De.Co. della Calabria: in tantissimi a Fuscaldo per celebrare i prodotti d’eccellenza

- Advertisement -

FUSCALDO (CS) – Le Denominazioni Comunali – De.Co. sono il frutto di una famosa battaglia del grande enogastronomo, giornalista, editore, conduttore televisivo e filosofo italiano Luigi Veronelli, una delle figure centrali nella valorizzazione e diffusione del patrimonio enogastronomico italiano. Le De.Co., non sono un marchio ma una carta d’identità, una attestazione che lega un prodotto, una ricetta, un evento o un sapere al luogo storico di origine. Un prezioso riconoscimento che viene attribuito a produzioni che incarnano un importante pezzo di storia locale e a cui il Comune sceglie di dedicare una procedura di valorizzazione ad hoc che, lungi dall’essere sovrapponibile ai marchi europei DOP, IGP, DOC, ecc., ha l’obiettivo di mettere in risalto l’origine dei prodotti, promuovendoli e tutelandoli.

“Kermesse delle De.Co. e delle Tipicità Locali”

Nelle serate del 15 e 16 Novembre 2024 si è tenuta a Fuscaldo la seconda edizione della “Kermesse delle De.Co. e delle Tipicità Locali” della Regione Calabria. Come location dell’evento sono stati scelti i luoghi più rappresentativi del fascinoso centro storico del paese per mostrare a tutti la bellezza dei vicoli e dei meravigliosi portali (De.Co.), opera dei maestri scalpellini del luogo. L’Evento – curato nei minimi dettagli dal consigliere comunale Carmine Scrivano – oltre a raccontare e promuovere le eccellenze enogastronomiche calabresi, ha accompagnato i partecipanti in un viaggio emozionante attraverso le peculiarità territoriali di un numero considerevole di Comuni della nostra Terra.

Circa quaranta gli espositori presenti provenienti da ogni angolo della Regione. Nell’ambito della Kermesse si è voluto attribuire uno spazio d’eccellenza a tali prodotti su un palcoscenico su cui si sono alternati produttori, rappresentanti dei Comuni e Chef d’eccezione per uno storytelling fatto non solo di parole, ma anche di profumi, immagini e sapori.

Dopo il taglio del nastro – con il sindaco Giacomo Middea e l’assessore regionale Gianluca Gallo – si è potuto assistere allo spettacolare Sabrage (apertura eroica degli spumanti calabresi) a cura di FISAR Cosenza (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori), quindi si è proceduto ad un tour tra gli stand; poi nella seconda parte della serata si è potuto assistere nella magica cornice del cortile di Palazzo Valenza, alla Masterclass di Cantine Viola sul Moscato Passito di Saracena, il “vino dei Papi” (perché presente nella lista vini dei Papi fin dal ‘500) – un vero e proprio prodotto iconico dell’enologia calabrese considerato il miglior “vino da meditazione” d’Italia. A seguire lo Show Cooking a cura dell’IPSEOA di Paola che ha realizzato per la serata un menù interamente con prodotti De. Co. Altro momento di elevato spessore culturale è stato il salotto tecnico che ha annoverato tra i relatori il Prof. Roberto De Donno considerato una delle massime autorità in Italia in fatto di De. Co. Tutto magistralmente raccontato da RLB radio ufficiale dell’evento.

Altra attrazione delle serate è stato il Live Show Cooking denominato “L’angolo del Torrone” con la realizzazione in diretta di un croccante artigianale a base di mandorle e zucchero a cura dei maestri del Torrone provenienti da Soriano Calabro. Un momento di elevato spessore culturale si è avuto c stata l’esibizione della compagnia di danza “Leoncavallo Dance Festival” che ha ammaliato i visitatori con un cameo tratto da i Pagliacci di Ruggero Leoncavallo. Le due serate sono state allietate da suoni tradizionali calabresi itineranti e da musica dal vivo. Molte le Autorità intervenute: l’Assessore Regionale all’Agricoltura, Risorse Agroalimentari e Forestazione Gianluca Gallo, il Commissario Straordinario dell’A.R.S.A.C. Fulvia Caligiuri, numerosi Sindaci ed Amministratori locali del territorio, la D.S. dell’IPSEOA di Paola Sandra Grossi, il Prof. Roberto De Donno esperto di De.Co.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

associazione-matrangolo.

Migranti, a Cosenza ospiti nazionali e internazionali per riflettere sulle politiche di inclusione

COSENZA - L'Associazione Don Vincenzo Matrangolo e le Amministrazioni Comunali di Acquaformosa e Cerzeto ospiteranno il 21 e 22 febbraio le prestigiose "Carovana Abriendo...
autocisterna-rende

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie evacuate

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i rimpatri”

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...
Salvatore-Iaccino

“Uccello” adesso é libero di volare. Cosenza e i suoi tifosi piangono la morte...

COSENZA – “Uccello” non vola più. Salvatore Iaccino, noto ultrà del Cosenza Calcio, è morto nelle scorse ore. Si trovava a Mendicino nella clinica...
Cin Cin Vino

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei. INGV pubblica una magnitudo di...

NAPOLI - Questa mattina il sistema di localizzazione automatica dell’INGV aveva diffuso una stima provvisoria relativa a un terremoto di magnitudo tra 4.6 e...

Sanità: due nuovi commissari. Tiziana Frittelli al Gom di Reggio e...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, ha approvato le delibere per nominare Tiziana Frittelli...

“Recovery”: narcotraffico a Cosenza. Chiesto il rinvio a giudizio di tutti...

CATANZARO - Dopo la prima udienza dello scorso 31 gennaio e celebrata nell'aula bunker di Catania (la stessa dove si è svolta Rinascita Scott...

Monaco di Baviera, Madrid ma anche Brno, Basilea, Nizza. Tutte le...

COSENZA - Nelle ultime settimane si è parlato tantissimo del sistema aeroportuale della Calabria e dell'importanza di avere più collegamenti possibile per favorire e...

Fiera di San Giuseppe: gli ambulanti minacciano di non partecipare. Costi...

COSENZA - Neanche il tempo di pubblicare in bando per i posteggi relativi alla prossima Fiera di San Giuseppe, che in poche ore è...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA