‘Ndrangheta: la Dia scova un patrimonio “nascosto”. Sequestrati beni per oltre un milione di euro

La DIA, in collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Asti ha sequestrato beni per un valore di oltre un milione di euro nei confronti del nucleo familiare di un noto pregiudicato astigiano

- Advertisement -

ASTI  – La DIA (Direzione Investigativa Antimafia) insieme al Comando Provinciale dei Carabinieri di Asti ha sequestrato beni per un valore di oltre un milione di euro nei confronti del nucleo familiare di un noto pregiudicato astigiano, E.L.P., già coinvolto in inchieste giudiziarie per reati quali usura, estorsione, tentato omicidio e per avere intrattenuto contatti con soggetti legati al mondo della criminalità organizzata di stampo mafioso.

La misura di prevenzione patrimoniale ha permesso il sequestro di sette beni immobili, del compendio aziendale di due imprese, delle quote di partecipazione di 1 società, di tre beni mobili registrati e di 32 rapporti finanziari per un valore di più di un milione di euro. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Torino – Sezione Misure di Prevenzione su proposta presentata dal Direttore della Direzione Investigativa Antimafia.

L’operazione nasce dall’analisi del materiale acquisito dalla Dia di Torino ed elaborato insieme ai carabinieri di Asti che ha permesso di ricostruire il patrimonio accumulato nel tempo dal nucleo familiare in violazione, secondo gli investigatori, della normativa antimafia, nonché documentare il profilo del capofamiglia che avrebbe vantavano numerosi contatti con esponenti di spicco delle consorterie criminali ”ndranghetiste’ presenti nel territorio astigiano e nel torinese. L’uomo si trova in carcere dall’ottobre dello scorso anno, dopo una condanna definitiva per usura ed estorsione  e una latitanza durata oltre quattro mesi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

menorah esodo 25

Cosenza: presentazione del Docufilm “Menorah Esodo 25”, scritto e diretto da Gianfranco Confessore

COSENZA - "Accade che alcuni angeli perdano la via... Per poterla ritrovare hanno bisogno di credere, e per poterlo fare vanno alla ricerca di...
Tribunale-ecclesiastico-calabrese

Tribunale ecclesiastico calabrese, in diminuzione le cause intentate nel 2024

REGGIO CALABRIA- Sono state 111 le cause decise nel 2024 dal Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic), dieci in meno rispetto all'anno precedente. 117 quelle...

Ferramonti diventa simbolo itinerante in Calabria di memoria, storia e cultura

TARSIA (CS) -  Ferramonti, Marcatore Identitario Distintivo (MID) della Calabria diventa sempre di più simbolo itinerante di memoria, storia e cultura. Il rapporto preferenziale...
pentito.

‘Ndrangheta, Antonio Randisi è il nuovo pentito: si è presentato ai pm da ‘uomo...

REGGIO CALABRIA - A Reggio Calabria c'è un nuovo collaboratore di giustizia. Si tratta di Antonino Randisi, esponente delle cosche di 'ndrangheta di Archi....
Viadotto_Bisantis morandi

Anas: chiusura notturna nel weekend del viadotto Morandi, traffico deviato su percorsi alternativi

CATANZARO - Prosegue l'articolato programma relativo al risanamento del Viadotto Bisantis (Progetto Morandi) a Catanzaro tra il km 0,000 e il km 0,500 sulla...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Altomonte, commissione d’inchiesta in Comune su infiltrazioni mafiose. Il sindaco “stupito...

ALTOMONTE (CS) - "Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d'indagine nominata dal...

La morte di Michael Affatato a Mandatoriccio, oggi l’autopsia sul corpo...

CASTROVILLARI (CS) - Nella mattinata di oggi, presso gli Uffici della Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari, il P.M. procedente ha conferito incarico...

Allarme furti nelle case. Fermato a Zumpano un soggetto, parte di...

ZUMPANO (CS) - Nelle ultime settimane abbiamo più volte segnalato, anche dalle pagine del nostro quotidiano, l'azione di alcuni malviventi, forse una banda, dedita...

BEI: 100 milioni di euro alla Calabria per agricoltura giovanile, mobilità,...

ROMA - Favorire l’occupazione giovanile, lo sviluppo di infrastrutture moderne e la transizione ecologica attraverso pratiche agricole sostenibili, mobilità pulita ed efficienza idrica: questi...

Nascondeva in casa oltre 2 chili tra marijuana e cocaina. In...

REGGIO CALABRIA - Nascondeva in casa oltre due chili di droga tra marijuana e cocaina: un cittadino di nazionalità algerina, di 32 anni, è...

Calabrese detenuto per una rapina di appena 55 anni si suicida...

VIGEVANO (PV) - Si chiamava Salvatore Rosano aveva 55 anni ed era di origini calabresi il detenuto che si é suicidato impiccandosi nella sua...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA