Acquappesa, gravi minacce alla sorella. Respinta l’archiviazione, disposta l’imputazione coatta

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Paola ha respinto la richiesta di archiviazione del PM a cui si erano opposti i difensori della donna «non si ritiene sussistente un clima di conflittualità reciproca ma un atteggiamento univocamente vessatorio dell'indagato a danno della sorella»

- Advertisement -

PAOLA (CS) Gli elementi complessivamente acquisiti sono idonei a formulare una ragionevole previsione di condanna nei confronti dell’indagato per il delitto di minaccia grave, non condividendosi le argomentazioni contenute nella richiesta di archiviazione formulata dall’Ufficio di Procura, in quanto non si ritiene sussistente un clima di conflittualità reciproca, ma un atteggiamento univocamente vessatorio dell’indagato a danno della sorella.

Ne è convinto il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Paola Carla D’Acunzo la quale, respingendo la richiesta di archiviazione formulata dal Pubblico Ministero Vincenzo Scardi, tempestivamente opposta dai difensori della persona offesa R.J., gli Avvocati Simona Socievole ed Emilio Enzo Quintieri del Foro di Paola, ha disposto, con Ordinanza, alla Procura della Repubblica di Paola, di formulare entro dieci giorni l’imputazione coatta per T.L., difeso dall’Avvocato Pasquale Naccarato del Foro di Cosenza, per il delitto di minaccia grave ad esso contestato, verificatosi in Acquappesa, Villaggio Intavolata, lo scorso 29 gennaio 2024, intorno alle 18,30.

Secondo il Gip del Tribunale di Paola, infatti, il narrato della persona offesa, che lamentava una serie di comportamenti molesti perpetrati nei suoi confronti dal fratello, culminati con varie minacce di morte effettuate brandendo un coltello da cucina e con la pronuncia di ingiurie nei suoi confronti per futili motivi, sono riscontrate anche dalle dichiarazioni rese da altre persone che vennero sentite dai Carabinieri durante le indagini preliminari. Inoltre, non si trattava del primo episodio del tipo ma di essere stata costretta più volte a richiedere l’intervento delle forze dell’ordine per sedare l’animo violento del di lei fratello, anche contro il volere della loro madre, che tendeva il più possibile a tutelare il figlio.

Tra l’altro, a sostegno delle dichiarazioni della persona offesa, vi sono numerose relazioni di servizio redatte da personale dell’Arma dei Carabinieri di Guardia Piemontese, Fuscaldo e Cetraro Marina intervenuto a seguito di segnalazioni sul conto dell’indagato, dalle quali emerge un costante atteggiamento molesto di T.L. – specie nei confronti della sorella, il quale veniva spesso trovato in stato confusionale, alterato dal consumo di alcool e caratterizzato da un nervosismo latente, situazioni queste da lui stesso giustificate in quanto dichiaratosi soggetto sottoposto a cure psichiatriche.

A tal riguardo, il Giudice, ha rimarcato che non costituisce una giustificazione la presunta alterazione psicologica, peraltro nemmeno dimostrata da alcuna certificazione medica, per cui non può escludersi la sussistenza dell’elemento psicologico del reato di minaccia grave, nè alcun difetto di imputabilità. Ora, il Pubblico Ministero, a seguito dell’ordinanza di imputazione coatta del Giudice per le Indagini Preliminari, entro dieci giorni, dovrà emettere nei confronti di T.L., decreto di citazione diretta a giudizio innanzi al Giudice per l’Udienza Predibattimentale del Tribunale di Paola per rispondere del delitto di minaccia grave commesso ai danni della sorella R.J.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vommaro_Leone

Dal Rizzoli all’Annunziata: talento cosentino della chirurgia vertebrale rinforza la squadra medica Unical

RENDE (CS) - Dopo l’arrivo del professore Francesco Iacono, l’Università della Calabria è pronta ad accogliere un altro scienziato di prestigio dell’ortopedia che rafforzerà...
telegram

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi. Dove sono le...

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...
giardino alì crotone steccato cutro 2025

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e fiori per il...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...
polizia carabinieri notte

Operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria: 12 arresti, sgominati quattro gruppi

MILANO - Decine di perquisizioni e dodici persone arrestate. E' il bilancio di un'ampia operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria effettuata da Carabinieri...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Follia a Villapiana, calciatore del Caloveto brutalmente picchiato da due persone...

VILLAPIANA (CS) - Un’aggressione ad un calciatore da parte di due soggetti, non ancora identificati, che si sono introdotti nell'impianto sportivo, durante la partita...

Fallimento FWU: Adusbef «già dal 2020 non rispettava i requisiti patrimoniali»....

COSENZA - Arrivano nuove informazioni, che riguardano anche i risparmiatori cosentini e calabresi, coinvolti nel fallimento della FWU Life Insurance, la compagnia assicurativa. La...

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana...

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA