Acquappesa, gravi minacce alla sorella. Respinta l’archiviazione, disposta l’imputazione coatta

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Paola ha respinto la richiesta di archiviazione del PM a cui si erano opposti i difensori della donna «non si ritiene sussistente un clima di conflittualità reciproca ma un atteggiamento univocamente vessatorio dell'indagato a danno della sorella»

- Advertisement -

PAOLA (CS) Gli elementi complessivamente acquisiti sono idonei a formulare una ragionevole previsione di condanna nei confronti dell’indagato per il delitto di minaccia grave, non condividendosi le argomentazioni contenute nella richiesta di archiviazione formulata dall’Ufficio di Procura, in quanto non si ritiene sussistente un clima di conflittualità reciproca, ma un atteggiamento univocamente vessatorio dell’indagato a danno della sorella.

Ne è convinto il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Paola Carla D’Acunzo la quale, respingendo la richiesta di archiviazione formulata dal Pubblico Ministero Vincenzo Scardi, tempestivamente opposta dai difensori della persona offesa R.J., gli Avvocati Simona Socievole ed Emilio Enzo Quintieri del Foro di Paola, ha disposto, con Ordinanza, alla Procura della Repubblica di Paola, di formulare entro dieci giorni l’imputazione coatta per T.L., difeso dall’Avvocato Pasquale Naccarato del Foro di Cosenza, per il delitto di minaccia grave ad esso contestato, verificatosi in Acquappesa, Villaggio Intavolata, lo scorso 29 gennaio 2024, intorno alle 18,30.

Secondo il Gip del Tribunale di Paola, infatti, il narrato della persona offesa, che lamentava una serie di comportamenti molesti perpetrati nei suoi confronti dal fratello, culminati con varie minacce di morte effettuate brandendo un coltello da cucina e con la pronuncia di ingiurie nei suoi confronti per futili motivi, sono riscontrate anche dalle dichiarazioni rese da altre persone che vennero sentite dai Carabinieri durante le indagini preliminari. Inoltre, non si trattava del primo episodio del tipo ma di essere stata costretta più volte a richiedere l’intervento delle forze dell’ordine per sedare l’animo violento del di lei fratello, anche contro il volere della loro madre, che tendeva il più possibile a tutelare il figlio.

Tra l’altro, a sostegno delle dichiarazioni della persona offesa, vi sono numerose relazioni di servizio redatte da personale dell’Arma dei Carabinieri di Guardia Piemontese, Fuscaldo e Cetraro Marina intervenuto a seguito di segnalazioni sul conto dell’indagato, dalle quali emerge un costante atteggiamento molesto di T.L. – specie nei confronti della sorella, il quale veniva spesso trovato in stato confusionale, alterato dal consumo di alcool e caratterizzato da un nervosismo latente, situazioni queste da lui stesso giustificate in quanto dichiaratosi soggetto sottoposto a cure psichiatriche.

A tal riguardo, il Giudice, ha rimarcato che non costituisce una giustificazione la presunta alterazione psicologica, peraltro nemmeno dimostrata da alcuna certificazione medica, per cui non può escludersi la sussistenza dell’elemento psicologico del reato di minaccia grave, nè alcun difetto di imputabilità. Ora, il Pubblico Ministero, a seguito dell’ordinanza di imputazione coatta del Giudice per le Indagini Preliminari, entro dieci giorni, dovrà emettere nei confronti di T.L., decreto di citazione diretta a giudizio innanzi al Giudice per l’Udienza Predibattimentale del Tribunale di Paola per rispondere del delitto di minaccia grave commesso ai danni della sorella R.J.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Emodinamica chiusa, trasferimento urgente da Paola a Lamezia: “ennesimo caso di malasanità”

PAOLA (CS) - “Oggi Calabria Inchieste ha riportato la notizia del trasferimento d'urgenza di un paziente all'Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (Utic) di Lamezia Terme....
Senato-della-Repubblica_Mario-e-Francesco-Occhiuto

Morte Francesco Occhiuto, un minuto di silenzio per il figlio del senatore nell’Aula del...

ROMA - Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha espresso nell'Aula di Palazzo Madama "un commosso messaggio di vicinanza e cordoglio" al senatore...
cardiologia-Castrovillari

A Castrovillari un rivoluzionario test genetico per i pazienti colpiti da infarto: è il...

CASTROVILLARI (CS) - La cardiologia di Castrovillari ancora una volta è fra i primi Centri italiani a sperimentare ed introdurre nuove tecniche per la...
Cosenza-ambiente

«Cosenza non è ancora la città pulita cui aspiriamo». Parte la campagna per sensibilizzare...

COSENZA - "Quando ci siamo insediati abbiamo trovato la città invasa dai rifiuti. Sin da subito abbiamo avviato un'azione volta a migliorare sensibilmente la...
Maltempo meteo Calabria 27 febbraio vortice

Sussulto invernale: vortice ciclonico riporta in Calabria pioggia, freddo e anche la neve

COSENZA - Un vortice freddo depressionario, accompagnato dall'arrivo di aria fredda e umida, riporterà l'inverno e condizioni di maltempo anche sulla Calabria, dove sono...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sussulto invernale: vortice ciclonico riporta in Calabria pioggia, freddo e anche...

COSENZA - Un vortice freddo depressionario, accompagnato dall'arrivo di aria fredda e umida, riporterà l'inverno e condizioni di maltempo anche sulla Calabria, dove sono...

Cosenza, aggredisce in auto a pugni la compagna in attesa. Bloccato...

COSENZA - È stato il provvidenziale intervento di un carabiniere, che aveva appena smontato dal servizio e stava tornando a casa, ad evitare, nella...

Follia a Villapiana, calciatore del Caloveto brutalmente picchiato da due persone...

VILLAPIANA (CS) - Un’aggressione ad un calciatore da parte di due soggetti, non ancora identificati, che si sono introdotti nell'impianto sportivo, durante la partita...

Fallimento FWU: Adusbef «già dal 2020 non rispettava i requisiti patrimoniali»....

COSENZA - Arrivano nuove informazioni, che riguardano anche i risparmiatori cosentini e calabresi, coinvolti nel fallimento della FWU Life Insurance, la compagnia assicurativa. La...

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA