Cetraro: città amica delle api, iniziativa dedicata alla tutela dei preziosi insetti

L'iniziativa voluta dal sindaco Ermanno Cennamo svolgerà domani nel suggestivo centro storico della località tirrenica

- Advertisement -

CETRARO (CS) – Tutto pronto per l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco, Ermanno Cennamo, che si svolgerà domani, domenica 15 dicembre, nel centro storico di Cetraro. L’evento, organizzato dall’Assessora alla Cultura, Turismo e Marketing Rosanna Mortati, è alla seconda edizione, dopo il buon riscontro dello scorso anno ed è realizzato grazie al contributo della Regione Calabria.

L’intento è quello di continuare a promuovere tutte le azioni volte a garantire un modello di sviluppo eco-sostenibile, rivolgendo grande attenzione alla tutela delle api, ma anche di unire, in una serata magica, momenti culturali e la celebrazione dell’identità del territorio. L’evento prenderà il via alle 16:00, si articola in un programma che prevede la presenza di un mercatino di prodotti a base di miele, e in genere, della tradizione gastronomica e di prezioso artigianato locale, a Piazza del Popolo.

Poi spazio alla musica natalizia e tradizionale, curata e a tratti remixata dai professionisti Angelo Aloe e Piero Tucci, che sapranno inserire anche brani pop, per un sano divertimento offerto alla città. Previsto anche un convegno, con la presentazione dei lavori da parte dell’assessora Rosanna Mortati, i saluti della vicesindaca Barbara Falbo, dell’ideatore del progetto Tommaso Cesareo e dell’assessore all’Agricoltura della Regione Calabria Gianluca Gallo. Quindi, si entrerà in tema con il contributo del prof. Giuseppe Passarino, Direttore del Dipartimento di Biologia Ecologia e Scienze della Terra Università della Calabria, del dr. Francesco Carlomagno, Entomologo – Unical e del dr. Ennio Avolio, Nutrizionista.
Testimonial sarà la Squadra Smile Pallanuoto Femminile Cosenza (Serie A nazionale), le cui atlete utilizzano il miele nella loro dieta sportiva.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Paola raccolta differenziata

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata da quella della...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

M5S, l’appello: “Basta silenzi sul futuro del Cosenza Calcio, a rischio i nostri colori”

COSENZA - "Apprendiamo dalla stampa che il Sindaco Franz Caruso incontrerà di nuovo Guarascio per avere ultime e definitive delucidazioni sul futuro del Cosenza...
Lavori-CIS-Centro-storico-cosenza

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal 3 al 28...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...
ferrovie-della-calabria

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi treni”

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...
carabinieri-san-lucido.

San lucido, bar si ‘trasforma ‘in un covo di pregiudicati: chiuso per 7 giorni

SAN LUCIDO (CS) - I carabinieri della Stazione di San Lucido, hanno sospeso la licenza per 7 giorni lavorativi ad un noto bar del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA