Farmabusiness, piena assoluzione per l’ex presidente del Consiglio regionale Tallini: “finisce un incubo”

"1385 giorni e quattro pronunciamenti della giustizia, a vari livelli, la mia vita è stata sconvolta" dichiara Domenico Tallini coinvolto in un presunto tentativo della cosca di 'ndrangheta Grande Aracri di inserirsi nel commercio di farmaci

- Advertisement -

CATANZARO – “Milletrecentottantacinque giorni e quattro pronunciamenti della giustizia, a vari livelli , con un unico e granitico convincimento: il fatto non sussiste. Tanto c’è voluto per mettere fine ad un orribile incubo che ha sconvolto la mia vita e per spazzare via in maniera definitiva ogni dubbio, ogni minima ombra sulla mia persona, accusata ingiustamente, ora posso gridarlo al mondo, di un reato infamante per un uomo delle istituzioni, la contiguità con ambienti criminali”. Lo afferma, in una nota, l’ex presidente del Consiglio regionale della Calabria ed ex assessore regionale Domenico Tallini coinvolto nell’inchiesta “Farmabusiness” circa un presunto tentativo della cosca di ‘ndrangheta Grande Aracri di inserirsi nel commercio di farmaci.

“Dallo scorso 10 settembre – aggiunge Tallini – la sentenza di piena assoluzione pronunciata nei miei confronti dalla Corte d’Appello di Catanzaro è stata dichiarata ‘irrevocabile’, avendo la Procura della Repubblica rinunciato al ricorso in Cassazione. Finisce un incubo, iniziato quella mattina del 18 novembre del 2020 quando, senza avere mai fatto nulla di male, mi è stato notificato un ordine di arresto ai domiciliari. Sono passati 1385 giorni ma non ho mai perso, neppure per un attimo, la fiducia nella Giustizia Vera, nella Giustizia Giusta, quella che non ha bisogno di una continua esposizione mediatica, magari per costruire brillanti carriere. Uno dopo l’altro i punti del teorema accusatorio sono stati ritenuti inesistenti dai vari giudici ‘terzi’ chiamati a giudicarmi: il Tribunale del Riesame che ha annullato l’arresto, la Cassazione che ha respinto il ricorso del pm, il giudice monocratico e la Corte d’Appello che mi hanno assolto da ogni accusa con la formula più ampia prevista dal nostro ordinamento, il fatto non sussiste”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sin-crotone-area-bonifica

La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN di Crotone-Cassano-Cerchiara

CROTONE - Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...
segnaletica morano

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli interattivi

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...
Danilo-Cipolla-Cetraro

A Cetraro il Concorso musicale nazionale per giovani musicisti in memoria di Danilo Cipolla

CETRARO (CS) - L'Istituto comprensivo di Cetraro (Cs) e la presidenza dell'associazione musicale Ermanno del Trono di Cetraro presentano il 20mo concorso musicale nazionale...
Alvini Juve Stabia Cosenza

Cosenza, Alvini tira dritto «ci sono 12 partite, ci crediamo. Sconfitta pesante rispetto alla...

CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) – La sua panchina è tornata nuovamente rovente, ma conoscendo l’andazzo e il modus operandi di questa società, con molta...

LibrinComune: al Museo dei Brettii e degli Enotri la presentazione del libro “Minerali della...

COSENZA - Nuovo appuntamento con la rassegna libraria "LibrinComune" il prossimo sabato 22 febbraio, alle 17,00, al Museo dei Brettii e degli Enotri. L'iniziativa...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Cetraro il Concorso musicale nazionale per giovani musicisti in memoria...

CETRARO (CS) - L'Istituto comprensivo di Cetraro (Cs) e la presidenza dell'associazione musicale Ermanno del Trono di Cetraro presentano il 20mo concorso musicale nazionale...

Santa Maria del Cedro, parte la vigilanza notturna sugli immobili comunali

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - La Giunta Comunale di Santa Maria del Cedro ha recentemente approvato un atto di indirizzo per l'istituzione di...

Marcellina diventa un museo a cielo aperto: i murales raccontano l’antica...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA