Le De.Co. della Calabria: Fuscaldo vetrina di prodotti d’eccellenza regionali, identità e tipicità locali

Venerdì 15 e sabato 16 novembre, nel centro storico di Fuscaldo, la seconda edizione della kermesse con l’esposizione dei prodotti a Marchio "Denominazioni Comunali di Origine” e delle tipicità locali, organizzata dal Comune di Fuscaldo con il sostegno della Regione Calabria e dell’Arsac

- Advertisement -

FUSCALDO (CS) – Due giorni per valorizzare i prodotti di denominazione comunale della Calabria, riscoprire l’identità e le tipicità locali. Tutto pronto a Fuscaldo per la seconda edizione della De.Co. della Calabria, l’esposizione dei prodotti a marchio De.Co. (“Denominazioni Comunali di Origine”) e delle tipicità locali, organizzata dal Comune di Fuscaldo con il sostegno della Regione Calabria e dell’Arsac. La Kermesso De.Co. della Calabria si terrà, il 15 e 16 Novembre nel bellissimo centro storico di Fuscaldo sul Tirreno cosentino.

Un evento che mira a valorizzare, ai massimi livelli, le tipicità territoriali e le ricchezze enogastronomiche, culturali ed artistiche del panorama regionale. Nella due giorni di kermesse, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giacomo Middea e dal consigliere comunale con delega alle attività produttive Carmine Scrivano, saranno invitati tutti i Comuni della Calabria, gli enti sovracomunali preposti e tutti gli stakeholders coinvolti, a vario titolo, nella promozione del territorio Regionale e dei suoi prodotti tipici.

Scrivano: “vetrina eccezionale per i prodotti di nicchia”

Carmine Scrivano consigliere comunale con delega alle attività produttive evidenzia che «la Seconda Kermesse delle De.Co della Calabria, rappresenta un momento importantissimo per tutti quei prodotti di nicchia ancora poco conosciuti. Cominciare a fare rete tra Comuni, tra aziende, è l’auspicio per una Calabria che vuole guardare avanti e affrontare il futuro con la consapevolezza di non essere secondi a nessuno».

Il sindaco di Fuscaldo, Giacomo Middea, ha illustrato i dettagli di questa seconda edizione ai microfoni di Rlb 

ASCOLTA
Audio Player

 

Deco Fuscaldo

De.Co. della Calabria «riconoscimento alla nostra enogastronomia»

Per l’assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo «iniziative come questa richiamano la Regione ma anche l’Arsac a un’attenzione istituzionale, perché importanti per la promozione del territorio e dei prodotti dello stesso. Devo evidenziare come l’Unpli Calabria sia fondamentale in questo percorso. Molti comuni hanno compreso l’importanza della promozione del proprio territorio e quello che di buono si produce. Fuscaldo è tra i più performanti in questo senso, perché dimostra come si possa andare oltre quelle che sono le attività ordinarie che un’amministrazione deve portare avanti. Segno evidente di un fermento che si sta registrando su tutto il territorio calabrese – ha concluso l’assessore Gallo – e io sono felice di questo. L’enogastronomia calabrese deve sempre di più ottenere i giusti riconoscimenti per collocarsi nel miglior modo nel mercato non solo nazionale».

La seconda edizione è stata presentato presso la Cittadella regionale “Jole Santelli alla presenza anche dell’assessore regionale Gianluca Gallo del commissario Arsac Calabria Fulvia Caligiuri, dal consigliere comunale di Fuscaldo Carmine Scrivano, dal presidente di Unpli Calabria Filippo Capellupo e dal dirigente degli istituti superiori di Paola Sandra Grossi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regione Calabria

PNRR in Calabria, M5S «i Comuni avanti e la Regione in ritardo: un paradosso»

CATANZARO - Il consigliere regionale Davide Tavernise, l'europarlamentare Pasquale Tridico, i parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, gli...
tribunale reggio calabria

Inchiesta su voto di scambio in Calabria, indagati politici di FdI e Pd ed...

REGGIO CALABRIA - La Dda di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo, ha chiuso l'inchiesta "Ducale" contro la cosca Araniti di Sambatello che...
Mimmo_Lucano

Lucano: «Mai commesso nessuno dei reati contestati, teorema contro di me per ostacolare l’accoglienza»

REGGIO CALABRIA - "Io non ho mai commesso nessuno dei reati che mi sono stati contestati. Si é trattato di un teorema studiato ed...
Tribun

Calabria Verde: accusato di abuso d’ufficio e distrazione di fondi, assolto l’ex dirigente Allevato

CATANZARO - Il Tribunale Penale di Catanzaro in composizione collegiale, all’esito dell’udienza dell’11 febbraio scorso, ha assolto l’Ing. Alfredo Allevato, già Dirigente di Calabria...
cataldo calabretta sorical

Calabretta «Sorical e Regione al lavoro per modernizzare la rete con un investimento di...

RENDE - “Nell’ultimo biennio abbiamo fatto tutto quello che i Comuni avrebbero dovuto fare dal 1997, anno di recepimento della legge Galli (1994) ad...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ryanair annuncia 13 nuove rotte in Calabria. E Occhiuto punta a...

LAMEZIA TERME (CZ) - Il flusso di passeggeri negli aeroporti calabresi registrano aumenti record. Nel 2024 i viaggiatori sono stati circa 3,5 milioni e...

Il terremoto di Cosenza 171 anni fa. Alle 17:50 una scossa...

COSENZA - Dagli archivi dell'INGV il terremoto di Cosenza del 1854: sono passati 171 anni quando una scossa di magnitudo 6.3, con epicentro a...

Cosenza, Pronto Soccorso assediato: 6.000 accessi in un mese. Ma solo...

COSENZA - Il Pronto Soccorso dell'Annunziata di Cosenza è in perenne affanno. E non è solo per la cronica mancanza di personale medico e...

La Madonna del Pilerio, Cosenza celebra la sua santa patrona. Salvò...

COSENZA - Cosenza prega e festeggia oggi la sua santa patrona. Come ogni anno il 12 febbraio si celebra la Madonna del Pilerio, culto...

Acri, la querelle legale dei Manes. Condannato a 8 mesi (pena...

COSENZA - Le sezione penale del Tribunale di Cosenza in composizione collegiale (Antico, Squillace e Guglielmini) ha condannato l'imprenditore di Acri Michele Manes, difeso...

Unical, un’indecorosa discarica a cielo aperto nel parcheggio del quartiere “Martensson”

RENDE (CS) - La strada e il parcheggio delle auto, trasformati in una vera e propria discarica a cielo aperto. Buste accatastate con rifiuti...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA