Cgil Cosenza su dipendente del Comune di Amantea «l’autoritarismo a scapito dell’autorevolezza»

Il sindacato spiega come "in meno di un mese la lavoratrice è stata destinataria di ordini di servizio oggettivamente impossibili da operare"

- Advertisement -

AMANTEA (CS) – La Cgil di Cosenza, interviene su quanto sta accadendo al Comune di Amantea dopo alcune recenti decisioni prese dal sindaco Pellegrino. “La luna di miele tra il sindaco e i cittadini, che tanto avevano sperato in un cambiamento positivo, pare, ormai, agli sgoccioli se è vero che sempre più cittadini mal tollerano la virata verso l’autoritarismo a scapito dell’autorevolezza che la comunità si aspettava. E a farne le spese? La cittadinanza sicuramente, con i suoi bisogni inascoltati, i problemi irrisolti ma anche i dipendenti comunali non se la passano tanto bene”.

L’ufficio procedimenti disciplinari

“Le recenti decisioni dell’amministrazione comunale, in particolare la creazione dell’ufficio procedimenti disciplinari – spiega il sindacato – hanno suscitato un’ondata di preoccupazione tra la cittadinanza e i dipendenti comunali. La costituzione dell’ufficio procedimenti disciplinari, infatti, è solo l’ultima trovata della escalation di allergia al dissenso e della dilagante soperchieria assurte, oramai, a modus operandi del sindaco e dei suoi accoliti, verso chi il capo non intende chinarlo né, sottomettendosi, intende tacere”.

Gli ‘ordini di servizio’

“Di certo non intende farlo la dipendente comunale Maria Concetta Zagordo destinataria, negli ultimi tempi, di una serie di ordini di servizio che non solo risultano impraticabili ma sono anche potenzialmente dannosi. In meno di un mese la lavoratrice è stata destinataria di ordini di servizio per l’espletamento di due gare europee entro cinque giorni dal ricevimento dell’ordine, di predisporre le procedure volte all’assunzione di personale previsto dal piano del fabbisogno entro tre giorni, di bandi relativi alle figure professionali entro venti giorni, contestazioni per inottemperanza, decreto di revoca della responsabilità dell’area servizi sociali, decreto di nomina a responsabile dei servizi scolastici senza alcun supporto di personale e, quindi, con l’oggettiva impossibilità di operare”.

“Il tutto – prosegue la Cgil di Cosenza – in un contesto di grave carenza di organico e contestuale incremento di carichi di lavoro che espongono la lavoratrice a seri rischi per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, aspetti, questi, che il datore di lavoro non deve mai sottovalutare. È di tutta evidenza la speciosità dei comportamenti posti in essere nei confronti della lavoratrice nostra iscritta, comportamenti che, di fatto, stanno minando non solo la serenità ma anche, e soprattutto, la leale e proficua collaborazione nell’interesse della comunità amanteana. Non è così che si governa una comunità e non è così che si dirige la macchina amministrativa e non è così che si incarna il ruolo di datore di lavoro su cui grava l’obbligo di tutelare il benessere psicofisico dei dipendenti; la dialettica ed il confronto, specie se da posizioni differenti, arricchiscono e fanno germogliare democrazia, gli arroccamenti ed i narcisismi hanno sempre e solo portato danni”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Lisca di pesce in gola, all’Annunziata di Cosenza la rimozione senza intervento: «La buona...

COSENZA - Si era recato all'ospedale di Paola per via di una lisca di pesce rimasta in gola che dava fastidio, ma non avendo...

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....
soccorsi due turisti

Volevano arrivare sulla scogliera ma sono rimasti bloccati, soccorsi due turisti dai Vigili del...

CAPO VATICANO (VV) - Sono rimasti bloccati sulla scogliera e per portarli in salvo sono intervenuti i Vigili de fuoco. È la spiacevole vicenda...
Bambina salvata ispettore Reda

Rende, poliziotto eroe e vigili del fuoco salvano una bimba di 1 anno rimasta...

RENDE - Una tragedia sfiorata in una calda mattina di fine estate, grazie solo al provvidenziale intervento dell'ispettore di Polizia Massimiliano Reda ed al...
Tridico Fratelli D'Italia

Fratelli d’Italia, bordata a Tridico: «ha mandato in dissesto i conti dello Stato. Vuole...

COSENZA - Il clima politico in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria inizia a scaldarsi e volano bordate. Da una parte il Presidente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

«Tra destra e sinistra la Calabria affonda tra ideologie evaporate dimenticando...

COSENZA - Di Pino Tursi Prato «La Calabria si deve rialzare dall’oblio in cui è ricaduta per molti anni. Stiamo assistendo a una fase...

Regionali: Pino Tursi Prato «i chiarimenti interni del centrodestra e il...

COSENZA - Di Pino Tursi Prato «Venerdì 8 agosto si è tenuto il Consiglio regionale in Calabria, durante il quale sono state prese visione...

Rossano: lo sfogo di una madre in vacanza in località Zolfara...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - “Mamma, perché portiamo via l’ombrellone?”, “perché rispettiamo la legge”. È questo il dialogo che ogni giorno Roberta, 30enne originaria della provincia...

Cosenza: via F. Principe nel degrado. Residente segnala “erba alta, rifiuti,...

COSENZA – Una segnalazione accorata arriva da un cittadino, residente in via F. Principe (già via Asmara), che denuncia il crescente stato di abbandono...

Emodinamica a Paola, il dg Asp «la proposta di un servizio...

COSENZA - "Mi preme chiarire alcuni aspetti, artatamente omessi nella costruzione del servizio, per giungere a semplicistiche considerazioni che stridono con la verità dei...

Occhiuto si dimette e accusa ‘sciacalli e odiatori’, Pino Tursi Prato...

COSENZA - «Da oggi si può dire ufficialmente che in Calabria, con le dimissioni di Roberto Occhiuto, si è aperta una vera crisi istituzionale...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA