RENDE – Di Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e criminalità economica, se n’è parlato in un convegno che si è svolto all’Università della Calabria. Un'iniziativa che ha sancito la collaborazione tra l’Unical e la Guardia di Finanza, nel corso della quale è stato affrontato il tema complesso delle nuove tecnologie, e di come queste oggi impattano sui crimini finanziari: un nuovo mondo che sta influenzando e tenterà di modificare la società.
Oggi tutti abbiamo idea e percezione di cosa possa fare l’Intelligenza Artificiale. E' come un bisturi che però opera in base...
RENDE – Di Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e criminalità economica, se n’è parlato in un convegno che si è svolto all’Università della Calabria. Un'iniziativa che...
COSENZA - Ferrovie della Calabria ha commissionato a Stadler la produzione di tre nuove treni a idrogeno: automotrici diesel-elettriche a scartamento ridotto. Con questo...
MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...
CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...
COSENZA - Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...
REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...