CATANZARO - La Procura della Repubblica di Catanzaro ha notificato un avviso di conclusione indagini nei confronti di 31 persone tra politici, professionisti e imprenditori calabresi, ipotizzando i reati di corruzione, falsità ideologica, peculato, truffa, concussione e accesso abusivo alla banca dati delle forze dell'ordine. Si tratterebbe di fatti che sarebbero avvenuti tra il 2017 e il 2020. Le indagini sono state condotte dall’ex procuratore di Catanzaro Vincenzo Capomolla (ora a Cosenza) con l’aggiunto Giancarlo Novelli e i sostituti Paolo Sirleo e Irene Crea. Il provvedimento è strato vistato...
CATANZARO - La Procura della Repubblica di Catanzaro ha notificato un avviso di conclusione indagini nei confronti di 31 persone tra politici, professionisti e...
COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...
CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...
CROTONE - La Sorical, all’esito della diffusione della notizia sulla stampa di un presunto coinvolgimento del dipendente Poerio Raffaele nell'operazione Nemesis aveva disposto con...
RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...
COSENZA - Nessun passo indietro del Comune: la statua che raffigura Giacomo Mancini in pizza Giuseppe Carratelli deve essere rimossa e riconsegnata alla Fondazione...
GRISOLIA (CS) - È di due feriti, fortunatamente non in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi...
SCALEA (CS) - Una lettera aperta di Antonio Pappaterra, Segretario Cittadino di IDM Scalea e presidente dell’associazione La Scossa inviata al Presidente della Provincia...