Avvelenati tre cani a Tortora, si è tentato persino di bruciare la carcassa «macabra cattiveria umana»

L'associazione spiega che si tratta di tre cani di quartiere, curati da alcuni residenti di via Panoramica al Porto e che tutti erano stati sterilizzati

- Advertisement -

TORTORA (CS) – A rendere noto quanto accaduto nella cittadina dell’alto tirreno Cosentino, l’associazione Salvami, creata da un gruppo di volontari per sostenere il diritto alla vita degli animali. L’associazione ieri, è intervenuta dopo la segnalazione arrivata da alcuni cittadini che si occupavano dei tre poveri cani. Gli animali erano stati infatti avvelenati. L’associazione “nello sdegno denuncia a gran voce la totale inerzia degli organi amministrativi (Comune e Polizia locale) riguardo la gestione del randagismo in questo territorio, nonostante le numerose proposte di collaborazione da parte di codesta associazione. Ancora oggi viviamo il caos della vita di strada di povere creature innocenti, vittime, come accaduto ieri, della cattiveria umana e della sua più macabra follia. Sono persone che compiono questi gesti, esseri umani che di umano non hanno più nulla. Solo una cosa aumenta: col passare del tempo lo sconforto nelle istituzioni e la vergogna di essere umani”.

Per uno dei cani, morti per avvelenamento, si è tentato persino di bruciare la carcassa. Un altro è stato salvato e portato in una clinica veterinaria, mentre il terzo cane non si trova, forse è fuggito per morire altrove. L’associazione spiega che si tratta di tre cani di quartiere, curati da alcuni residenti di via Panoramica al Porto e che tutti erano stati sterilizzati “Fatto sta che a qualcuno davano fastidio“. A dare l’allarme sono state alcune persone che, nelle prime ore della mattinata, si sono trovate davanti all’agghiacciante scena di un cane in preda alle convulsioni, subito soccorso, e della carcassa ancora fumante di un altro cane. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Praia a Mare, la Polizia Municipale di Tortora, il personale del servizio veterinario dell’Asp di Cosenza, che ha accertato l’avvelenamento, e i volontari dell’associazione Salvami.

Il Comune di Tortora

Con un post su Facebook il Comune del centro tirrenico ha fatto sapere che “ciò che è accaduto ieri nella nostra cittadina è un fatto inaudito e di una violenza che ci fa rabbrividire. Avvelenare tre cani, tre esseri viventi, tentare di bruciare la carcassa di quello che purtroppo non ce l’ha fatta, sono gesti inumani, che denunciano una situazione di degrado sociale che pensavamo fosse estraneo alla nostra comunità. Invece dobbiamo ricrederci e agire per capire non soltanto chi siano i colpevoli, ma soprattutto quale frustrazione li abbia spinti a compiere un gesto di una tale crudeltà. Di certo non ci fermeremo per dare giustizia e dignità ai tre cani che abitavano questo territorio, per loro e per tutti gli altri affinché mai possa ripetersi nulla di simile”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Juve Stabia Cosenza

È il solito imbarazzante Cosenza: errori e orrori. La Juve Stabia ringrazia e cala...

CASTELLAMARE DI STABIA (NA) - Quei cori dei tifosi della Juve Stabia a fine gara ai tifosi rossoblu "tornerete in serie C" sono l'emblema...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Si lancia da un dirupo per una delusione d’amore, giovane ricoverato all’Annunziata

FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) - Un ragazzo di 22 anni, di nazionalità argentina ma residente nel centro del Tirreno Cosentino, si sarebbe lanciato giù dal...
Piccolo Principe - Rendano 22 e 23 febbraio

Rassegna ‘L’Altro Teatro’, in arrivo al Rendano lo spettacolo dei record “Il Piccolo Principe”

COSENZA - Il Teatro Alfonso Rendano si prepara inoltre ad ospitare lo spettacolo dei record, prodotto da Razmatav Live: "Il Piccolo Principe", che farà...
capitale cultura audizioni

Capitale italiana della Cultura: le audizioni delle città finaliste, c’è anche Reggio Calabria

ROMA - Si terranno il 25 e 26 febbraio prossimi, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, le audizioni pubbliche delle 10...
guardia-notturna_vigilanza

Santa Maria del Cedro, parte la vigilanza notturna sugli immobili comunali

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - La Giunta Comunale di Santa Maria del Cedro ha recentemente approvato un atto di indirizzo per l'istituzione di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Si lancia da un dirupo per una delusione d’amore, giovane ricoverato...

FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) - Un ragazzo di 22 anni, di nazionalità argentina ma residente nel centro del Tirreno Cosentino, si sarebbe lanciato giù dal...

Rassegna ‘L’Altro Teatro’, in arrivo al Rendano lo spettacolo dei record...

COSENZA - Il Teatro Alfonso Rendano si prepara inoltre ad ospitare lo spettacolo dei record, prodotto da Razmatav Live: "Il Piccolo Principe", che farà...

Capitale italiana della Cultura: le audizioni delle città finaliste, c’è anche...

ROMA - Si terranno il 25 e 26 febbraio prossimi, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, le audizioni pubbliche delle 10...

Cure palliative solo per il 26% dei bimbi che ne hanno...

ROMA - In Italia, circa 10.600 mila minori hanno bisogno di servizi specialistici di cure palliative pediatriche, tuttavia solo il 26% riesce ad accedervi....

Sceglie di diventare testimone di Geova, il battesimo nel carcere di...

CATANZARO – Lunedì scorso, 3 febbraio si è svolto un evento speciale presso il carcere di Catanzaro: il battesimo di Claudio C., un detenuto...

Fondi per la telemedicina, al Sud il 60% dell’ultima tranche: in...

ROMA - È stato destinato alle Regioni del Sud circa il 60% dell'ultima tranche di risorse destinate dal Pnrr alla telemedicina. Si tratta di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA