RENDE (CS) – Strade dissestate e segnaletica orizzontale assente. La zona industriale Rende non appare tra le più curate della città. Anzi, le voragini sulla carreggiata nei giorni di pioggia spaventano gli automobilisti più dei miasmi maleodoranti provenienti dall’area dell’ex Legnochimica. Eppure “sulla carta” vi sono milioni di euro che il Comune di Rende investe in questo quartiere. Si tratta di lavori gestiti dal settore Lavori Pubblici – Manutenzioni e Patrimonio il cui dirigente, l’ex carabiniere Angelo Mancusi, ad oggi non ha avuto modo di chiarire i dettagli in...
RENDE (CS) – Strade dissestate e segnaletica orizzontale assente. La zona industriale Rende non appare tra le più curate della città. Anzi, le voragini...
VIBO VALENTIA - L'arresto è scattato a seguito di una perquisizione domiciliare nel comune di Tropea. Il soggetto è accusato di detenzione illegale di...
CROTONE - E' partita dalla denuncia di una delle ragazze georgiane che avevano fatto arrivare in Italia promettendole un lavoro, l'indagine della Squadra mobile...
Non può esserci, in Calabria, location migliore del campo di concentramento di Ferramonti per la Giornata della Memoria. Un luogo dove la celebrazione si...
REGGIO CALABRIA - I Carabinieri Forestali di Reggio Calabria hanno ricostruito un traffico illecito di rifiuti finalizzato al risparmio di costi ed alla commercializzazione...
A Camigliatello Silano anche se manca la neve gli impianti di risalita del Tasso, sono ugualmente attrattivi grazie all’evento dell’Arsac SnoWine “Vini ad Alta...
MESSINA - E' stato arrestato all'arrivo con un traghetto a Messina dai militari della Guardia di finanza perché trasportava su un'auto presa a noleggio...