A Scalea un’iniziativa su “fragilità e bellezze della riviera dei cedri”

Un'iniziativa promossa dall'Associazione G. Caloprese "I Borghi delle Torri" in collaborazione con l'Associazione Mare Pulito "Bruno Giordano", l'Unical e il CNR

- Advertisement -

SCALEA (CS) – La Riviera dei Cedri protagonista a Scalea al “Santa Caterina Village”, martedì prossimo 25 Febbraio alle ore 16.30 per un’iniziativa promossa dall’Associazione G. Caloprese “I Borghi delle Torri” in collaborazione con l’Associazione Mare Pulito “Bruno Giordano”, l’UNICAL e il CNR. Un territorio straordinario ma fragile, troppe volte vittima delle condotte poco attente all’ambiente, al decoro urbano ed al senso.

L’evento, grazie al contributo del dottor Domenico Fiordaliso, Consigliere della Prima Sezione Penale della Corte Suprema di Cassazione, nominato dal CSM Procuratore della Repubblica di Paola e del Colonnello Andrea Mommo, Comandante provinciale dei Carabinieri di Cosenza, rappresenta un’opportunità per rafforzare il senso di responsabilità dei cittadini e delle istituzioni.

Un’occasione per parlare di legalità come strumento di sviluppo locale, di sostenibilità ambientale, ma anche un’opportunità per parlare di turismo e occasioni che consentano di promuoverlo, grazie alla presenza di Claudio Pisapia, direttore di Culturitalia e del dottor Giuseppe Tagarelli ricercatore del CNR. Si parlerà quindi di Turismo grazie alla presenza del prof. Tullio Romita, Presidente Corso di Laurea in “Scienze Turistiche” dell’UNICAL”.

“Analizzare il territorio nel suo contesto generale permetterà di definire quali sono i suoi fattori di attrattività tali da poter sviluppare un importante offerta turistica, sostenibile. La valorizzazione di un territorio è un processo sinergico che richiede un piano d’azione nel tempo. Tutto ciò vuol dire creare, migliorare e sostenere un cambiamento che apporti appunto un valore alla destinazione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

zumpano progetto

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...
mobilita sanitaria ospedale corridoio generico

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al Nord. Calabria tra...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...
Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Cosenza, rinviata la campagna nazionale “C’è posto per te” prevista a piazza del Bruzi

COSENZA - Attraverso una nota la Regione ha comunicato che è stata rinviata la campagna nazionale info desk, workshop, orientamento e recruiting, “C’è posto...
polizia vibo corso umberto

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile arrestato in Romania

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...
Banco Alimentare

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa la distribuzione alle...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile...

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...

Acri: allarme sul fenomeno del ‘deepfake’ con foto di minori. Il...

ACRI (CS) - Il termine 'deepfake' si riferisce ad una tecnica per la sintesi dell'immagine umana fondata sull'intelligenza artificiale, usata per combinare, modificare e...

Incidente sulla Statale 106 Jonica: motocarro si ribalta, conducente finisce in...

CATANZARO - I vigili del fuoco sono intervenuti sulla strada statale 106 Jonica, nel quartiere Lido a Catanzaro, su viale Crotone. Due i mezzi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA