Il vaccino arriva tra i mercatini di Natale. La sindaca di Lattarico: “Fate e fatevi un regalo”
La singolare iniziativa della sindaca che tra le casette con addobbi e cibo ha allestito la postazione per le somministrazioni.
- Advertisement -
Lattarico – Parola d’ordine: vaccinare“. Non ha perso tempo e soprattutto inventiva la sindaca di Lattarico Antonella Blandi che ha allestito, insieme agli stand di cibo e addobbi, una postazione per la somministrazione del vaccino pet tutti, ma soprattutto per i bambini. “C’è ancora molta indecisione tra i genitori – ha commentato la prima cittadina – ma contiamo di ricevere un grosso numero di adesioni nei prossimi giorni“. Tra animazione, prodotti tipici e persino una banda in casacca natalizia, si è in cerca di quella normalità ancora difficile da ristabilire completamente. “Non bisogna avere paura – ha proseguito la Blandi – i vaccini sono sicuri. Fate e fatevi un regalo”.
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene saldo il primato
CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...
La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso il restauro
LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...
Curcio nuovo procuratore della Dda di Catanzaro. Gratteri: “Non ti stancare mai di ascoltare”
CATANZARO - "Apri in Procura uno sportello di ascolto delle persone e ricevi tutti. Anche le persone che il maresciallo di turno si rifiuta...
Cosenza, Caruso convoca Guarascio e la Scalise: “dicano chiaramente cosa intendono fare con la...
COSENZA - "A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza Calcio a Genova, al termine della gara con la Sampdoria, si impone un...
Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola
ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...
Correlati
Leggi ancora
Sanità : da Belcastro a San Giovanni in Fiore, Baldino (M5S) «diritto...
ROMA - «La provocazione del sindaco di Belcastro, che con un'ordinanza dal forte impatto simbolico ha vietato ai cittadini di ammalarsi, per denunciare l'assurda...
In Calabria il “Drone Show”, 500 velivoli formeranno figure in cielo
REGGIO CALABRIA - Cinquecento droni luminosi in volo simultaneo che formano delle figure tridimensionali tra le quali Babbo Natale: è il Drone Show che...
“Extramus”: a Terranova da Sibari l’esperienza interculturale, tra formazione e senso...
TERRANOVA DA SIBARI (CS) – Dal 2014 un migliaio di ragazzi, studenti da tutto il mondo, sono stati ospiti a Terranova da Sibari nell'ambito...
Funghi e boschi presi d’assalto. Tra dispersi e incidenti 20 persone...
COSENZA - A caccia di funghi sottovalutando i pericoli. L'ultimo caso in ordine di tempo è quello di un 65enne, che ha perso l'orientamento...
Pronto Soccorso di Cosenza: la figuraccia è servita! E Di Leo...
COSENZA - Da quella perentoria nota, con tanto di virgolettato, arrivata di domenica mattina, trasmessa alle redazioni su carta intestata dell'Azienda Ospedaliera: «ho firmato...
“Il futuro dell’energia è connesso al futuro della civiltà ”, Replanet Energy...
COSENZA - "Il futuro dell'energia è connesso al futuro della civiltà ". Un concetto fondamentale quanto cruciale per un futuro ecosostenibile e incentrato sulla democrazia...