Le De.Co. della Calabria: Fuscaldo vetrina di prodotti d’eccellenza regionali, identità e tipicità locali

Venerdì 15 e sabato 16 novembre, nel centro storico di Fuscaldo, la seconda edizione della kermesse con l’esposizione dei prodotti a Marchio "Denominazioni Comunali di Origine” e delle tipicità locali, organizzata dal Comune di Fuscaldo con il sostegno della Regione Calabria e dell’Arsac

- Advertisement -

FUSCALDO (CS) – Due giorni per valorizzare i prodotti di denominazione comunale della Calabria, riscoprire l’identità e le tipicità locali. Tutto pronto a Fuscaldo per la seconda edizione della De.Co. della Calabria, l’esposizione dei prodotti a marchio De.Co. (“Denominazioni Comunali di Origine”) e delle tipicità locali, organizzata dal Comune di Fuscaldo con il sostegno della Regione Calabria e dell’Arsac. La Kermesso De.Co. della Calabria si terrà, il 15 e 16 Novembre nel bellissimo centro storico di Fuscaldo sul Tirreno cosentino.

Un evento che mira a valorizzare, ai massimi livelli, le tipicità territoriali e le ricchezze enogastronomiche, culturali ed artistiche del panorama regionale. Nella due giorni di kermesse, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giacomo Middea e dal consigliere comunale con delega alle attività produttive Carmine Scrivano, saranno invitati tutti i Comuni della Calabria, gli enti sovracomunali preposti e tutti gli stakeholders coinvolti, a vario titolo, nella promozione del territorio Regionale e dei suoi prodotti tipici.

Scrivano: “vetrina eccezionale per i prodotti di nicchia”

Carmine Scrivano consigliere comunale con delega alle attività produttive evidenzia che «la Seconda Kermesse delle De.Co della Calabria, rappresenta un momento importantissimo per tutti quei prodotti di nicchia ancora poco conosciuti. Cominciare a fare rete tra Comuni, tra aziende, è l’auspicio per una Calabria che vuole guardare avanti e affrontare il futuro con la consapevolezza di non essere secondi a nessuno».

Il sindaco di Fuscaldo, Giacomo Middea, ha illustrato i dettagli di questa seconda edizione ai microfoni di Rlb 

ASCOLTA

 

Deco Fuscaldo

De.Co. della Calabria «riconoscimento alla nostra enogastronomia»

Per l’assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo «iniziative come questa richiamano la Regione ma anche l’Arsac a un’attenzione istituzionale, perché importanti per la promozione del territorio e dei prodotti dello stesso. Devo evidenziare come l’Unpli Calabria sia fondamentale in questo percorso. Molti comuni hanno compreso l’importanza della promozione del proprio territorio e quello che di buono si produce. Fuscaldo è tra i più performanti in questo senso, perché dimostra come si possa andare oltre quelle che sono le attività ordinarie che un’amministrazione deve portare avanti. Segno evidente di un fermento che si sta registrando su tutto il territorio calabrese – ha concluso l’assessore Gallo – e io sono felice di questo. L’enogastronomia calabrese deve sempre di più ottenere i giusti riconoscimenti per collocarsi nel miglior modo nel mercato non solo nazionale».

La seconda edizione è stata presentato presso la Cittadella regionale “Jole Santelli alla presenza anche dell’assessore regionale Gianluca Gallo del commissario Arsac Calabria Fulvia Caligiuri, dal consigliere comunale di Fuscaldo Carmine Scrivano, dal presidente di Unpli Calabria Filippo Capellupo e dal dirigente degli istituti superiori di Paola Sandra Grossi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Minasi-e-Salvin

Ponte sullo Stretto, Minasi: “Nessuna divisione nella Lega, è una scelta condivisa”

REGGIO CALABRIA - "Leggo sulla stampa notizie di una presunta divisione interna alla Lega nazionale, che vedrebbe il gruppo del Nord, capeggiato dal capogruppo...
Anna-Laura-Orrico

Regionali Calabria, Orrico (M5S): “Ci faremo trovare pronti, accantoniamo i personalismi”

COSENZA - "Come già affermato in passato il Movimento 5 stelle calabrese non si farà trovare impreparato nel momento in cui bisognerà costruire il...
fuorisede

Caro biglietti a Natale, Pd: “reperire risorse per consentire il rientro dei fuorisede in...

REGGIO CALABRIA - “Il diritto alla mobilità è fondamentale e va garantito a tutti, specialmente in un periodo delicato e significativo come quello delle...
Guarascio-e-Noto

Derby Cosenza-Catanzaro, l’appello dei presidenti: “Auspichiamo che sia consentito afflusso di tifosi”

COSENZA . “Il derby è rivalità sportiva e agonismo, ma noi vorremmo che fosse anche un momento di festa e di valorizzazione dell’immagine della...

Ore di apprensione in Calabria per la scomparsa di una giovane di 24 anni....

ROMBIOLO (VV) - Sono ore di apprensione a Rombiolo, centro del vibonese, per una giovane di 24 anni, Halina Rusinovich Siarheyeuna, residente nello stesso...

Social

90,363FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,776FollowerSegui
2,630IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Ore di apprensione in Calabria per la scomparsa di una giovane...

ROMBIOLO (VV) - Sono ore di apprensione a Rombiolo, centro del vibonese, per una giovane di 24 anni, Halina Rusinovich Siarheyeuna, residente nello stesso...

Estorsione a un imprenditore turistico. Tre misure cautelari a componenti dello...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - I carabinieri di Isola Capo Rizzuto hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure coercitive personali emessa dal GIP...

Trenitalia, al via in Calabria l’orario invernale: decine di Frecce AV...

COSENZA - Nuovo orario invernale di Trenitalia che nella sua offerta parte all’insegna del turismo sostenibile e dell’intermodalità. Anche quest’anno servizi e novità a misura...

Meteo Cosenza, prime previsioni: Natale freddo e sotto la neve? L’ultima...

COSENZA - Per gli amanti del freddo e della neve è il sogno di sempre: avere un Natale freddo e sotto la neve. I...

FS: investimento da 100 miliardi nei prossimi 5 anni. In Calabria...

COSENZA - Oltre 100 miliardi di euro di investimenti nei prossimi cinque anni e una profonda trasformazione dell’azienda per contribuire in maniera concreta allo...

Abatemarco: ennesima rottura. Domani niente acqua a Cosenza, Rende e in...

COSENZA - Niente acqua in città nell'area urbana e non solo. Per consentire la riparazione di una condotta dell'Acquedotto Abatemarco domani, martedì 17 dicembre,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA