‘Ndrangheta: la Dia scova un patrimonio “nascosto”. Sequestrati beni per oltre un milione di euro

La DIA, in collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Asti ha sequestrato beni per un valore di oltre un milione di euro nei confronti del nucleo familiare di un noto pregiudicato astigiano

- Advertisement -

ASTI  – La DIA (Direzione Investigativa Antimafia) insieme al Comando Provinciale dei Carabinieri di Asti ha sequestrato beni per un valore di oltre un milione di euro nei confronti del nucleo familiare di un noto pregiudicato astigiano, E.L.P., già coinvolto in inchieste giudiziarie per reati quali usura, estorsione, tentato omicidio e per avere intrattenuto contatti con soggetti legati al mondo della criminalità organizzata di stampo mafioso.

La misura di prevenzione patrimoniale ha permesso il sequestro di sette beni immobili, del compendio aziendale di due imprese, delle quote di partecipazione di 1 società, di tre beni mobili registrati e di 32 rapporti finanziari per un valore di più di un milione di euro. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Torino – Sezione Misure di Prevenzione su proposta presentata dal Direttore della Direzione Investigativa Antimafia.

L’operazione nasce dall’analisi del materiale acquisito dalla Dia di Torino ed elaborato insieme ai carabinieri di Asti che ha permesso di ricostruire il patrimonio accumulato nel tempo dal nucleo familiare in violazione, secondo gli investigatori, della normativa antimafia, nonché documentare il profilo del capofamiglia che avrebbe vantavano numerosi contatti con esponenti di spicco delle consorterie criminali ”ndranghetiste’ presenti nel territorio astigiano e nel torinese. L’uomo si trova in carcere dall’ottobre dello scorso anno, dopo una condanna definitiva per usura ed estorsione  e una latitanza durata oltre quattro mesi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sanremo, online la petizione per Brunori: “Trasparenza sul televoto, chiediamo chiarezza”

COSENZA - "Noi telespettatori del Festival di Sanremo 2025, chiediamo chiarezza e trasparenza in merito alle presunte irregolarità verificatesi durante il televoto della serata...
tiroide

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in diagnostica e terapia

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...
sequestro-cocaina-Gioia

Maxi sequestro a Gioia: circa 800 kg di cocaina purissima in sacchi di pellet...

REGGIO CALABRIA  - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in stretta sinergia e collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane...
associazione-matrangolo.

Migranti, a Cosenza ospiti nazionali e internazionali per riflettere sulle politiche di inclusione

COSENZA - L'Associazione Don Vincenzo Matrangolo e le Amministrazioni Comunali di Acquaformosa e Cerzeto ospiteranno il 21 e 22 febbraio le prestigiose "Carovana Abriendo...
autocisterna-rende

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie evacuate

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei. INGV pubblica una magnitudo di...

NAPOLI - Questa mattina il sistema di localizzazione automatica dell’INGV aveva diffuso una stima provvisoria relativa a un terremoto di magnitudo tra 4.6 e...

Sanità: due nuovi commissari. Tiziana Frittelli al Gom di Reggio e...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, ha approvato le delibere per nominare Tiziana Frittelli...

“Recovery”: narcotraffico a Cosenza. Chiesto il rinvio a giudizio di tutti...

CATANZARO - Dopo la prima udienza dello scorso 31 gennaio e celebrata nell'aula bunker di Catania (la stessa dove si è svolta Rinascita Scott...

Monaco di Baviera, Madrid ma anche Brno, Basilea, Nizza. Tutte le...

COSENZA - Nelle ultime settimane si è parlato tantissimo del sistema aeroportuale della Calabria e dell'importanza di avere più collegamenti possibile per favorire e...

Fiera di San Giuseppe: gli ambulanti minacciano di non partecipare. Costi...

COSENZA - Neanche il tempo di pubblicare in bando per i posteggi relativi alla prossima Fiera di San Giuseppe, che in poche ore è...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA