CROTONE - Donne georgiane agganciate sui social per venire a lavorare in Calabria come badanti, sfruttate e senza contratto. Alle prime ore del mattino si è chiuso il cerchio su un soggetto ritenuto dagli investigatori della Squadra Mobile di Crotone, che ha condotto le indagini delegate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro portando all’arresto di numerosi cittadini georgiani, tra cui l'autista appartenente all’organizzazione criminale dedita al traffico di immigrati clandestini e sfruttamento del lavoro. Giunto nella città di Pistoia, a seguito di una intensa e continua attività di monitoraggio...
CROTONE - Donne georgiane agganciate sui social per venire a lavorare in Calabria come badanti, sfruttate e senza contratto. Alle prime ore del mattino...
COSENZA - "In questi giorni la società ILVC, deputata alla progettazione e costruzione di impianti elettrici votivi e della gestione del relativo servizio presso...
RENDE (CS) – Strade dissestate e segnaletica orizzontale assente. La zona industriale Rende non appare tra le più curate della città. Anzi, le voragini...
REGGIO CALABRIA- Sono state 111 le cause decise nel 2024 dal Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic), dieci in meno rispetto all'anno precedente. 117 quelle...
TARSIA (CS) - Ferramonti, Marcatore Identitario Distintivo (MID) della Calabria diventa sempre di più simbolo itinerante di memoria, storia e cultura. Il rapporto preferenziale...
REGGIO CALABRIA - A Reggio Calabria c'è un nuovo collaboratore di giustizia. Si tratta di Antonino Randisi, esponente delle cosche di 'ndrangheta di Archi....