Ciacco e Alimena: «No all’eutanasia del Pd di Cosenza»

I capogruppo dem alla provincia e al Comune di Cosenza ritengono «necessaria la conferenza organizzativa»

- Advertisement -

COSENZA – «A Mormanno è andato in scena il Pd che tutti vorremmo. Dare continuità a quel profilo, sul nostro territorio provinciale, richiede però una svolta politico -organizzativa della presenza del Pd. È perciò auspicabile che la conferenza programmatica, proposta ieri dalla neonominata segreteria provinciale del Pd di Cosenza, sia intesa in maniera coerente con quanto deliberato dalla Direzione regionale del partito calabrese che, nella riunione svoltasi a Lamezia Terme lo scorso 8 luglio, ha deciso lo svolgimento, in ogni provincia della Calabria, della Conferenza organizzativa del partito».
E’ quanto dichiarano Giuseppe Ciacco e Francesco Alimena, rispettivamente capogruppo Pd alla provincia di Cosenza e capogruppo dem al Comune di Cosenza.

«Non vorremmo, pertanto, che si facesse confusione e si creasse disorientamento tra gli iscritti e militanti. Certamente si tratta di indicare contenuti ed obiettivi da porre a base di un confronto programmatico, ma soprattutto, e ancor più di fronte alla specificità della crisi che vive il partito cosentino, non può essere rimossa la necessità di affrontare le gravi criticità organizzative. Non sfugge a nessun dirigente di partito che la stessa decisione di tenere le conferenze provinciali organizzative è stata una risposta di mediazione prima di tutto alla richiesta di commissariamento della federazione di Cosenza, che settori del partito avanzavano al tempo della autosospensione di Vittorio Pecoraro da segretario provinciale. Da quella data ad oggi abbiamo assistito al proverbiale “quieta non movere”. Pecoraro non ha ritenuto opportuno convocare l’assemblea provinciale eletta dal congresso per spiegare le ragioni della sua autosospensione, né le motivazioni che lo hanno convinto a continuare nella funzione. Tutto ciò nonostante non sia stata prodotta alcuna azione interruttiva di una crisi che mina profondamente l’insediamento organizzativo ed elettorale del Pd nella provincia di Cosenza. Persino l’assemblea provinciale non si convoca da due anni e nel mentre è in atto una fuga silenziosa di massa dal partito. Sono ormai ridotti al lumicino i circoli territoriali effettivamente funzionanti. Si è, inoltre, in presenza di una drastica riduzione del numero degli iscritti al partito provinciale. Non è casuale che la federazione non fornisca dati ed informazioni sull’andamento del tesseramento, sin dalla conclusione di quello relativo all’ anno 2022.

Sarebbe un paradosso non convenire con la necessità di una conferenza anche e soprattutto di tipo organizzativo, dal momento che, caso unico in Italia, lo svolgimento della vita democratica del partito é privo di un regolamento, dopo che la Commissione di garanzia regionale del Pd ha disposto la revoca dello statuto provinciale, perché in contrasto con le norme statutarie regionali e nazionali. Non si può andare avanti in maniera inerziale. Continuando così ci si trova difronte ad una eutanasia sgovernata del partito. Non sono stati semplici incidenti di percorso la chiusura della federazione, con tanto di porta sbarrata e distacco della luce, per l’intera durata della campagna elettorale alle recenti elezioni europee, la mancanza assoluta di una linea politica e di una guida nella organizzazione delle ultime elezioni amministrative. Ogni circolo è stato abbandonato a se stesso con il risultato di una improvvisata o rabberciata presenza del Pd nella competizione elettorale. Clamorosa, nei giorni scorsi, la vicenda per il rinnovo del direttivo del Consiglio Arrical che ha visto Pecoraro intento a nominare la sua segreteria proprio nel pieno dello svolgimento delle elezioni senza mai avere la preoccupazione di fornire come federazione un sostegno ai sindaci chiamati ad esprimere il loro voto.

Va dato esclusivamente merito ad alcuni circoli territoriali che si sono adoperati per la raccolta delle firme contro l’autonomia differenziata e per l’organizzazione delle feste dell’ unità, altrimenti dalla federazione di Cosenza l’estate militante non sarebbe stata percepita a nessuna latitudine. La necessità di convocare una conferenza organizzativa, anche attraverso un confronto su linee politiche e contenuti di programma, che abbia l’ambizione di ricostruire il partito, non solo è opportuna, dunque, ma assolutamente prioritaria».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Brunori SAS Sanremo2

Sanremo: Dario Brunori trascina gli ascolti TV in Calabria. Tra le top 5 regioni...

COSENZA - Un immigrato su due ha seguito il Festival di Sanremo. Lo rivela OmnicomMediaGroup, centro media quotato in borsa che elabora per conto...
Operazione Recovery1

“Recovery”: narcotraffico a Cosenza. Chiesto il rinvio a giudizio di tutti gli imputati, ammesse...

CATANZARO - Dopo la prima udienza dello scorso 31 gennaio e celebrata nell'aula bunker di Catania (la stessa dove si è svolta Rinascita Scott...
INTESA-REGIONE-SINDACATI.j

Tirocinanti over60: intesa Regione-Sindacati, 631€ al mese per l’accompagnamento alla pensione

CATANZARO - La Regione Calabria, dipartimento Lavoro, e le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Nidil-Cgil, Felsa-Cisl, Uiltemp-Uil, hanno sottoscritto un accordo per...
Palazzo-dei-Bruzi-Comune-iniziativa volontariato

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la forza dell’amore universale”

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Prende il via domani la Sila3Vette 2025, la Winter Challenge più a sud d’Europa

COSENZA – Prenderà il via domani la Sila3Vette 2025, giunta alla sua IX edizione.  Una vera e propria  sfida di montagna internazionale che si...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA