‘Ndrangheta: la Dia scova un patrimonio “nascosto”. Sequestrati beni per oltre un milione di euro

La DIA, in collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Asti ha sequestrato beni per un valore di oltre un milione di euro nei confronti del nucleo familiare di un noto pregiudicato astigiano

- Advertisement -

ASTI  – La DIA (Direzione Investigativa Antimafia) insieme al Comando Provinciale dei Carabinieri di Asti ha sequestrato beni per un valore di oltre un milione di euro nei confronti del nucleo familiare di un noto pregiudicato astigiano, E.L.P., già coinvolto in inchieste giudiziarie per reati quali usura, estorsione, tentato omicidio e per avere intrattenuto contatti con soggetti legati al mondo della criminalità organizzata di stampo mafioso.

La misura di prevenzione patrimoniale ha permesso il sequestro di sette beni immobili, del compendio aziendale di due imprese, delle quote di partecipazione di 1 società, di tre beni mobili registrati e di 32 rapporti finanziari per un valore di più di un milione di euro. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Torino – Sezione Misure di Prevenzione su proposta presentata dal Direttore della Direzione Investigativa Antimafia.

L’operazione nasce dall’analisi del materiale acquisito dalla Dia di Torino ed elaborato insieme ai carabinieri di Asti che ha permesso di ricostruire il patrimonio accumulato nel tempo dal nucleo familiare in violazione, secondo gli investigatori, della normativa antimafia, nonché documentare il profilo del capofamiglia che avrebbe vantavano numerosi contatti con esponenti di spicco delle consorterie criminali ”ndranghetiste’ presenti nel territorio astigiano e nel torinese. L’uomo si trova in carcere dall’ottobre dello scorso anno, dopo una condanna definitiva per usura ed estorsione  e una latitanza durata oltre quattro mesi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Tridico Fratelli D'Italia

Fratelli d’Italia, bordata a Tridico: «ha mandato in dissesto i conti dello Stato. Vuole...

COSENZA - Il clima politico in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria inizia a scaldarsi e volano bordate. Da una parte il Presidente...
mensa scuola

Rende, il ritorno a scuola inizia con i servizi essenziali operativi. Il Comune: «Si...

RENDE - A Rende, il rientro a scuola quest'anno sarà diverso. Non solo il suono della prima campanella, ma con l'attivazione dei principali servizi...
Mister Italia 2025

Emilio e Tommaso volano in finale. I due giovani cosentini a caccia del titolo...

COSENZA - Mister Italia 2025: Emilio Viapiana di Rose e Tommaso Vairo di Fuscaldo a caccia del titolo. Entrambi, infatti, hanno superato lo scoglio della prefinale...

Cinquefrondi, intimidazione al sindaco Conia. Incendio sui terreni di famiglia: «Non mi avete fatto...

CINQUEFRONDI (RC) - Nel pomeriggio di ieri, il sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia è stato vittima di un atto intimidatorio. Un incendio ha colpito...
Antica Pizzeria Da Michele

L’Antica Pizzeria da Michele a Cosenza. Giovedì l’apertura del “Tempio sacro della pizza”: oltre...

COSENZA - Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. L'Antica Pizzeria partenopea è una pizzeria storica...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Fratelli d’Italia, bordata a Tridico: «ha mandato in dissesto i conti...

COSENZA - Il clima politico in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria inizia a scaldarsi e volano bordate. Da una parte il Presidente...

Emilio e Tommaso volano in finale. I due giovani cosentini a...

COSENZA - Mister Italia 2025: Emilio Viapiana di Rose e Tommaso Vairo di Fuscaldo a caccia del titolo. Entrambi, infatti, hanno superato lo scoglio della prefinale...

L’Antica Pizzeria da Michele a Cosenza. Giovedì l’apertura del “Tempio sacro...

COSENZA - Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. L'Antica Pizzeria partenopea è una pizzeria storica...

Oltre 600 mq di spiaggia occupata abusivamente da ombrelloni, sdraio e...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Proseguono senza sosta i controlli della Guardia Costiera nell’ambito dell’operazione nazionale “Mare e Laghi sicuri 2025”, finalizzata a garantire...

Sempre più ristoranti “Childfree”: niente bambini a tavola tra favorevoli e...

COSENZA - Niente bambini al di sotto dei 10 anni sia in spiaggia che al ristorante. L'ultimo caso dei locali che vietano l'ingresso ai...

Coppia fermata per un controllo. La donna aggredisce un carabiniere con...

CROTONE - Un normale controllo sul territorio si è trasformato in un pomeriggio movimentato per i carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone, impegnati nei...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA