Amantea, in fiamme il noto lido “La pecora Nera beach”. A fine gennaio rinvenuta una tanica di benzina
Gli autori del gesto potrebbero essere gli stessi che a fine gennaio avevano lasciato una tanica di benzina con una miccia di innesco davanti il lido
AMANTEA – Un rogo di origine dolosa ha colpito la notte tra venerdì e sabato “La Pecora Nera beach” uno dei lidi turistici più frequentati sul basso Tirreno cosentino, nel comune di Amantea, molto amato dai giovani. Ad essere colpite dalle fiamme i bagni e i depositi per le merci. I vigili del fuoco di Paola hanno domato subito le fiamme evitando che si propagassero ad altre parti della struttura. Gli autori del gesto potrebbero essere gli stessi che a fine gennaio avevano lasciato una tanica di benzina con una miccia di innesco davanti il lido.
Le indagini sono affidate ai carabinieri della stazione di Amantea coordinate dalla Compagnia di Paola. Nonostante la delusione e lo sconforto per quanto accaduto, i titolari hanno fatto sapere che continueranno nel loro progetto. Lo faranno senza nessun timore ad hanno ringraziato tutte le persone e i cittadini di Amantea che hanno espresso loro solidarietà .
Molinaro (FdI): “inaccettabili le intimidazioni e i danni al lido”
![incendio pecora nera 02](https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2025/02/incendio-pecora-nera-02.jpg)
Esprimo forte indignazione per quanto accaduto – scrive ancora il consigliere regionale di Fratelli D’Italia – e manifesto una ferma e totale condanna nei confronti di chi pensa di alterare il normale esercizio di impresa con atti di inaudita violenza. Un lido, una spiaggia. Il luogo ideale dove trascorrere il buon ritiro estivo per rilassarsi e apprezzare il nostro mare viene attenzionata in modo malvagio da incoscienti. Le indagini faranno il loro corso per capire quale è la mano criminale. Sicuramente questa realtà non verrà fermata! Naturalmente i titolari potranno contare sul sostegno previsto dalle leggi nazionali e il mio impegno sarà massimo per accelerare le procedure. Ai volti dei ragazzi che ho conosciuto – che con passione e determinazione impegnano le proprie energie migliori – mi piace rivolgere un messaggio speciale di vicinanza, ai quali va riconosciuto – conclude Molinaro – il senso piuÌ€ alto dell’amicizia e della massima solidarietà personale ed istituzionale».