RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il futuro prossimo. Come? Con la Green-aware Artificial Intelligence: un’AI ecologica, solidale e consapevole. «Uniamo la scienza alla coscienzaII, sulla base di dati empirici. Le diamo le informazioni per valutare le diverse alternative. Studiamo nuovi algoritmi che considerano la dimensione della sosteibilità “by-design’’». Ad affermarlo è Francesco Scarcello, professore di Intelligenza Artificiale e ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria informatica, elettronica e sistemistica (Dimes) dell’Unical, nonché...
RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...
CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...