Cetraro: l’Intelligenza Artificiale al centro del dibattito sulla professione del dottore commercialista

L'evento, organizzato dall'ODCEC di Paola, ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore, tra cui accademici, professionisti e rappresentanti delle istituzioni

- Advertisement -

CETRARO (CS) –  Il Palazzo del Trono ha ospitato un convegno di grande rilievo dedicato all’impatto dell’intelligenza artificiale (IA) sulla professione del dottore commercialista. La giornata si è aperta con i saluti istituzionali del Dott. Fernando Caldiero Presidente Odcec Paola, di Barbara Falbo, Vicesindaco di Cetraro e dell’Avv. Mario Pace, i quali hanno sottolineato l’importanza di un confronto aperto e costruttivo sulle potenzialità e i rischi connessi all’utilizzo dell’IA nel mondo del lavoro.

Un futuro tra opportunità e sfide

La giornata si è aperta con i saluti istituzionali del Dott. Fernando Caldiero Presidente Odcec Paola, di Barbara Falbo, Vicesindaco di Cetraro e dell’Avv. Mario Pace, i quali hanno sottolineato l’importanza di un confronto aperto e costruttivo sulle potenzialità e i rischi connessi all’utilizzo dell’IA nel mondo del lavoro. A Coordinare i Lavori delle due tavole, il dott. Emilio Corno, Consigliere ODCEC Paola.

La prima tavola rotonda, moderata dal Dott. Antonio Perricone, Dottore Commercialista, ha affrontato il tema delle “opportunità ed i limiti dell’intelligenza artificiale nello studio del commercialista”. Il Prof. Georg Gottlob, esperto di intelligenza artificiale,  insieme ad Antonio Repaci, consigliere Nazionale ODCEC, Paolo Florio, Dottore Commercialista  e Michele Gagliardi, Dottore Commercialista, hanno offerto un’analisi approfondita delle potenzialità dell’IA nell’automatizzare processi, migliorare l’analisi dei dati e supportare le decisioni. Fabrizio Escheri Dottore Commercialista e Consigliere Nazionale ODCEC e Silvio Sangineto Direttore di Al Product Design e User Research- Microsoft, intervenuti da remoto, hanno arricchito il dibattito con le loro esperienze.

Legalità, etica e sicurezza: le sfide dell’IA

La seconda tavola rotonda, moderata dal Segretario ODCEC di Paola Dott. Nazareno Di Renzo, si è concentrata sugli aspetti più delicati legati all’utilizzo dell’IA, quali legalità, etica e sicurezza. Gianfranco Parenti Presidente Ordine degli Avvocati, Mons. Stefano Rega Vescovo della Diocesi San Marco Argentano, Marco Ghionna Presidente dell’Ordine degli ingegneri di Cosenza e Francesco Forestiero, Dottore Commercialista,  hanno affrontato temi cruciali come la tutela della privacy, la responsabilità civile e penale, e l’impatto sociale dell’IA.

A chiudere la giornata è stato Giulio Veltri, Capo dell’Ufficio del Ministero delle imprese e del Made in Italy, il quale ha offerto una sintesi dei lavori e ha tracciato le prospettive future per la professione del dottore commercialista nell’era dell’intelligenza artificiale.

Dichiarazione del Presidente Caldiero

Al termine del convegno, il Presidente Caldiero ha sottolineato l’importanza di un approccio proattivo e consapevole all’innovazione tecnologica. “L’intelligenza artificiale rappresenta una grande opportunità per la nostra professione, ma è fondamentale che i commercialisti siano adeguatamente preparati ad affrontarne le sfide. Questo convegno è stato un primo passo importante per costruire un futuro in cui tecnologia e umanità possano coesistere in armonia”.

Il convegno di Cetraro ha dimostrato come l’intelligenza artificiale sia ormai una realtà che sta profondamente trasformando il mondo del lavoro. La professione del dottore commercialista, come molte altre, è chiamata a confrontarsi con questa nuova sfida, cercando di coglierne le opportunità e di mitigare i rischi.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri-cosenza

Raffiche di furti in appartamento, smantellata la banda che terrorizzava il Cosentino

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Ieri mattina, i carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, con il supporto degli specialisti dello Squadrone Eliportato Cacciatori di...
Paola raccolta differenziata

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata da quella della...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

M5S, l’appello: “Basta silenzi sul futuro del Cosenza Calcio, a rischio i nostri colori”

COSENZA - "Apprendiamo dalla stampa che il Sindaco Franz Caruso incontrerà di nuovo Guarascio per avere ultime e definitive delucidazioni sul futuro del Cosenza...
Lavori-CIS-Centro-storico-cosenza

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal 3 al 28...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...
ferrovie-della-calabria

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi treni”

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA