Cosenza, CSAIn protagonista nella promozione del Badminton in Calabria: premi ad atleti e scuole

Avviati numerosi progetti scolastici per avvicinare i giovani a questa disciplina sportiva, facendo conoscere il badminton e promuovendo la cultura sportiva in Calabria

COSENZA – Una giornata all’insegna dello sport e della valorizzazione di talenti: è quella che ha animato la sede di Sport e Salute in Piazza Matteotti a Cosenza. Il presidente regionale di CSAIn Calabria, Amedeo Di Tillo, e il presidente regionale della FIBA, Adelino Liuzzi, hanno presieduto la cerimonia di premiazione dedicata al badminton, celebrando i successi dei campionati federali e promozionali.

Avvicinare i giovani calabresi al Badminton

L’evento ha rappresentato un’importante occasione per sottolineare la sinergia tra l’ente di promozione sportiva e la federazione, con un focus particolare sulla valorizzazione dei tecnici e del lavoro svolto all’interno delle scuole. Grazie al contributo di Adelino Liuzzi, numerosi progetti scolastici sono stati sviluppati per avvicinare i giovani a questa disciplina sportiva, facendo conoscere il badminton e promuovendo la cultura sportiva nel territorio. Un momento significativo dell’evento è stata la premiazione degli atleti che si sono distinti nei campionati federali e promozionali CSAIn, testimoniando l’eccellenza e la crescita del badminton nella regione.

Il badminton continua a consolidarsi anche nella nostra regione

Il presidente di CSAIn Calabria, Amedeo Di Tillo, ha voluto ribadire con forza il valore della collaborazione tra istituzioni sportive e scuole: “una sinergia che dura dal 2018 sul territorio, insieme alle scuole, il mondo scolastico e i nostri giovani. CSAIn ha sempre pensato allo sport come un momento di grande comunione e comunità. La cerimonia ha evidenziato l’importanza del lavoro congiunto tra istituzioni, federazioni e scuole, sottolineando come lo sport possa essere uno strumento di crescita e inclusione per i giovani.

Il badminton, grazie a questi progetti e alla passione di tecnici e dirigenti, continua a consolidarsi come una disciplina di riferimento nel panorama sportivo calabrese, dimostrando che l’unione di intenti e risorse porta a risultati straordinari – ha aggiunto Di Tillo. Più volte, nel Consiglio Regionale del CONI, mi sono battuto per creare una sinergia tra enti e federazioni sportive, valorizzando il lavoro di tecnici e società presenti sul territorio. È fondamentale promuovere collaborazioni efficaci e potenziare le risorse locali all’interno delle nostre società sportive. Un esempio concreto di questa sinergia è rappresentato oggi dalla disciplina del badminton”.

Protocolli d’intesa con le scuole per incentivare la pratica sportiva

CSAIn sta lavorando attivamente per rafforzare il proprio ruolo all’interno del mondo scolastico, favorendo la conoscenza dell’ente tra studenti e docenti. Come promosso dal presidente nazionale Salvatore Spinella, l’organizzazione sta attuando protocolli d’intesa con le scuole per incentivare la pratica sportiva e diffondere i valori dello sport tra i giovani. Un ruolo fondamentale in questo percorso è svolto dall’Istituto di Formazione di CSAIn, coordinato dal vicepresidente nazionale vicario Marcello Pace, che attraverso la formazione continua dei tecnici garantisce qualità e professionalità nelle attività sportive scolastiche valorizzano la governance.

Premiate diverse associazioni sportive e istituti scolastici

Durante la cerimonia sono state premiate diverse associazioni sportive e istituti scolastici che si sono distinti per il loro impegno e per i risultati raggiunti. Tra le associazioni premiate figurano ASD GS Scorza e Polisportiva Azzurra Città di Paola, Asd play badminton team Lamezia. Infine, sono stati premiati con grande orgoglio gli istituti scolastici IC Terranova, IC Luzzi, IC Montalto Uffugo, IC Mendicino, IC Rovito, IC Cosenza, IC Sersale, IC Maida, IC Nocera Terinese, IC Gizzeria, IC Falerna, IC Lamezia Terme e IC Nicotera, per il loro impegno nella promozione del badminton tra i giovani.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

CAV “R. Lanzino” a rischio chiusura. «Spegniamo la luce sulla violenza,...

COSENZA - Sgomento ma anche profonda indignazione. Così il Centro Antiviolenza ha denunciato la chiusura improvvisa della propria sede, avvenuta a causa dell'avvio senza...

Cosenza, controlli straordinari della polizia all’autostazione. Identificate decine di persone –...

COSENZA - Nel primo pomeriggio di oggi sono stati eseguiti una serie di controlli all'autostazione di Cosenza da parte della polizia di Cosenza. La...

Sofia, rapimento e depistaggio: il tentativo di confondere una città intera

COSENZA - Ieri sera l'intera città ha vissuto ore di angoscia e sgomento per il rapimento della piccola Sofia. Un evento drammatico che ha...

Il gigante Mancini e “l’ombra della sua statua sui nani”: Cosenza...

COSENZA - A inizio gennaio, una decisione comunicata tramite PEC dal Comune di Cosenza ha scatenato un’ondata di indignazione, coinvolgendo la famiglia Mancini e...

Cosenza, “Noi Moderati” cresce e traccia il futuro: identità, lavoro, giovani...

COSENZA – Questa mattina, presso la sede della Confapi in via Medaglie d’Oro di Cosenza, si è svolto un importante incontro politico e territoriale...

Tra fede e creatività: la magia dei presepi nella Caserma “Grippo”...

COSENZA - L'iniziativa è stata organizzata dall’Associazione Italiana Amici del Presepio (A.I.A.P.) in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri. Oltre al tradizionale albero e alle...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA