Cosenza-Carrarese: gara da dentro o fuori. Alvini “ci credo” e Guarascio chiama a raccolta la provincia e i sindaci

Il Cosenza si prepara a un'altra sfida cruciale nel suo travagliato campionato di Serie B. Intanto Alvini alle prese con assenza pesanti, mentre Guarascio invita al Marulla i sindaci e chiama a raccolta la Provincia

- Advertisement -

COSENZA – Il Cosenza si prepara a un’altra sfida cruciale nel suo travagliato campionato di Serie B. Archiviato per il momento tutto quello che è successo nell’ultima settimana, con la conclusione del calciomercato che non ha dato le risposte cercate, l’incontro tra la società e il sindaco Caruso, la volontà emersa di cedere la società e la conferma da parte di Guarascio di una trattativa per un nuovo proprietario, si torna a parale di calcio giocato. Domani pomeriggio i rossoblù ospiteranno al Marulla la Carrarese in un match dal peso specifico enorme per provare ad alimentare un minimo di speranza nella lotta salvezza o quantomeno per raggiungere i play-out. Sul campo, la squadra di Alvini, che non vince da 11 partite ed ha racimolato appena 2 punti nelle ultime 9 gare, dovrà dimostrare di avere ancora la forza per reagire, anche a tutto quello che sta succedendo fuori dal rettangolo di gioco. Non c’è alternativa al successo: domani servono i tre punti altrimenti è inutile qualsiasi discorso

Prezzi popolari: curve a 5 euro, tribuna B a 8

La distanza tra la tifoseria e la proprietà del Cosenza è ormai ai massimi livelli, ma la società prova a riportare i tifosi al “San Vito –Marulla” per dare un sostengo alla squadra e provare a rimettere in piedi una stagione disastrosa: prezzi stracciati per i biglietti nella speranza di un maggiore afflusso. Le curve costeranno solo 5 euro, mentre la Tribuna B sarà accessibile a 8 euro. Una scelta dettata dalla necessità di avere uno stadio più caldo e compatto in un momento in cui l’ambiente è esasperato e i tifosi disertano.

E Guarascio chiama a raccolta la Provincia e i sindaci

Intanto il Presidente del Cosenza Eugenio Guarascio chiama a raccolta i rappresentanti del territorio cosentino, invitando Presidente della Provincia e Sindaci allo stadio in occasione della gara con la Carrarese. La Società rossoblù ha inviato una lettera – invito al Presidente della Provincia e ai primi cittadini dei 150 comuni per chiedere la loro presenza e il sostegno nel coinvolgere la popolazione del territorio, ognuno dei 720.000 abitanti, in un momento delicato per i colori rossoblù. Già in passato, anche nelle fasi positive della nostra recente storia, il supporto della vasta Provincia è stato decisivo per il raggiungimento degli obiettivi, creando l’ambiente giusto per aiutare la squadra nelle sfide più complicate”.

Alvini: «Crediamo ancora nella salvezza». Pesanti assenze

In mezzo a questo caos, come detto, Massimiliano Alvini cerca di tenere unito il gruppo e di non perdere la fiducia: «Mi sento forte, concentrato e motivato» ha detto oggi in conferenza stampa. «La squadra mi dà la forza di crederci». Il tecnico, che era a un passo dall’esonero dopo la sconfitta con la Sampdoria, è rimasto in panchina e con tutto quello che poi è successo con l’arrivo poi non concretizzato di Lucarelli anche se smentito dal DS Delvecchio. Il tecnico è consapevole della difficoltà del match e del momento di crisi della squadra che in casa non vince da settembre: «la Carrarese è un avversario tosto, hanno fatto un mercato importante. Noi dovremo affrontarli con equilibrio e intelligenza». E proprio sul mercato, Alvini ha lanciato una frecciata alla società, sottolineando come la squadra sia rimasta praticamente la stessa che non vince da 12 partite. Per la sfida di sabato, il Cosenza dovrà fare i conti con assenze pesanti: Florenzi e Rizzo Pinna per infortunio, Garritano e D’Orazio squalificati, mentre lo stesso tecnico ha evidenziato che ci sono altri due giocatori in dubbio.

carrarese cosenza

Carrarese, Calabro avverte: «Cosenza squadra tignosa»

Dall’altra parte, la matricola Carrarese. I toscani arrivano in Calabria con fiducia e consapevolezza nei propri mezzi. Il tecnico Antonio Calabro non si fida del Cosenza e mette in guardia i suoi: «non ho visto un Cosenza in subbuglio. È una squadra che lotta fino all’ultimo minuto». A differenza del Cosenza la Carrarese è reduci da un ottimo mercato di riparazione, con l’arrivo di giocatori d’esperienza come Torregrossa, Ravaglia e Fiorillo e vogliono sfruttare la crisi dei Lupi per conquistare punti preziosi. All’andata fu la Carrarese a imporsi in una gara che sembrata avviata al pareggio grazie al super gol di Cicconi, che fulminò il portiere del Cosenza con un tiro al volo su calcio d’angolo battuto da Zuelli.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Statua Giacomo Mancini

Statua di Mancini, il Comune ordina la rimozione. “Attuale sistemazione non più di prioritario...

COSENZA - Nessun passo indietro: la statua che raffigura Giacomo Mancini in pizza Giuseppe Carratelli deve essere rimossa e riconsegnata alla Fondazione Mancini. Inutili...
a 3.5 e

Sciamo sismico nel marchesato: 11 scosse la più forte di magnitudo 3.8. Domani scuole...

SCANDALE - Lo sciame sismico che ha colpito oggi pomeriggio la zona del Marchesato nel Crotonese ha fatto registrare 11 scosse di terremoto nel...
Incidente Grisolia

Incidente tra due auto sulla Statale 18 a Grisolia nel cosentino, una si ribalta....

GRISOLIA (CS) - È di due feriti, fortunatamente non in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi...
Strada provinciale SP 9 scalea

Scalea, disagi e pericoli sulla Strada Provinciale SP9. Pappaterra (IDM) chiede lumi alla Succurro

SCALEA (CS) - Una lettera aperta di Antonio Pappaterra, Segretario Cittadino di IDM Scalea e presidente dell’associazione La Scossa inviata al Presidente della Provincia...

L’allarme: «la voragine dell’Inrca di Cosenza (17 milioni) sia a carico della Calabria e...

COSENZA- «Il debito della sede periferica calabrese dell'Inrca, oltre 17 milioni di euro, rischia di gravare sulla sede principale dell'Inrca ad Ancona e dunque...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Statua di Mancini, il Comune ordina la rimozione. “Attuale sistemazione non...

COSENZA - Nessun passo indietro: la statua che raffigura Giacomo Mancini in pizza Giuseppe Carratelli deve essere rimossa e riconsegnata alla Fondazione Mancini. Inutili...

Sciamo sismico nel marchesato: 11 scosse la più forte di magnitudo...

SCANDALE - Lo sciame sismico che ha colpito oggi pomeriggio la zona del Marchesato nel Crotonese ha fatto registrare 11 scosse di terremoto nel...

Incidente tra due auto sulla Statale 18 a Grisolia nel cosentino,...

GRISOLIA (CS) - È di due feriti, fortunatamente non in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi...

Scalea, disagi e pericoli sulla Strada Provinciale SP9. Pappaterra (IDM) chiede...

SCALEA (CS) - Una lettera aperta di Antonio Pappaterra, Segretario Cittadino di IDM Scalea e presidente dell’associazione La Scossa inviata al Presidente della Provincia...

L’allarme: «la voragine dell’Inrca di Cosenza (17 milioni) sia a carico...

COSENZA- «Il debito della sede periferica calabrese dell'Inrca, oltre 17 milioni di euro, rischia di gravare sulla sede principale dell'Inrca ad Ancona e dunque...

Altomonte, convenzione con Edison scaduta. Mozione a Sindaco e Giunta: “subito...

ALTOMONTE - Sul territorio del comune di Altomonte è operativa una centrale termoelettrica di cogenerazione di proprietà della Edison S.P.A. Fin dal 1999 le...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA