ROMA - In Italia, circa 10.600 mila minori hanno bisogno di servizi specialistici di cure palliative pediatriche, tuttavia solo il 26% riesce ad accedervi. La distribuzione dei servizi presenta forti differenze geografiche con cinque Regioni che non sono dotati di nessun centro specializzato. Nonostante ciò, il sistema delle cure palliative pediatriche ha compiuto importanti passi avanti negli ultimi anni. A documentarli uno studio ("Palliped 2022-2023") pubblicato sulla Rivista Italiana di Pediatria.
Secondo i dati raccolti, il numero di bambini presi in carico dalle cure palliative pediatriche è più che raddoppiato...
ROMA - In Italia, circa 10.600 mila minori hanno bisogno di servizi specialistici di cure palliative pediatriche, tuttavia solo il 26% riesce ad accedervi....
SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...
COSENZA - Nel corso della sua visita in Calabria il Presidente della Fondazione Gimbe Cartabellotta, pur non negando le attuali criticità , ha indicato un...
CATANZARO - E' accaduto nella casa circondariale di Catanzaro, dove un detenuto di origine turca, affetto da gravi problemi psichiatrici, ha appiccato un incendio...