Avvelenati tre cani a Tortora, si è tentato persino di bruciare la carcassa «macabra cattiveria umana»

L'associazione spiega che si tratta di tre cani di quartiere, curati da alcuni residenti di via Panoramica al Porto e che tutti erano stati sterilizzati

- Advertisement -

TORTORA (CS) – A rendere noto quanto accaduto nella cittadina dell’alto tirreno Cosentino, l’associazione Salvami, creata da un gruppo di volontari per sostenere il diritto alla vita degli animali. L’associazione ieri, è intervenuta dopo la segnalazione arrivata da alcuni cittadini che si occupavano dei tre poveri cani. Gli animali erano stati infatti avvelenati. L’associazione “nello sdegno denuncia a gran voce la totale inerzia degli organi amministrativi (Comune e Polizia locale) riguardo la gestione del randagismo in questo territorio, nonostante le numerose proposte di collaborazione da parte di codesta associazione. Ancora oggi viviamo il caos della vita di strada di povere creature innocenti, vittime, come accaduto ieri, della cattiveria umana e della sua più macabra follia. Sono persone che compiono questi gesti, esseri umani che di umano non hanno più nulla. Solo una cosa aumenta: col passare del tempo lo sconforto nelle istituzioni e la vergogna di essere umani”.

Per uno dei cani, morti per avvelenamento, si è tentato persino di bruciare la carcassa. Un altro è stato salvato e portato in una clinica veterinaria, mentre il terzo cane non si trova, forse è fuggito per morire altrove. L’associazione spiega che si tratta di tre cani di quartiere, curati da alcuni residenti di via Panoramica al Porto e che tutti erano stati sterilizzati “Fatto sta che a qualcuno davano fastidio“. A dare l’allarme sono state alcune persone che, nelle prime ore della mattinata, si sono trovate davanti all’agghiacciante scena di un cane in preda alle convulsioni, subito soccorso, e della carcassa ancora fumante di un altro cane. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Praia a Mare, la Polizia Municipale di Tortora, il personale del servizio veterinario dell’Asp di Cosenza, che ha accertato l’avvelenamento, e i volontari dell’associazione Salvami.

Il Comune di Tortora

Con un post su Facebook il Comune del centro tirrenico ha fatto sapere che “ciò che è accaduto ieri nella nostra cittadina è un fatto inaudito e di una violenza che ci fa rabbrividire. Avvelenare tre cani, tre esseri viventi, tentare di bruciare la carcassa di quello che purtroppo non ce l’ha fatta, sono gesti inumani, che denunciano una situazione di degrado sociale che pensavamo fosse estraneo alla nostra comunità. Invece dobbiamo ricrederci e agire per capire non soltanto chi siano i colpevoli, ma soprattutto quale frustrazione li abbia spinti a compiere un gesto di una tale crudeltà. Di certo non ci fermeremo per dare giustizia e dignità ai tre cani che abitavano questo territorio, per loro e per tutti gli altri affinché mai possa ripetersi nulla di simile”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e Corigliano Rossano

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...
Lorenzo-Fortuna-Sigep

Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025

RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...
due-sistemi-di-IA

Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima volta

COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...
megaliti_Sila

In Calabria le statue più antiche del mondo: gli antichi Megaliti della Sila

COSENZA - Era stato lanciato nel 2024 tra la fine dell'autunno e l'inizio del solstizio d'inverno e ora per gli iscritti Amazon Prime Video...
treni-stazione-pioggia

Pioggie torrenziali in Calabria: treni sospesi e bus sostitutivi su alcune tratte

REGGIO CALABRIA – A causa del maltempo che in queste ore sta interessando la Calabria, la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA