Diamante: al via il servizio di volontariato “Nonno civico”, per promuovere il senso civico sulle strade

Un servizio di volontariato per fornire un supporto concreto e sicuro ai bambini. E' rivolto alle persone di età compresa tra i 55 e i 78 anni

- Advertisement -

DIAMANTE (CS) – “Nonno civico” è il progetto riattivato dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Achille Ordine, rivolto alle persone di età compresa tra i 55 e i 78 anni, residenti a Diamante, per renderle partecipi attivamente della vita sociale e culturale della comunità. Un servizio di volontariato che s’inserisce nel fornire un supporto concreto e sicuro ai bambini e alle bambine mentre si recano a scuola o attraversano la strada per raggiungere l’edificio scolastico, i parchi e tutte le aree educative e ludiche della cittadina tirrenica.

I volontari che saranno scelti dagli organi competenti, una volta acquisite le specifiche istruzioni, scenderanno con umanità, empatia e competenza in strada e nei luoghi frequentati dai piccoli per essere, insieme ai genitori e ai vigili della Municipale, un punto di riferimento, un appiglio certo per i bambini così da poter vivere serenamente gli spazi a loro dedicati.

“Questo servizio di volontariato nasce con il compito di promuovere l’educazione e il senso civico sulle strade, attraverso l’attenzione al decoro urbano, la vigilanza dei luoghi d’interesse storico-culturale e paesaggistico del territorio, il supporto a tutte le iniziative promosse dall’ente locale e/o dalle varie associazioni”, dichiara il vicesindaco di Diamante, Simone Sollazzo, che ha proposto la riattivazione del servizio approvato e deliberato dalla Giunta comunale.

“Nello stesso tempo mira a favorire la socializzazione degli anziani facendoli tornare protagonisti e attori sociali, perché non siano considerati solo portati di bisogni ma bensì ancora come fonti di risorse, valore aggiunto in questa comunità”, conclude Sollazzo. Il progetto è rivolto a donne e uomini, tra i 55 e i 78 anni, residenti nel comune adamantino, pensionati o liberi da impegni di lavoro, in buona salute, che vogliano svolgere gratuitamente questo servizio a favore della collettività. Le domande possono essere compilate su apposito modello, disponibile presso gli sportelli comunali o sul sito Internet del comune di Diamante.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri-cosenza

Raffiche di furti in appartamento, smantellata la banda che terrorizzava il Cosentino

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Ieri mattina, i carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, con il supporto degli specialisti dello Squadrone Eliportato Cacciatori di...
Paola raccolta differenziata

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata da quella della...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

M5S, l’appello: “Basta silenzi sul futuro del Cosenza Calcio, a rischio i nostri colori”

COSENZA - "Apprendiamo dalla stampa che il Sindaco Franz Caruso incontrerà di nuovo Guarascio per avere ultime e definitive delucidazioni sul futuro del Cosenza...
Lavori-CIS-Centro-storico-cosenza

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal 3 al 28...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...
ferrovie-della-calabria

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi treni”

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA