De.Co. della Calabria: in tantissimi a Fuscaldo per celebrare i prodotti d’eccellenza

- Advertisement -

FUSCALDO (CS) – Le Denominazioni Comunali – De.Co. sono il frutto di una famosa battaglia del grande enogastronomo, giornalista, editore, conduttore televisivo e filosofo italiano Luigi Veronelli, una delle figure centrali nella valorizzazione e diffusione del patrimonio enogastronomico italiano. Le De.Co., non sono un marchio ma una carta d’identità, una attestazione che lega un prodotto, una ricetta, un evento o un sapere al luogo storico di origine. Un prezioso riconoscimento che viene attribuito a produzioni che incarnano un importante pezzo di storia locale e a cui il Comune sceglie di dedicare una procedura di valorizzazione ad hoc che, lungi dall’essere sovrapponibile ai marchi europei DOP, IGP, DOC, ecc., ha l’obiettivo di mettere in risalto l’origine dei prodotti, promuovendoli e tutelandoli.

“Kermesse delle De.Co. e delle Tipicità Locali”

Nelle serate del 15 e 16 Novembre 2024 si è tenuta a Fuscaldo la seconda edizione della “Kermesse delle De.Co. e delle Tipicità Locali” della Regione Calabria. Come location dell’evento sono stati scelti i luoghi più rappresentativi del fascinoso centro storico del paese per mostrare a tutti la bellezza dei vicoli e dei meravigliosi portali (De.Co.), opera dei maestri scalpellini del luogo. L’Evento – curato nei minimi dettagli dal consigliere comunale Carmine Scrivano – oltre a raccontare e promuovere le eccellenze enogastronomiche calabresi, ha accompagnato i partecipanti in un viaggio emozionante attraverso le peculiarità territoriali di un numero considerevole di Comuni della nostra Terra.

Circa quaranta gli espositori presenti provenienti da ogni angolo della Regione. Nell’ambito della Kermesse si è voluto attribuire uno spazio d’eccellenza a tali prodotti su un palcoscenico su cui si sono alternati produttori, rappresentanti dei Comuni e Chef d’eccezione per uno storytelling fatto non solo di parole, ma anche di profumi, immagini e sapori.

Dopo il taglio del nastro – con il sindaco Giacomo Middea e l’assessore regionale Gianluca Gallo – si è potuto assistere allo spettacolare Sabrage (apertura eroica degli spumanti calabresi) a cura di FISAR Cosenza (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori), quindi si è proceduto ad un tour tra gli stand; poi nella seconda parte della serata si è potuto assistere nella magica cornice del cortile di Palazzo Valenza, alla Masterclass di Cantine Viola sul Moscato Passito di Saracena, il “vino dei Papi” (perché presente nella lista vini dei Papi fin dal ‘500) – un vero e proprio prodotto iconico dell’enologia calabrese considerato il miglior “vino da meditazione” d’Italia. A seguire lo Show Cooking a cura dell’IPSEOA di Paola che ha realizzato per la serata un menù interamente con prodotti De. Co. Altro momento di elevato spessore culturale è stato il salotto tecnico che ha annoverato tra i relatori il Prof. Roberto De Donno considerato una delle massime autorità in Italia in fatto di De. Co. Tutto magistralmente raccontato da RLB radio ufficiale dell’evento.

Altra attrazione delle serate è stato il Live Show Cooking denominato “L’angolo del Torrone” con la realizzazione in diretta di un croccante artigianale a base di mandorle e zucchero a cura dei maestri del Torrone provenienti da Soriano Calabro. Un momento di elevato spessore culturale si è avuto c stata l’esibizione della compagnia di danza “Leoncavallo Dance Festival” che ha ammaliato i visitatori con un cameo tratto da i Pagliacci di Ruggero Leoncavallo. Le due serate sono state allietate da suoni tradizionali calabresi itineranti e da musica dal vivo. Molte le Autorità intervenute: l’Assessore Regionale all’Agricoltura, Risorse Agroalimentari e Forestazione Gianluca Gallo, il Commissario Straordinario dell’A.R.S.A.C. Fulvia Caligiuri, numerosi Sindaci ed Amministratori locali del territorio, la D.S. dell’IPSEOA di Paola Sandra Grossi, il Prof. Roberto De Donno esperto di De.Co.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La Lega Antivivisezione Leal ha presentato una denuncia dopo l'inchiesta che ha fatto emergere un sistema illecito all'università Magna Grecia

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...
scuola lezione

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza al sindaco Lucia

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Fratellini di Paola. Per il Gip l’autore delle violenze è il compagno della madre....

PAOLA (CS) - Lo scrive nero su bianco il GIP che oggi ha convalidato la misura cautelare del divieto di avvicinarsi ai due bambini...
alta-velocita_occhiuto-e-cannizzaro

Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la mancanza di fondi”

CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...
saxofonista-di-Cassano_Andrea Paternostro

Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti del Jazz italiano

PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Fratellini di Paola. Per il Gip l’autore delle violenze è il...

PAOLA (CS) - Lo scrive nero su bianco il GIP che oggi ha convalidato la misura cautelare del divieto di avvicinarsi ai due bambini...

Tre giorni a Milano: arte, stile e scoperta della città con...

Milano, capitale della moda e del design, è una città che offre un mix unico di storia, modernità e cultura. Se hai solo tre...

Fratellini ricoverati a Cosenza. Il Gip convalida il divieto di avvicinamento...

COSENZA - È stato convalidato il divieto di avvicinamento per la mamma e la nonna dei bambini di 2 e 4 anni di Paola...

Scacco alla “Banda della Mercedes”: dal campo Rom di Scampia furti...

COSENZA - Un vero e proprio commando dell'est Europa, formato da 15 o forse più persone, che dall'estate del 2024 aveva iniziato a mettere...

Tentano di rapinare un bar nel cosentino. Bloccati da un finanziere...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) - Hanno tentato di rapinare un bar puntando una pistola, poi risultata essere solo un giocattolo, contro gli esercenti, ma sono stati...

Maltempo, resta sospesa la circolazione ferroviaria sulla Ionica. Diversi i treni...

CATANZARO - A causa del maltempo e delle forti piogge che ieri hanno interessato buona parte della regione, provocando allagamenti, frane e smottamenti, soprattutto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA