Le De.Co. della Calabria: Fuscaldo vetrina di prodotti d’eccellenza regionali, identità e tipicità locali

Venerdì 15 e sabato 16 novembre, nel centro storico di Fuscaldo, la seconda edizione della kermesse con l’esposizione dei prodotti a Marchio "Denominazioni Comunali di Origine” e delle tipicità locali, organizzata dal Comune di Fuscaldo con il sostegno della Regione Calabria e dell’Arsac

- Advertisement -

FUSCALDO (CS) – Due giorni per valorizzare i prodotti di denominazione comunale della Calabria, riscoprire l’identità e le tipicità locali. Tutto pronto a Fuscaldo per la seconda edizione della De.Co. della Calabria, l’esposizione dei prodotti a marchio De.Co. (“Denominazioni Comunali di Origine”) e delle tipicità locali, organizzata dal Comune di Fuscaldo con il sostegno della Regione Calabria e dell’Arsac. La Kermesso De.Co. della Calabria si terrà, il 15 e 16 Novembre nel bellissimo centro storico di Fuscaldo sul Tirreno cosentino.

Un evento che mira a valorizzare, ai massimi livelli, le tipicità territoriali e le ricchezze enogastronomiche, culturali ed artistiche del panorama regionale. Nella due giorni di kermesse, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giacomo Middea e dal consigliere comunale con delega alle attività produttive Carmine Scrivano, saranno invitati tutti i Comuni della Calabria, gli enti sovracomunali preposti e tutti gli stakeholders coinvolti, a vario titolo, nella promozione del territorio Regionale e dei suoi prodotti tipici.

Scrivano: “vetrina eccezionale per i prodotti di nicchia”

Carmine Scrivano consigliere comunale con delega alle attività produttive evidenzia che «la Seconda Kermesse delle De.Co della Calabria, rappresenta un momento importantissimo per tutti quei prodotti di nicchia ancora poco conosciuti. Cominciare a fare rete tra Comuni, tra aziende, è l’auspicio per una Calabria che vuole guardare avanti e affrontare il futuro con la consapevolezza di non essere secondi a nessuno».

Il sindaco di Fuscaldo, Giacomo Middea, ha illustrato i dettagli di questa seconda edizione ai microfoni di Rlb 

ASCOLTA
Audio Player

 

Deco Fuscaldo

De.Co. della Calabria «riconoscimento alla nostra enogastronomia»

Per l’assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo «iniziative come questa richiamano la Regione ma anche l’Arsac a un’attenzione istituzionale, perché importanti per la promozione del territorio e dei prodotti dello stesso. Devo evidenziare come l’Unpli Calabria sia fondamentale in questo percorso. Molti comuni hanno compreso l’importanza della promozione del proprio territorio e quello che di buono si produce. Fuscaldo è tra i più performanti in questo senso, perché dimostra come si possa andare oltre quelle che sono le attività ordinarie che un’amministrazione deve portare avanti. Segno evidente di un fermento che si sta registrando su tutto il territorio calabrese – ha concluso l’assessore Gallo – e io sono felice di questo. L’enogastronomia calabrese deve sempre di più ottenere i giusti riconoscimenti per collocarsi nel miglior modo nel mercato non solo nazionale».

La seconda edizione è stata presentato presso la Cittadella regionale “Jole Santelli alla presenza anche dell’assessore regionale Gianluca Gallo del commissario Arsac Calabria Fulvia Caligiuri, dal consigliere comunale di Fuscaldo Carmine Scrivano, dal presidente di Unpli Calabria Filippo Capellupo e dal dirigente degli istituti superiori di Paola Sandra Grossi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Fiera di San Giuseppe Cosenza 2025

Fiera di San Giuseppe: gli ambulanti minacciano di non partecipare. Costi insostenibili e niente...

COSENZA - Neanche il tempo di pubblicare in bando per i posteggi relativi alla prossima Fiera di San Giuseppe, che in poche ore è...

San Giovanni in Fiore: minacce, vessazioni e violenze contro la madre. Arrestato 27enne

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - I carabinieri hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il...
polizia gioia tauro

Stalking: insegue la sua ex in auto mentre accompagna il figlio a scuola, arrestato

GIOIA TAURO (RC) - Ha inseguito in auto l'ex compagna mentre lei stava accompagnando a scuola il figlio effettuando manovre pericolose per intimarle di...
serafino congi

Serafino Congi, la sofferenza della sorella in una lettera «quel maledetto giorno non ha...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - Sono trascorsi 41 giorni dalla morte di Serafino Congi e dalla lettera della sorella, Jennifer emerge lo strazio,...
maglie contraffatte Serie A Calcio

Blitz della finanza. Sequestrate 1.500 maglie di calcio “vintage” di serie A in vendita...

PESCARA - Circa 1500 maglie da calcio, pubblicizzate come "Vintage", riportanti i loghi originali di club di Serie A degli anni ‘80 e ‘90, oltre...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Fiera di San Giuseppe: gli ambulanti minacciano di non partecipare. Costi...

COSENZA - Neanche il tempo di pubblicare in bando per i posteggi relativi alla prossima Fiera di San Giuseppe, che in poche ore è...

Blitz della finanza. Sequestrate 1.500 maglie di calcio “vintage” di serie...

PESCARA - Circa 1500 maglie da calcio, pubblicizzate come "Vintage", riportanti i loghi originali di club di Serie A degli anni ‘80 e ‘90, oltre...

Per la prima volta in Italia Poste gestirà il servizio di...

COSENZA – È la prima volta, in Italia, che viene siglata la convenzione per il servizio di tesoreria tra Poste Italiane e una Provincia....

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano...

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA