Cgil Cosenza su dipendente del Comune di Amantea «l’autoritarismo a scapito dell’autorevolezza»

Il sindacato spiega come "in meno di un mese la lavoratrice è stata destinataria di ordini di servizio oggettivamente impossibili da operare"

- Advertisement -

AMANTEA (CS) – La Cgil di Cosenza, interviene su quanto sta accadendo al Comune di Amantea dopo alcune recenti decisioni prese dal sindaco Pellegrino. “La luna di miele tra il sindaco e i cittadini, che tanto avevano sperato in un cambiamento positivo, pare, ormai, agli sgoccioli se è vero che sempre più cittadini mal tollerano la virata verso l’autoritarismo a scapito dell’autorevolezza che la comunità si aspettava. E a farne le spese? La cittadinanza sicuramente, con i suoi bisogni inascoltati, i problemi irrisolti ma anche i dipendenti comunali non se la passano tanto bene”.

L’ufficio procedimenti disciplinari

“Le recenti decisioni dell’amministrazione comunale, in particolare la creazione dell’ufficio procedimenti disciplinari – spiega il sindacato – hanno suscitato un’ondata di preoccupazione tra la cittadinanza e i dipendenti comunali. La costituzione dell’ufficio procedimenti disciplinari, infatti, è solo l’ultima trovata della escalation di allergia al dissenso e della dilagante soperchieria assurte, oramai, a modus operandi del sindaco e dei suoi accoliti, verso chi il capo non intende chinarlo né, sottomettendosi, intende tacere”.

Gli ‘ordini di servizio’

“Di certo non intende farlo la dipendente comunale Maria Concetta Zagordo destinataria, negli ultimi tempi, di una serie di ordini di servizio che non solo risultano impraticabili ma sono anche potenzialmente dannosi. In meno di un mese la lavoratrice è stata destinataria di ordini di servizio per l’espletamento di due gare europee entro cinque giorni dal ricevimento dell’ordine, di predisporre le procedure volte all’assunzione di personale previsto dal piano del fabbisogno entro tre giorni, di bandi relativi alle figure professionali entro venti giorni, contestazioni per inottemperanza, decreto di revoca della responsabilità dell’area servizi sociali, decreto di nomina a responsabile dei servizi scolastici senza alcun supporto di personale e, quindi, con l’oggettiva impossibilità di operare”.

“Il tutto – prosegue la Cgil di Cosenza – in un contesto di grave carenza di organico e contestuale incremento di carichi di lavoro che espongono la lavoratrice a seri rischi per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, aspetti, questi, che il datore di lavoro non deve mai sottovalutare. È di tutta evidenza la speciosità dei comportamenti posti in essere nei confronti della lavoratrice nostra iscritta, comportamenti che, di fatto, stanno minando non solo la serenità ma anche, e soprattutto, la leale e proficua collaborazione nell’interesse della comunità amanteana. Non è così che si governa una comunità e non è così che si dirige la macchina amministrativa e non è così che si incarna il ruolo di datore di lavoro su cui grava l’obbligo di tutelare il benessere psicofisico dei dipendenti; la dialettica ed il confronto, specie se da posizioni differenti, arricchiscono e fanno germogliare democrazia, gli arroccamenti ed i narcisismi hanno sempre e solo portato danni”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vaccarizzo Albanese Inclusione

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino sue due è...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...
Polizia notte

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...
Medu Piana Gioia braccianti agricoli immigrati

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana Gioia Tauro

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...
Allacci abusivi acqua Crotonese

Furti d’acqua e allacci irregolari: sanzioni e sigilli in diverse aziende agricole

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Le forze dell’ordine e il Consorzio di Bonifica della Calabria hanno condotto un’operazione di controllo nei terreni agricoli dell’Altopiano...

«Grave e cronica carenza di personale: AO di Cosenza in ginocchio. Adesso basta, si...

COSENZA - «Le scriventi Organizzazioni Sindacali denunciano la grave e cronica carenza di personale che sta mettendo in ginocchio l'Azienda Ospedaliera di Cosenza. Tale...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Paola: degrado, rifiuti e scarsa sicurezza tra gli stabilimenti balneari chiusi

PAOLA (CS) - Una lettera indirizzata alla nostra redazione, ma anche alle forze dell'ordine, Guardia Costiera e Capitaneria di Porto in primis. "Il nuovo...

Saracena: cittadini in rivolta «siamo in 500 senza medico curante, sindaco...

SARACENA - "Porto a conoscenza della rivolta di 500 cittadini di Saracena rimasti senza medico curante, a causa della cessazione in servizio del dott....

Emergenza abitativa a Cosenza, la lettera al Vescovo «porti il tema...

COSENZA "Siamo un gruppo di cittadini/e impegnati nella lotta per i diritti fondamentali, in particolare per difendere quello alla casa, un diritto, troppo spesso,...

Presunto caso di malasanità nel Cosentino «l’accertamento delle responsabilità non restituirà...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - La lunga lettera del sig. Garbato Giorgio Claudio ricostruisce quanto accaduto alla moglie. "Il 7 dicembre 2024, la famiglia Garbato/Morfò...

Cosenza: la lettera di ringraziamento «ai medici dell’ospedale per aver salvato...

COSENZA - La lettera di ringraziamento è arrivata alla nostra redazione «vorrei raccontare quello che è successo a mia moglie e la grande professionalità...

La morte di Piperno: «civiltà e dignità del rito funebre. Franco...

COSENZA - «Non ha dato una buona immagine di sé Cosenza, ai tanti venuti da fuori città e da fuori regione, per rendere omaggio...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA