Cosenza, prelievi fraudolenti su una PostePay Evolution: ottiene da Poste il rimborso dell’intera somma

Il caso riguarda un consumatore, titolare di posta pay evolution e che durante un viaggio ha subito il furto del cellulare

- Advertisement -

COSENZA – Nuova vittoria della Federconsumatori di Cosenza nei confronti di Poste Italiane in un caso di Prelievi fraudolenti. Il caso riguarda un consumatore, titolare di posta pay evolution e che durante un viaggio ha subito il furto del cellulare, al suo rientro recandosi presso un ATM POSTE per eseguire un prelievo scopre di non avere liquidità.

Il malcapitato chiede immediatamente informazioni al servizio clienti Poste Italiane ed in quella occasione viene a conoscenza che sono stati eseguiti 2 prelievi da ATM Poste.
La peculiarità della vicenda è che i prelievi sono stati eseguiti in assenza della carta e dei relativi codici, sempre custoditi dal titolare e mai comunicati a terzi, eppure ciò non è stato sufficiente ad impedire agli esecutori materiali i prelievi e di concretizzare il proprio intento fraudolento. Difatti le operazioni disconosciute dal consumatore si sono verificate attraverso l’ATM, precisamente il terzo sconosciuto con il cellulare è riuscito a sbloccare lo schermo del dispositivo e in assenza delle carte e dei codici è riuscito ad eseguire i prelievi. Inoltre, il tutto si è verificato in pochissimo tempo in quanto il consumatore dopo il furto del cellulare ha immediatamente richiesto il blocco della sim.

Nonostante la complessità della vicenda, la Federconsumatori è riuscita ad ottenere il rimborso dell’intera somma sottratta. A tal proposito, cosa fare se scopri degli addebiti non autorizzati sulla tua carta di credito o di debito?

Gli addebiti non autorizzati sul proprio conto corrente possono essere di vario tipo. Fra i più comuni ci sono gli addebiti per pagamenti fraudolenti effettuati con la propria carta di credito o di debito (Bancomat), sottratta o clonata. In questo caso occorre, innanzi tutto, bloccare la carta di credito o il Bancomat e cambiare le credenziali d’accesso, intanto presentare denuncia alla Polizia o ai Carabinieri. Con una copia della denuncia ci si può presentare presso la banca per chiedere la restituzione delle somme che ti sono state sottratte fraudolentemente. La Federconsumatori di Cosenza con il suo Presidente Maria Filicetti vuole raccomandare agli utenti consumatori di non arrendersi e nemmeno vergognarsi: queste sono frodi più comuni di quanto si possa immaginare e solo denunciando è possibile recuperare l’intero importo. La nostra Associazione Federconsumatori è da sempre al fianco di tutti, fornendo soprattutto assistenza legale con i propri esperti a chi subisce una truffa bancaria.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

tiroide

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in diagnostica e terapia

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...
sequestro-cocaina-Gioia

Maxi sequestro a Gioia: circa 800 kg di cocaina purissima in sacchi di pellet...

REGGIO CALABRIA  - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in stretta sinergia e collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane...
associazione-matrangolo.

Migranti, a Cosenza ospiti nazionali e internazionali per riflettere sulle politiche di inclusione

COSENZA - L'Associazione Don Vincenzo Matrangolo e le Amministrazioni Comunali di Acquaformosa e Cerzeto ospiteranno il 21 e 22 febbraio le prestigiose "Carovana Abriendo...
autocisterna-rende

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie evacuate

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i rimpatri”

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA