario Molinari, 52 anni, con l’accusa di omicidio stradale, dopo 5 mesi dalla morte...

Maxi sequestro di cocaina nel porto di Gioia, 27 chili in un container di...

GIOIA TAURO (RC) - Nell'ambito delle attività di analisi e monitoraggio dei flussi delle merci in transito nella locale area portuale, la Guardia di...
carabinieri castrovillari

Castrovillari: sorpreso mentre spaccia eroina, arrestato ventisettenne

CASTROVILLARI (CS) - E' stato arrestato questa mattina a Castrovillari, nei pressi di Piazza Matteotti, zona centralissima della cittadina. Il giovane, ha insospettito i...

Processo agli ex vertici di Vibo Sviluppo: tutti assolti, anche l’ex consigliere regionale Giamborino

VIBO VALENTIA - Il pubblico ministero Concettina Iannazzo aveva chiesto il non luogo a procedere per intervenuta prescrizione, tuttavia il Tribunale di Vibo Valentia,...
La Lega Antivivisezione Leal ha presentato una denuncia dopo l'inchiesta che ha fatto emergere un sistema illecito all'università Magna Grecia

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: chiesto l’arresto di Mario Molinari per la morte di Ilaria...

COSENZA - La Procura di Cosenza ha chiesto l’arresto per Mario Molinari, 52 anni, con l’accusa di omicidio stradale, dopo 5 mesi dalla morte...

Maxi sequestro di cocaina nel porto di Gioia, 27 chili in...

GIOIA TAURO (RC) - Nell'ambito delle attività di analisi e monitoraggio dei flussi delle merci in transito nella locale area portuale, la Guardia di...

Castrovillari: sorpreso mentre spaccia eroina, arrestato ventisettenne

CASTROVILLARI (CS) - E' stato arrestato questa mattina a Castrovillari, nei pressi di Piazza Matteotti, zona centralissima della cittadina. Il giovane, ha insospettito i...

Processo agli ex vertici di Vibo Sviluppo: tutti assolti, anche l’ex...

VIBO VALENTIA - Il pubblico ministero Concettina Iannazzo aveva chiesto il non luogo a procedere per intervenuta prescrizione, tuttavia il Tribunale di Vibo Valentia,...

Maltrattamenti sui fratellini, mamma e nonna si difendono e rispondono al...

COSENZA - Davanti al GIP di Cosenza e a quello di Paola, questa mattina si é tenuta l'udienza di convalida relativa alla misura di...

Furti d’auto nel parcheggio della Cittadella Regione, Csa Cisal «un incubo...

CATANZARO - Una situazione che va avanti da mesi nel parcheggio della Cittadella Regionale: un incubo per i dipendenti e per i visitatori con...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA