Crisi politica a Paola, 9 consiglieri sfiduciano il sindaco: è la fine dell’amministrazione Politano

Una terremoto politico che ha travolto il sindaco con una mozione che ha decretato la fine anticipata dell'amministrazione in carica

- Advertisement -

PAOLA (CS) – Un terremoto politico ha scosso la città di Paola, in provincia di Cosenza, dove nove consiglieri comunali di cui otto di minoranza (Alfonso D’Arienzo, Giuseppe Grupillo, Renato Vilardi, Marco Minervino, Marianna Clementina Saragò, Roberto Perrotta, Emira Ciodaro e Andrea Signorelli) e una di maggioranza (Sandra Serpa) hanno ufficialmente sfiduciato il sindaco Giovanni Politano. Una crisi politica che era già nell’aria, suggellata da una mozione che ha decretato la fine anticipata dell’amministrazione in carica. Il sindaco di Paola, Giovanni Politano, era stato eletto a giugno del 2022, alla guida di una coalizione di liste civiche. A dicembre scorso, aveva annunciato la sua adesione a Forza Italia, con altri componenti della maggioranza.

Le motivazioni della sfiducia

Nel documento presentato dai consiglieri, si evidenziano diverse criticità attribuite alla gestione del sindaco Politano. Tra le principali accuse emergono:

Gestione amministrativa fallimentare: i consiglieri lamentano una mancanza di visione strategica e di efficacia nell’azione amministrativa, con decisioni spesso prese senza un adeguato confronto con il consiglio comunale.

Problemi economici e finanziari: viene sottolineata una gestione poco trasparente delle risorse comunali, con scelte finanziarie che avrebbero aggravato la situazione economica dell’ente.

Inadempienze gravi: si fa riferimento a ritardi e omissioni nell’attuazione di progetti fondamentali per lo sviluppo della città, oltre a una scarsa attenzione alle esigenze dei cittadini.

La consigliera Sandra Serpa, la cui adesione è stata cruciale per raggiungere la maggioranza necessaria alla sfiducia, ha dichiarato: “Non potevamo più ignorare le evidenti carenze nell’amministrazione della nostra città. Era nostro dovere intervenire per il bene della comunità”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza Palermo_1

Cosenza è l’ennesima umiliazione. Il Palermo vince 3 a 0, rossoblu a un passo...

COSENZA - Il Marulla terreno di conquista anche per il Palermo, che non vinceva in trasferta addirittura dallo scorso 29 di settembre. I rosanero,...
castello-svevo-cosenza-vecchia

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite dal passato

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al quinto posto

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...
Delmastro_Rapani

Il sottosegretario Delmastro in Calabria: “La sinistra vuole le mie dimissioni? Non esiste”

CROTONE - "Noi abbiamo un solo datore di lavoro, il popolo italiano che ci ha votato, i cittadini italiani che ci hanno votato. Loro...
DULBECCO-VESTITI

Solidarietà alla Dulbecco: donati vestiti nuovi per i bimbi ricoverati e le loro famiglie

CATANZARO - Un gesto di grande umanità e solidarietà. Il presidio "Pugliese" dell'Azienda ospedaliero-universitaria "Renato Dulbecco" ha ricevuto una importante donazione di capi d'abbigliamento...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite...

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al...

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...

Il sottosegretario Delmastro in Calabria: “La sinistra vuole le mie dimissioni?...

CROTONE - "Noi abbiamo un solo datore di lavoro, il popolo italiano che ci ha votato, i cittadini italiani che ci hanno votato. Loro...

Solidarietà alla Dulbecco: donati vestiti nuovi per i bimbi ricoverati e...

CATANZARO - Un gesto di grande umanità e solidarietà. Il presidio "Pugliese" dell'Azienda ospedaliero-universitaria "Renato Dulbecco" ha ricevuto una importante donazione di capi d'abbigliamento...

Voucher a fondo perduto per la digitalizzazione delle PMI in Calabria....

COSENZA - A breve verrà pubblicato ufficialmente il bando per il Voucher per la Transizione Digitale, un’importante iniziativa istituita dalla Regione Calabria che mira...

Rifiuti abbandonati sulla strada tra Santa Domenica Talao e Orsomarso: “Prendere...

COSENZA - Continua il monitoraggio dei volontari di Italia Nostra sulla presenza di rifiuti lungo le strade che sì allontanano dalla costa e vanno...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA